ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > I migliori gadget Android e iPhone per chi ama lo sport

I migliori gadget Android e iPhone per chi ama lo sport

Gaetano Abatemarco Nov 10, 2016

La tecnologia è praticamente ovunque al giorno d’oggi e, di certo, l’ambiente degli sportivi e degli amanti dell’attività fisica non è da meno!

Le app dedicate a fitness e salute, le app contapassi ed uno smartphone dalla buona batteria possono aiutarci nella nostra vita da sportivi, ma esistono tanti altri gadget tecnologici che potrebbero renderla ancora migliore!

Ne parleremo proprio in questo articolo: scoprirete di seguito alcuni gadget Android e iPhone che possono aiutarci nella nostra attività fisica e, perché no, in qualche caso addirittura migliorarla!

Fitness Band / Smartband

Le fitness band sono sicuramente le migliori amiche degli sportive! Più avanzate del semplice braccialetto ma meno sofisticate e delicate di uno smartwatch, in dimensioni contenute e materiali resistenti riescono a mettere insieme tutti quei sensori che uno sportivo medio può desiderare.

Xiaomi Mi Band 2

Frequenza cardiaca, numero di passi, ritmo del sonno e conteggio delle calorie bruciate sono sicuramente aspetti della vita quotidiana che un fitness lover non può trascurare e che, grazie ad un fitness band, possono essere sempre a portata d’occhio sul proprio smartphone!

Xiaomi Mi Band 4 installare lingua italiana
Miglior smartband 2022: quale comprareAbbiamo selezionato per voi le migliori smartband e bracciali fitness dedicati a coloro che vogliono tenere traccia dei propri allenamenti.
Guide di acquisto
    accessori smartwatch

Auricolari / Cuffie

Che mondo sarebbe senza la musica? Che sia da smartphone o da lettore, ascoltare i nostri brani preferiti ci distrae e, di certo, in qualche modo ci permette di non soffrire troppo la fatica!

auricolari

Bluetooth o con filo, colorati o monocromatici, è fondamentale che auricolari e cuffie per sportivi siano saldamente ancorati alla testa (o alle orecchie), non cadano con i movimenti e siano costruiti con materiali resistenti.

Chi vuole spendere poco potrà affidarsi agli auricolari con filo di 1byone (in foto), ottimi per frangenti simili; chi invece ha intenzione di investire qualche soldino in più potrà affidarsi ad un’ottima soluzione WiFi di TaoTronics.

Cardiofrequenzimetri

Quasi tutte le fitness band ne hanno uno, ma lo sportivo più esigente vuole un cardiofrequenzimetro particolarmente preciso che non esegua approssimazione alcuna sul rilevamento del battito.

cardiofreq

La tecnologia ci ha aiutati anche in questo: possiamo affidarci ad una fascia cardiaca Polar (43€), un cardiofrequenzimetro smart (sempre Polar, 47€) o, per qualcosa di estremamente efficiente (ma più costoso), alla combinazione fascia cardio + rilevatore per smartphone di Beurer (in foto, 64€).

Fasce da braccio per smartphone

“Smartphone in tasca” e “attività fisica” non vanno assolutamente d’accordo! Quale soluzione migliore di tenere, se proprio dobbiamo portarlo con noi, il telefono ancorato al braccio in una fascia che ne impedisca sbalzi e cadute?

fascia-braccio

Anche qui gli eShop pullulano di materiale: possiamo buttarci su un’ottima ed economica fascia da braccio AUKEY, ad una soluzione Avantree (in foto, ottima se abbiamo un cosiddetto “phablet”) o a tante, tante altre soluzioni. Basta trovare ciò che fa per noi!

Guanti per touchscreen

Soprattutto con l’inverno alle porte, se la nostra attività sportiva è all’aperto potrebbe essere svantaggioso tenere le mani scoperte. Con i guanti, però, usare i dispositivi touch è molto, molto difficile.

Gadget Android e iPhone per chi ama lo sport

Se proprio non vogliamo affidarci alla miracolosa glicerina per tenerle intatte, possiamo prendere in considerazione un paio di guanti pensati per l’uso degli schermi touch: noi abbiamo provato i guanti in microfibra di SBS (in foto), creati proprio per gli sportivi, ma anche in questo caso le soluzioni sono davvero numerose!

La bilancia smart

Il rapporto con la bilancia difficilmente è pacifico, ma se fosse proprio questa ad aiutarci a tenerci in forma? Le bilance smart, compatibili con Android e iPhone, possono darci tantissime informazioni: peso, massa grassa, indice BMI, massa ossea, BMR e tanto, tanto altro.

Gadget Android e iPhone per sportivi

Noi abbiamo provato la bilancia smart Koogeek S1 (circa 70€) e non ci ha affatto delusi: compatibile con iPhone e Android, con connettività Bluetooth, può essere una valida alleata per il raggiungimento del peso forma o per il mantenimento della nostra forma fisica!

Chi invece vorrà spendere un po’ di più ma affidarsi a qualcosa di leggermente migliore, potrà invece puntare sulla Runtastic Libra (79€, in foto) o sulla Fitbit Aria (110€).

BONUS 1: Lettori MP3

E’ vero che lo smartphone fa tutto, esistono però frangenti in cui portar con sé lo smartphone mentre si fa sport è scomodo, se non impossibile! Quindi se non possiamo usare un gadget Android e iPhone perché non possiamo portar con noi il telefono… ci giochiamo il primo bonus!

lettore-impermeabile

Quale soluzione migliore di un bel lettore MP3? In giro ce ne sono di davvero economici e contemporaneamente resistenti e capienti; una buona (ed economica) soluzione per sportivi potrebbe essere il lettore MP3 di AGPTek, dotato di un’ottima clip che permette di agganciarlo a tasche, bordi degli abiti o alla cintura.

La chicca però la dedichiamo ai nuotatori: è vero, costa 83 euro, ma quello di Sony (in foto) è un lettore MP3 impermeabile all-in-one che vi farà compagnia anche in piscina, al mare, al lago o ovunque vogliate. Sicuramente da avere!

BONUS 2: Heads-up display

Sapete cosa è un HUD? E’ praticamente un dispositivo in grado di proiettare immagini ed informazioni su una superficie piccola e trasparente, così da permettere all’utente di consultare le informazioni pur continuando a guardare avanti.

hud

Una soluzione del genere può essere ottimale per ciclisti, runner o sportivi che non possono permettersi distrazioni! Da qui la chicca di 4iiii: lo Sportiiii è un heads-up display che, se agganciato agli occhialini, proietta su di essi le informazioni relative all’hardware a cui è collegato (ad esempio la frequenza cardiaca, la velocità di crociera o altro).

In questo modo le statistiche sono a portata d’occhio e possono essere consultate senza doversi distrarre. Abbiamo piazzato lo Sportiiii come dispositivo “bonus” poiché non è compatibile con Android, iOS o altri smartphone, ma deve essere collegato ad altri complementi hardware specifici (ad esempio le fasce cardiache Garmin o altri prodotti ANT+) per funzionare.

Qui la lista dei prodotti compatibili. Su Amazon lo Sportiiii è prezzato a circa 112€.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy