ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Smartphone > Come fare foto ai fuochi…

Come fare foto ai fuochi d’artificio: guida per smartphone

Gaetano Abatemarco Lug 04, 2016

Assistere ad uno spettacolo pirotecnico notturno scatena emozioni uniche, emozioni che molti utenti non vedono l’ora di catturare con una foto effettuata dal proprio smartphone. Ma siamo davvero in grado di fare foto ai fuochi d’artificio? Potrebbe sembrare semplice ma le particolari condizioni con cui vengono effettuati gli scatti in questi casi possono portare a risultati molto deludenti. Per gli utenti alle prime armi abbiamo raccolto i migliori consigli e suggerimenti per poter effettuare foto di sicuro impatto ai fuochi d’artificio con il proprio smartphone. Pronti a cogliere la scintilla dell’emozione?

Foto ai fuochi d’artificio

Preparativi

Prima ancora di cominciare a riprendere dovrete studiare bene l’ambiente circostante: alcuni particolari possono rovinare gli scatti. Il primo parametro è il vento: può sembrare inutile ma se siete controvento rispetto al punto d’esecuzione dei fuochi artificiali vi troverete davanti delle foto con il fumo delle esplosioni a fare da soggetto alle nostre foto. Ora a meno che non dobbiate partecipare alla “fiera fotografica delle nebbie” meglio evitare di piazzarsi controvento, cercando se possibile di piazzarsi lateralmente o meglio ancora con il vento alle spalle.

fuochi controvento

Altro parametro da tenere in considerazione è il punto di scatto: ci sono altre persone nell’inquadratura? Si vedranno bastoni da selfie, teste, bambini in spalla o altri elementi a rovinare la scena? Meglio piazzarsi nel punto più in alto possibile compatibile con il punto d’esecuzione, ne guadagneremo di spettacolarità ed eviteremo “intrusi” nei nostri scatti.

Treppiede fondamentale

Le foto smosse le lasciamo a casa a questo giro: per fare foto ai fuochi d’artificio necessitiamo di un treppiede specifico per smartphone. Con questo elemento nella vostra dotazione sarete in grado di riprendere i fuochi artificiali senza tremolii e senza incertezze.

treppiede smartphone

Ecco alcuni treppiede compatibili con gli smartphone più comuni.

LINK ACQUISTO | Amazon.it

LINK ACQUISTO | Amazon.it

LINK ACQUISTO | Amazon.it

App fotocamera di qualità

Possiamo anche avere uno smartphone con lenti comuni, ma per questo particolare tipo di riprese necessitiamo di un’app fotografica con i fiocchi per poter regolare alcuni parametri normalmente non configurabili con le app più semplici. Se possedete un Samsung o un iPhone siete in buone mani: questi produttori integrano app fotocamera di livello semi-professionale, quindi basterà affidarsi a loro per ottenere i migliori risultati.

Se non siete soddisfatti dell’app fotocamera del vostro smartphone ecco alcune delle migliori nei vari store. Ecco nel dettaglio l’app per iPhone o iPad.

DOWNLOAD | Manual Camera (iOS, a pagamento)

Manual Camera - Custom Exposure & Controls on the App Store

Se abbiamo uno smartphone Android ecco l’app consigliata.

DOWNLOAD | Camera FV-5 (Android, a pagamento)

Camera FV-5 - App Android su Google Play

Se abbiamo invece uno smartphone Windows Phone/Windows Mobile possiamo scaricare la seguente app.

DOWNLOAD | CameraPro (Windows Phone/Mobile, a pagamento)

CameraPro – App di Windows in Microsoft Store

Suggerimenti per lo scatto

Ora che abbiamo preparato tutto il necessario, ecco alcuni validi consigli per effettuare foto ai fuochi d’artificio di qualità sublime.

  • Niente HDR: falsificherebbe i colori in maniera troppo netta
  • Niente Flash: inutile in uno scenario notturno così vasto
  • Valore ISO: al minimo possibile, di solito 100 o 200
  • Modalità notte: da attivare per ottenere i migliori risultati
  • Modalità fuochi d’artificio: se il vostro smartphone permette abilitate questa opzione
  • Focus: infinito
  • Esposizione: da regolare sul momento in base alla scena. Valori leggermente negativi (-1, -2) potrebbero aiutare, ma conviene testare di volta in volta

I suggerimenti sono validi per gli scenari con fuochi d’artificio, ma possiamo testarli anche in altri scenari notturni. Per ottenere ulteriori consigli fotografici vi rimando alla nostra guida dedicata.

Scattare foto migliori con lo smartphone 2
Scattare foto migliori con lo smartphoneEcco alcuni validi consigli per scattare foto migliori con il vostro dispositivo, qualsiasi sistema operativo mobile voi usiate.
Guide

Se invece siamo interessati ad altre app fotografia per Android (anche gratuite) ecco la nostra guida.

smartphone fotografia
Scattare e modificare foto: le migliori app AndroidPossiamo ottenere delle foto in alta qualità anche con lo smartphone: non basta la fotocamera, serve anche la giusta app per modificare o scattare foto!
Android
    app android

Come rendere Domotica la casa: guida completa

1 ora fa

In questa pagina troverete tutte le nostre guide dedicate alla domotica, ma cos’è la domotica? Per chi non lo sapesse, parliamo di quella branca della tecnologia volta a migliorare e semplificare la quotidianità della nostra casa (o leggi di più…

domotica

Windows: riattivare la scheda video integrata del notebook (NVIDIA Optimus)

2 ore fa

Avete disabilitato ”erroneamente” o sotto mal consiglio la scheda Intel del vostro notebook? Ecco come risolvere Premessa: L’utente medio non-geek, che spesso acquista un nuovo notebook su consiglio o basandosi su riviste/recensioni, spesso non ci fa caso: una determinata leggi di più…

Come installare driver GPU NVIDIA più recenti su Linux

Ibernazione in Windows 10: come attivarla

2 ore fa

Il PC (specie portatile) è lento ad avviarsi con il nuovo sistema operativo Microsoft? Vediamo come abilitare l’ibernazione in Windows 10. Avrete sicuramente notato che Windows 10 non è molto reattivo in avvio, specie su leggi di più…

ome formattare windows 10

Miglior case gaming 2021: quale comprare

3 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi spiegheremo come scegliere attentamente il miglior case gaming perfetto per voi. Vi proporremo i migliori modelli disponibili attualmente in commercio e analizzeremo tutte le caratteristiche da tenere in considerazione leggi di più…

miglior case gaming

Come mandare mail nel futuro, a se stessi o altri

4 ore fa

In questo articolo vogliamo parlare di un servizio online molto particolare che consente a chiunque di programmare l’invio di un messaggio email verso se stessi (oppure verso altre persone) per riceverlo nel futuro. Il suo leggi di più…

Come inviare email anonime (anche con allegati)

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come rendere Domotica la casa: guida completa
  • Windows: riattivare la scheda video integrata del notebook (NVIDIA Optimus)
  • Ibernazione in Windows 10: come attivarla
  • Miglior case gaming 2021: quale comprare
  • Come mandare mail nel futuro, a se stessi o altri
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy