ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Smartphone > Frequenza cardiaca: le migliori app da usare

Frequenza cardiaca: le migliori app da usare

Valentino De Stefano Nov 29, 2019

Lo sviluppo della tecnologia ci consente di usare giornalmente nuove funzioni, grazie alle quali è possibile anche controllare e monitorare la nostra salute. Questo grazie a numerose applicazioni che sono state sviluppate proprio per effettuare misurazioni e controllare il nostro stato di salute (ci sono applicazioni che monitorano anche il sonno). Uno dei servizi più richiesti è, senz’altro, quello che permette di controllare il battito cardiaco. Onde evitare l’utilizzo di applicazioni poco affidabili, abbiamo stilato una lista delle migliori app che potrete usare per rilevare la vostra frequenza cardiaca.

Indice dei contenuti
1. Applicazioni per la misurazione del battito cardiaco
1.1. Come funzionano?
1.2. Sono affidabili?
2. Le migliori applicazioni da scaricare
2.1. Instant Heart Rate
2.2. Frequenza cardiaca plus
2.3. Cardiio
2.4. Cardiografo

Applicazioni per la misurazione del battito cardiaco

Questi nuovi servizi che permettono di controllare la propria salute possono essere fondamentali e, in alcuni casi, possono avvisare l’utente in caso di anomalie e salvargli la vita.

Come funzionano?

Le applicazioni per la misurazione del battito cardiaco possono funzionare in due modi:

  • Tramite il contatto con una nostra parte del corpo (fotopletismografia a contatto): l’app sfrutta la luce del flash per la misurazione del battito
  • Tramite l’acquisizione del volto (fotopletismografia non a contatto): l’app sfrutta la fotocamera dello smartphone per risalire alla frequenza cardiaca

Sono affidabili?

Secondo recenti studi queste applicazioni non possono essere considerate affidabili al 100% dato che le loro diagnosi, confrontate con quelle di un elettrocardiogramma, risultano poco fedeli. Soltanto alcune applicazioni, che vi elencherò dopo, funzionano bene e si avvicinano discretamente a dei risultati ottenuti con apparecchi medicinali. È buona norma, comunque, affidarsi sempre a degli esperti e utilizzare questi servizi solo per un’ulteriore sicurezza nel caso in cui vogliate tenere sotto controllo la vostra salute ogni giorno.

Le migliori applicazioni da scaricare

In questa lista potrete trovare le app che, secondo noi, sono le più affidabili da avere sullo smartphone.

Instant Heart Rate

Instant Heart Rate è l’applicazione più affidabile ed una delle prime comparse negli store online. L’applicazione è disponibile sia in versione base (con la quale è possibile solamente misurare la frequenza cardiaca), sia in varie versioni a pagamento (con la quale avrete a disposizione un report completo di tutte le misurazioni e vari test).

instant heart rate

Il suo utilizzo è molto semplice:

  • Scaricate l’applicazione (è disponibile sia per Android sia per iOS)
  • Posizionate il dito sulla fotocamera principale
  • Premete su Begin Measurement

Frequenza cardiaca plus

Frequenza Cardiaca Plus è un’altra applicazione affidabile che funziona esattamente come Instant Heart Rate. Tuttavia, essa non provvede una funzione a pagamento e ha molte più funzioni rispetto alla precedente. Inoltre l’applicazione offre il supporto a Google Fit ed è possibile usarla anche con uno smartwatch.

frequenza cardiaca plus

La potete trovare sul Play Store se utilizzate un telefono Android, oppure su Apple Store se disponete di un iPhone.

Cardiio

 

Cardiio è un’applicazione disponibile solo per iOS che misura la vostra frequenza cardiaca sia con la pletismografia a contatto, sia con quella non a contatto. Noi vi consigliamo di utilizzare la modalità a contatto, in quanto vi assicura una maggiore precisione. Per sbloccare entrambe le funzioni previste dall’app, tuttavia, dovrete acquistare la versione a pagamento.

cardiio

Cardiografo

Disponibile solo per Android, Cardiografo è un’app dall’aspetto molto semplice che ricorda l’interfaccia dell’omonimo strumento medico professionale. Essa funziona in maniera analoga alle altre app viste in precedenza, ovvero utilizzando il contatto con la pelle e la fotocamera dello smartphone.

cardiografo

Inoltre, a fine misurazione, vi mostrerà un grafico con il risultato e vi permetterà anche di poter vedere tutte le vostre misurazioni fatte in precedenza.

Queste sono le migliori app che, secondo noi, dovreste usare per controllare la vostra frequenza cardiaca. Ricordate sempre che non bisogna mai sostituirle ad un medico e che è bene fare dei regolari esami presso strutture mediche abilitate.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

14 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

19 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy