ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android programmi mac programmi windows Servizi Online
Home > Guide > Android > Come gestire Android da PC

Come gestire Android da PC

Gaetano Abatemarco Set 22, 2018

La maggior parte dei produttori di smartphone e tablet mettono a disposizione un proprio software per gestire al meglio il dispositivo personale dal computer. Si tratta di un’operazione ideale da svolgere se, ad esempio, volete spostare una grande quantità di file da una cartella all’altra, operazione che risulta particolarmente difficile da fare su un piccolo schermo (soprattutto sugli smartphone). Noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare una guida in cui vi spieghiamo come gestire Android da PC usando sia i software offerti dagli stessi OEM che delle soluzioni di terze parti molto efficienti. Non perdiamo altro tempo e scopriamo subito come fare.

Indice dei contenuti

  • Come gestire Android da PC con software ufficiali
  • Come gestire Android da PC con Esplora file
  • Come gestire Android da PC con ES Gestore file
  • Come gestire Android da PC con AirDroid
  • Come gestire Android da PC: alternative

Come gestire Android da PC con software ufficiali

Come detto qualche riga fa, i principali produttori di smartphone e tablet Android mettono a disposizione dei programmi creati ad hoc per gestire i device comodamente dal computer. Ecco quali sono:

  • Samsung Smart Switch
  • LG Bridge
  • HTC Sync Manager
  • Sony Xperia Companion
  • Huawei HiSuite
  • Mi PC Suite
  • Motorola Device Manager

Come gestire Android da PC con Esplora file

Se il vostro intento è quello di accedere semplicemente ai file presenti sulla memoria interna o sulla micro SD del vostro smartphone/tablet Android, allora vi basta utilizzare il suo cavo USB originale ed Esplora file, il file manager integrato in Windows 10.

Vediamo i passi da seguire:

  • Collegate il terminale a una delle porte USB del vostro computer e attendete che venga riconosciuto.
  • Fatto ciò, cliccate sull’icona cartella gialla presente nella barra delle applicazioni di Windows 10 per aprire Esplora file.
  • Dopodiché, dirigetevi su Computer/Questo PC dalla barra laterale di sinistra e fate un doppio click sull’icona del vostro dispositivo.
  • Dalla finestra che compare, avrete due cartelle: una per accedere alla memoria interna dello smartphone o del tablet e l’altra per accedere al contenuto dell’eventuale micro SD inserita nello slot.
  • Una volta scelto il percorso desiderato, potete accedere a immagini, video, documenti, musica e molto altro ancora attraverso le varie cartelle (es. immagini in DCIM, video in Video, musica in Music e documenti in Documents).

Nel caso in cui riscontraste qualche problema, assicuratevi di aver impostato Trasferimento di file (MTP) dalla notifica che compare nella tendina dopo aver connesso il dispositivo al PC. Se non riuscite a risolvere neanche in questo modo, allora potrebbe essere necessario installare i driver del vostro smartphone o tablet. In questo caso, vi consigliamo di effettuare una rapida ricerca su Google digitando driver USB nome device.

Come gestire Android da PC con ES Gestore file

ES Gestore file (o ES File Manager) è un potente gestore di file e applicazioni completamente gratuito e molto completo che permette di effettuare svariate operazioni fra cui la gestione del proprio dispositivo direttamente dal computer.

Scopriamo insieme gli step per utilizzarlo al meglio:

  • Collegatevi alla pagina download di ES Gestore file ed effettuare lo scaricamento dal market di Google.
  • Una volta completata anche l’installazione, avviate l’applicazione.
  • Dalla schermata principale dell’applicativo, pigiate sui 3 trattini presenti in alto a sinistra, tappate su Rete e poi su Gestore controllo remoto.
  • Nella nuova schermata, premete sui 3 puntini in alto a destra e scegliete Impostazioni. Dopodiché, tappate su Seleziona il percorso di input e scegliete la cartella che deve essere usata come punto di accesso principale una volta stabilita la connessione con il computer.
  • Fatto ciò, sempre dalle Impostazioni, scegliete Imposta account di gestione e settate nome utente e password per dare il consenso all’accesso.
  • Tornate alla schermata principale di Gestore controllo remoto e pigiate su Inizia.
  • Per stabilire la connessione con il vostro dispositivo Android, non vi resta che aprire Esplora file di Windows 10 (cliccando sempre sull’icona cartella gialla in basso a sinistra), digitare l’indirizzo visualizzato sulla schermata di ES File Manager nella barra degli indirizzi e dare Invio dalla tastiera.
  • Dopo aver inserito username e password impostati precedentemente, potete accedere completamente a tutti i file presenti sul terminale Android in vostro possesso per effettuare le operazioni che desiderate.

Come gestire Android da PC con AirDroid

Per chi non la conoscesse, AirDroid è un’applicazione completamente gratuita che permette di utilizzare in remoto diverse funzionalità dello smartphone. Ad esempio, è possibile inviare SMS, dare un’occhiata alle notifiche ricevute, scambiare file e gestire alcune applicazioni.

La versione gratuita permette di trasferire file fino a 200 MB al mese e inoltre non consente di usare alcune funzionalità avanzate (come il controllo remoto della fotocamera). La buona notizia è che AirDroid è disponibile sia per Windows che per macOS ma anche in versione Web accessibile attraverso un semplice browser.

Vediamo come:

  • Collegatevi all’apposita pagina Web di AirDroid ed effettuate il download del software premendo sui collegamenti Windows o macOS presenti sotto la sezione Client desktop.
  • Dopo aver concluso sul computer, fate la stessa cosa sullo smartphone o sul tablet Android scaricando l’apposita app dal Google Play Store.
  • Sul terminale, avviate l’app e tappate su Accedi o registrati per effettuare l’accesso al proprio account oppure crearne uno nuovo. In alternativa, premete su Accedi in seguito.
  • Sul PC, avviate il programma e digitate e-mail e password se possedete un account (e cliccate poi su Accedi), premete su Registrati se volete crearne uno oppure pigiate su Trasferimento rapido.
  • Quest’ultima opzione permette di effettuare trasferimenti rapidi di applicazioni, musica, documenti e file in generale cliccando sul dispositivo che compare nella schermata Nelle vicinanze. Per far sì che ciò avvenga, però, è necessario avviare l’app sullo smartphone o sul tablet e accedere anche qui alla scheda Nelle vicinanze. Una volta stabilita la connessione, per inviare un file o una cartella, cliccate sulle rispettive icone presenti sopra il campo di testo, identificateli dalla finestra che compare e premete su Apri per inviarli. A questo punto, sullo smartphone premete su Accetta dalla finestra che compare (oppure spuntate Accetta sempre e poi premete su Accetta se considerate il computer attendibile). Una volta che il trasferimento è stato completato con successo, il file ricevuto potrà essere aperto con l’applicazione giusta pigiando semplicemente su di esso.
  • Nel caso in cui, invece, utilizzaste un account, allora potrete comunicare con il vostro dispositivo cliccando sulla sua icona che compare nella sezione I miei dispositivi. Vi accorgerete che il terminale è online dalla sua icona celeste anziché grigia. Per inviare un file o una cartella, vi basta seguire la stessa procedura vista poco fa.
  • Esiste anche una terza procedura che funziona in maniera molto simile a quella Nelle vicinanze ma è accessibile pigiando su AirDroid Web che trovate nella scheda Dispositivi. È necessario soltanto collegarvi al sito Web di AirDroid ed effettuare la scansione del codice QR con la fotocamera del vostro dispositivo dopo aver premuto su Inquadra il codice QR sull’app oppure digitare nella barra degli indirizzi del browser l’indirizzo IP del terminale mostrato sempre sull’applicazione (sia il computer che il dispositivo devono essere connessi alla stessa rete Wi-Fi).

Se avete effettuato il root sul vostro device (se non sapete come fare, vi consigliamo di leggere la nostra guida per ottenere i permessi di root), potete anche comandarlo dal PC utilizzando la funzione AirMirror accessibile dal programma.

Come gestire Android da PC: alternative

Nel caso in cui non foste rimasti soddisfatti delle potenzialità offerte dalle applicazioni e dai programmi visti nelle righe precedenti, allora potreste valutare delle altre soluzioni che sono allo stesso tempo efficienti. Vediamo quali sono.

  • Android File Transfer (macOS)
  • ApowerManager (Windows/macOS)
  • Apowersoft Android Manager (Windows)
  • AirMore (Web)
  • MobileGo (Windows)

Altri articoli utili

Dopo aver visto nel dettaglio i migliori programmi per gestire Android dal PC con facilità, abbiamo deciso di elencarvi qui sotto altre guide molto interessanti, naturalmente pubblicate sempre ChimeraRevo:

fx file explorer 800x600
I migliori file manager AndroidSul Play Store sono disponibili diversi file manager ma non sono tutti egualmente validi: scoprite con noi i migliori da scaricare!
Android
    app android
Android su PC
Gestire Android da PC: i migliori metodiDobbiamo accedere alle foto e ai documenti salvati sul dispositivo Android? Non sappiamo come spostare file? Vediamo i metodi per gestire Android da PC.
Windows
    app android
remote control
Controllare in remoto Android da AndroidSapete che potete gestire e controllare uno smartphone o tablet Android da un altro dispositivo sempre Android? Ecco come fare.
Android
    app android
Come controllare Android da PC
Controllare il proprio dispositivo Android da PCVolete sapere come controllare il vostro dispositivo Android da computer in modo semplice e rapido? Nella guida trovate vari strumenti per poterlo fare.
Android
Come controllare il PC da Android 4
Come controllare il PC da AndroidIn questa guida su come utilizzare il PC da Android vi consigliamo le migliori app per controllare ogni aspetto del vostro PC da remoto tramite app Android!
Guide
    app android programmi mac programmi windows
14632624 10210848284948604 1196538089 o
Come trovare un Android smarritoGrazie alla soluzione offerta da Google, saremo in grado di rintracciare e interagire con il nostro dispositivo Android attraverso diverse piattaforme
Guide
Cover articolo
Come controllare Android dal computerUtilizzando i giusti servizi è possibile controllare il proprio dispositivo Android dal computer interagendo con lo schermo, trasferendo file e tanto altro.
Android
14632624 10210848284948604 1196538089 o
Come trovare un Android smarritoGrazie alla soluzione offerta da Google, saremo in grado di rintracciare e interagire con il nostro dispositivo Android attraverso diverse piattaforme
Guide
61 sG51kvL
Come controllare il PC da SmartphoneIn questo articolo vi guideremo nella scelta dei migliori programma per controllare il PC da remoto con il vostro smartphone da ovunque voi siate!
Android
    app android app ios Servizi Online
come collegare lo smartphone al pc 4
Come collegare dispositivi Android al PCTutti i metodi esistenti per collegare il vostro smartphone o tablet Android al PC anche senza aver bisogno dell'utilizzo del cavo USB.
Android
    app android

Come spegnere in automatico il router di notte

2 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy