ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Come collegare dispositivi Android al PC

Come collegare dispositivi Android al PC

Valentino De Stefano Lug 15, 2021

A tutti, almeno una volta, sarà capitato di dover collegare un dispositivo Android al PC. Il modo più veloce e conosciuto consiste nell’utilizzare un cavo USB, ma ne esistono di altri altrettanto facili e veloci da prendere in considerazione assolutamente. Per questo motivo, noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato questa guida in cui vi elenchiamo tutti i metodi possibili da provare nel caso in cui voleste collegare un dispositivo Android al vostro PC.

Indice dei contenuti
1. Collegare Android a PC senza cavo
1.1. AirDroid
1.2. Snapdrop
1.3. Mobizen
1.4. Pushbullet
1.5. Utilizzare i servizi cloud per trasferire file da smartphone Android a PC
2. Collegare Android a PC tramite una suite dedicata
3. Collegare Android a PC per condividere connessione a Internet

Collegare Android a PC senza cavo

Siete stanchi di collegare il vostro smartphone Android al PC utilizzando il noto cavo USB? In questo caso vi comunico che è possibile sfruttare diverse applicazioni, tutte molto valide, per aggirare l’utilizzo di un apposito cavo. Di seguito, infatti, troverete una lista contenente quelle che, secondo noi, sono le migliori app da installare per collegare un dispositivo Android ad un PC sfruttando la connessione Wi-Fi.

AirDroid

La prima applicazione che vogliamo consigliarvi è AirDroid. Oltre a trasferire i file potrete ricevere le notifiche, scaricare app dal computer e compiere diverse altre operazioni. Stiamo parlando, quindi, dell’app ideale per chi necessita di condividere file dallo smartphone Android al PC in maniera semplice e veloce. Utilizzare AirDroid è semplicissimo:

  • Scaricate ed installare l’app di AirDroid sul vostro smartphone
  • Avviate l’applicazione e registratevi inserendo i dati richiesti
  • Recatevi, successivamente, all’interno del sito ufficiale di AirDroid ed effettuate l’accesso
  • A questo punto, non dovrete fare altro che iniziare a condividere i vostri file e ritrovarli comodamente sul vostro PC nel giro di pochi istanti
airdroid

Snapdrop

SnapDrop

Molti simile ad AirDrop, è facile da usare e non c’è bisogno di cavi: solo connessione Wi-Fi. Basta collegarsi sia da PC che da smartphone al sito https://snapdrop.net e trascinare all’interno i file da trasferire. Davvero semplicissimo!

Mobizen

Mobizen rappresenta un’altra ottima alternativa per collegare uno smartphone Android al PC. Funziona in maniera praticamente identica ad AirDroid ma, inoltre, consente di registrare lo schermo dello smartphone. Per collegare il vostro smartphone al PC non dovrete fare altro che:

  • Scaricare ed installare l’app di Mobizen sul vostro smartphone Android
  • Installare Mobizen sul vostro PC oppure recarsi all’interno del sito ufficiale
  • Collegare lo smartphone ed iniziare ad eseguire le molteplici funzioni disponibili
mobizen

Pushbullet

Proprio come i due servizi precedentemente citati, Pushbullet è un’altra ottima alternativa per collegare un dispositivo Android ad un PC. Le operazioni che è possibile compiere sono molteplici, dalle più basilari a quelle riservate ad un utilizzatore esperto. Tuttavia, collegare lo smartphone ed utilizzare Pushbullet sul PC è alla portata di tutti.

Utilizzare i servizi cloud per trasferire file da smartphone Android a PC

Nel caso utilizzaste uno dei numerosi servizi cloud presenti al giorno d’oggi sappiate che essi possono essere anche utilizzati per trasferire velocemente dei file tra smartphone e PC. Infatti, grazie alla loro funzione principale, ovvero quella di conservare diversi tipi di file su un cloud online ed essere consultabile in qualunque momento e da qualunque dispositivo supportato, è possibile consultare un determinato file caricato da PC su uno smartphone, e viceversa.

Android trasferimento file
Come trasferire file da Android a PCIn una semplice ed immediata guida tutti i consigli per trasferire file da Android a PC senza utilizzare i programmi "suite" dei produttori.
Android
    app android

Collegare Android a PC tramite una suite dedicata

Dovete sapere che, in molti casi, è possibile utilizzare una suite dedicata per compiere diversi tipi di operazioni sul PC con un dispositivo Android collegato. Ovviamente, la suite da utilizzare varia a seconda del produttore dello smartphone in vostro possesso, ma il funzionamento è praticamente analogo per ognuna di esse. Tutto quello che dovete fare, infatti, è:

  • Scaricare ed installare sul vostro PC la suite dedicata al vostro smartphone
  • Collegare lo smartphone tramite un cavo USB al vostro PC ed attendere il collegamento tra i due (nel caso seguire le indicazioni a schermo)

Di seguito, troverete la lista di tutte le suite disponibili (da utilizzare in base al produttore del vostro smartphone):

  • Sony Xperia Companion: software ufficiale di dispositivi Sony
  • LG: non dovrete far altro che selezionare il il modello del vostro tablet o cellulare e scaricare i driver per Windows
  • HTC Sync Manager: collegabile con Mac OS X e Windows
  • Motorola Device Manager: collegabile con Mac OS X e Windows
  • Samsung SmartSwitch: collegabile con Windows e Mac OS X
  • HiSuite: per i dispositivi Huawei
cavetti usb per ricaricare lo smartphone
Installare driver USB Android sul computerLa nostra guida completa per non avere più problemi e rogne con i driver USB Android su Windows! Ecco la procedura di installazione.
Android

Collegare Android a PC per condividere connessione a Internet

Avete bisogno di collegare il vostro smartphone Android al PC per condividere la connessione a Internet? Vi comunico immediatamente che questa è un’operazione fattibile e che vi richiederà pochissimo tempo.

  • Aprite le Impostazioni del vostro smartphone Android
  • Proseguite su Rete > Rete Mobile (il percorso da seguire potrebbe variare a seconda dello smartphone utilizzato)
  • Assicuratevi che la connessione dati sia attiva sul vostro smartphone
  • Successivamente, individuate, sempre all’interno delle impostazioni dello smartphone la voce Hotspot Wi-Fi
  • A questo punto, individuate il nome dell’hotspot (da individuare poi sul PC) e la password da inserire (potete anche disattivarla)
  • Attivate l’hotspot Wi-Fi e collegate il PC alla rete

Inoltre, potrete sfruttare anche il Tethering USB, collegando lo smartphone Android al PC tramite un cavo USB ed attivando la relativa opzione all’interno delle impostazioni dello smartphone o sfruttare la connessione Bluetooth per attivare ed utilizzare il Tethering Bluetooth.

photo 2017 06 12 18 47 50
Come creare un hotspot Android per condividere la connessioneVediamo come configurare correttamente un hotspot Android per fornire una connessione a Internet ai dispositivi privi di connessione dati
Guide
smartphone tv
Come collegare Android alla TVDovete collegare lo smartphone alla TV ma non sapete come fare? Esistono due metodi per riuscirci: sfruttare un cavo / adattatore oppure senza fili!
Guide
    Amazon Fire TV Stick Chromecast

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy