ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Servizi cloud sicuri: quale usare

Servizi cloud sicuri: quale usare

Fabrizio De Santis Mag 11, 2018

La memoria interna dei nostri dispositivi non è inesauribile, purtroppo. Ogni utente immagazzina un grande quantitativo di dati sul proprio smartphone, tablet e PC, come foto, video e altri file. Fortunatamente esiste il cloud storage che ci permette di archiviare i nostri dati online in tutta sicurezza. Tuttavia, il web è pieno di fantomatici servizi online che promettono spazi di archiviazione illimitati. Un grande problema, quindi, riguarda la sicurezza dei servizi cloud, in quanto devono garantire la massima privacy e la massima protezione dei dati di tutti gli utenti.

Per questo motivo abbiamo deciso di raccogliere i migliori servizi cloud che si contraddistinguono per le funzionalità offerte e, prima fra tutti, la sicurezza garantita ai propri utenti.

Indice

  • Google Drive
  • OneDrive
  • iCloud
  • Dropbox

Google Drive

google drive

Si tratta del famoso servizio di cloud storage di Google. Esso ci permette di archiviare un grande quantitativo di dati, effettuando l’upload di qualsiasi tipo di file. Il punti di forza di questo servizio sono le numerose funzionalità per la condivisione e l’archiviazione dei file. Inoltre è disponibile la funzione Backup e sincronizzazione che ci permette di eseguire un backup di tutti i file presenti sul nostro dispositivo e di ripristinarli in seguito. Google Drive mette a disposizione tre diversi piani di archiviazione.

  • Il primo è completamente gratuito e offre la possibilità di ottenere fino a 15 GB di spazio di archiviazione online.
  • Il secondo prevede un costo di 1,99 € al mese (o 19,99 € all’anno) e permette di archiviare fino a 100 GB di dati.
  • L’ultimo piano di archiviazione prevede un costo di 9,99 € al mese (o 99,99 € all’anno) e ci consente di aumentare lo spazio di archiviazione cloud disponibile fino a 1 TB.

Eseguendo l’upgrade dello spazio di archiviazione disponibile, verrà aumentato anche lo spazio disponibile per Google Foto e per l’archiviazione delle email.

È disponibile anche l’applicazione dedicata ai dispositivi iOS e Android.

OneDrive

onedrive

OneDrive è il servizio di cloud storage di casa Microsoft. Uno dei vantaggi dell’utilizzo di questo servizio è l’ottimizzazione con le versioni online dei software di Office, come Word, Excel e PowerPoint. Esso, purtroppo, permette agli utenti di archiviare gratuitamente solo 5 GB di dati. Tuttavia è possibile espandere lo spazio disponibile sottoscrivendo diversi abbonamenti mensili o annuali.

I prezzi partono da 65 € all’anno con la possibilità di ottenere fino a 1 TB di spazio di archiviazione online. Se abbiamo bisogno di più spazio, possiamo sottoscrivere un abbonamento annuale che prevede fino a ben 5 TB di storage con un costo di 99 € annui. Tuttavia, questi costi sono un po’ altini, soprattutto per gli utenti che hanno bisogno di un buon spazio a un prezzo contenuto. Per questo motivo è stato creato un abbonamento per i privati che prevede un costo di 2 € al mese e consente di archiviare fino a 50 GB di dati.

È disponibile anche l’applicazione dedicata ad iOS, Android e Windows Phone.

iCloud

icloud

Si tratta del servizio di cloud storage di Apple. A differenza dei servizi visti in precedenza, iCloud è dedicato solamente ai dispositivi Apple, ovvero iPhone, iPad, iPod Touch e Mac. Esso permette di archiviare foto, video, contatti, note e i dati di Safari.

Un grande difetto di questo servizio è lo spazio di archiviazione gratuito di soli 5 GB. Anche utilizzando un solo dispositivo, lo spazio disponibile non tarderà a esaurirsi. Molte applicazioni si interfacciano con iCloud per il salvataggio di alcuni dati. Ad esempio, il backup di tutti i dati di WhatsApp viene effettuato sfruttando iCloud.

Fortunatamente, Apple permette a tutti i suoi utenti di espandere lo spazio di archiviazione online disponibile. Sono presenti tre diversi tipi di abbonamenti, tutti con prezzi molto competitivi.

Il primo prevede fino a 50 GB a soli 0,99 € al mese. Il secondo, invece, consente di archiviare fino a 200 GB di spazio online con un costo di 2,99 € al mese. Mentre l’ultimo permette di archiviare fino a 2 TB di spazio online a soli 9,99 € al mese.

Dropbox

Si tratta di uno dei capostipiti del cloud storage, contraddistinto da efficienza e sicurezza, che però possiede un grosso difetto. Dropbox, al momento della creazione di un nuovo account, mette a disposizione dell’utente solo 2 GB di spazio gratuito. Tuttavia, è possibile sottoscrivere degli abbonamenti che, oltre a offrire spazio in più, ci permettono di usufruire di funzionalità esclusive, come l’assistenza prioritaria via email, l’accesso ai dati offline e lo Smart Sync.

I due abbonamenti prevedono 1 TB di memoria online e un costo di 9,99 € al mese per la versione Plus e di 19,99 € al mese per la versione Professional.

Inoltre, Dropbox prevede tre diversi piani tariffari pensati appositamente per i team, con funzionalità esclusive e con un maggiore riguardo alla sicurezza dei dati.

  • Standard: prevede 2 TB di spazio online a 10 € al mese e offre strumenti di condivisione ottimizzati facili da utilizzare.
  • Advanced: lo spazio di archiviazione disponibile è illimitato e prevede un costo di 15 € al mese con avanzati strumenti di gestione;
  • Enterprise: questo piano può essere utilizzato dalle aziende che intendono utilizzare Dropbox con delle funzioni scelte da loro. Il costo verrà stabilito in seguito a delle analisi sulle funzionalità e sulle caratteristiche richieste.

Tutti i piani tariffari del servizio cloud possono essere provati gratuitamente grazie alla prova di 30 giorni. Inoltre, è disponibile l’applicazione ufficiale di Dropbox per dispositivi iOS e Android.

Conclusioni

In questa guida abbiamo raccolto i migliori servizi di cloud storage che ci consentono di archiviare i nostri dati in tutta sicurezza. Essendo dei dati personali che vengono archiviati online, è fondamentale che vengano garantite la massima privacy e la massima protezione.

Copertina YouTube
Liberare e risparmiare spazio su iPhone grazie a Google Foto
Apple
    Guide iPhone iOS
antivirus
I migliori Antivirus GratisEsistono decine di Antivirus gratis e scegliere la protezione massima per il proprio PC è sicuramente difficile. Ecco la nostra classifica.
Windows
    programmi windows sicurezza virus
android ed apple
Come sincronizzare Android con MacState impazzendo per trovare la soluzione su come sincronizzare Android con Mac? Bene, siete capitati nel posto giusto!
Android

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

1 giorno fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy