ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Installare driver USB Android…

Installare driver USB Android sul computer

Gaetano Abatemarco Mar 16, 2017

I driver usb Android sono fondamentali perché un giorno vi ritroverete a dover fare comunicare tramite cavo USB il vostro PC e il vostro dispositivo Android, che sia esso smartphone o tablet. Come installare dunque i driver USB Android per PC? La procedura non è affatto difficile e noi vi mostriamo come fare!

Android trasferimento file
Come trasferire file da Android a PCIn una semplice ed immediata guida tutti i consigli per trasferire file da Android a PC senza utilizzare i programmi "suite" dei produttori.
Android
    app android

Installare i driver USB Android su PC

Un driver, come sapranno sicuramente gli utenti più pratici, è un software (un programma) che dice al sistema come deve gestire l’hardware con il quale si trova ad interagire. Nel caso di un terminale Android, il driver dice al PC come comunicare con il vostro smartphone o tablet.

I driver sono fondamentali anche per passare i file tramite cavo USB sul vostro smartphone Android, da quando il protocollo MTP è divenuto quello predefinito per il trasferimento dei file.

trasferire le foto da Android a PC
Come trasferire le foto da Android a PC o viceversaLa guida completa con tutti i metodi per trasferire le foto da Android a PC (e viceversa). Dal semplice cavetto fino alle app per sfruttare il WiFi.
Android

I driver sono molto utili anche per il modding, per comunicare col vostro terminale ed utilizzare Adb.

Installare i driver USB Android su Windows

Collegando lo smartphone o il tablet al PC, verrà automaticamente riconosciuto e apparirà una finestra di dialogo e una icona nel pannello delle notifiche in basso a destra. Windows installerà quindi i driver adatti. In questo caso, essendo la procedura automatica, Windows vi ha risparmiato il lavoro e il dispositivo Android da adesso in poi potrà comunicare col PC senza problemi via cavo usb.

driver usb android

Se invece vi appare la voce dispositivo non riconosciuto, o driver non trovato, le cose si complicano leggermente.

Un primo tentativo per risolvere le cose può consistere nell’abilitare il debug usb sul vostro dispositivo (è nelle impostazioni sviluppatore). Ed a quel punto vedere se Windows lo riconosce correttamente e scarica i driver USB Android adatti. Se non accade vi tocca passare all’installazione manuale.

Risoluzione di problemi

Se Windows non riconosce il dispositivo, provate a forzare l’installazione. La procedura è descritta nel nostro seguente articolo:

USB device
Dispositivo Android non riconosciuto in Windows: come risolvereIl nostro sistema operativo Windows ci segnala lo smartphone come dispositivo Android non riconosciuto? Vediamo come forzare il riconoscimento del device.
Android
    windows 10

Installare manualmente i driver usb Android su Windows

Prima di procedere vi consigliamo di controllare che il vostro cavo USB sia funzionante. E’ consigliabile provare a sostituirlo. Se il vostro smartphone o tablet nemmeno caricano (con due diversi cavi) è probabile che si sia guastata la porta del vostro smartphone.

Ora collegate il vostro dispositivo tramite cavo USB. Scaricate il pacchetto giusto per il vostro smartphone o tablet: o dalla pagina del supporto del vostro produttore oppure con una rapida ricerca su Google con il nome del vostro device e la parola driver. Se non lo trovate potete consultare pure questa pagina che Google ha realizzato per gli sviluppatori in cui riunisce i link ai driver delle maggiori case.

Driver USB Android
Raccolta driver USB Android per smartphone e tabletIn un'unica pagina abbiamo raccolto tutti i driver USB Android, così da poter collegare velocemente ogni device a PC Windows o Mac.
Android

Trovato il driver basterà scaricarlo, ed installarlo con un doppio click visto che sarà un eseguibile (un file con formato .exe).

A questo punto finalmente il vostro dispositivo dovrebbe funzionare correttamente.

Come cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale

6 minuti fa

Immaginate la situazione in cui ufficio e abitazione si trovano a distanza di pochi metri, così pochi da consentire ai vostri dispositivi di connettersi alla rete Wi-Fi dell’ufficio dall’abitazione e viceversa. Ciò può sicuramente rappresentare leggi di più…

Come vedere le password Wi-Fi salvate su Android

Miglior lavasciuga 2021: quale comprare

19 ore fa

Comprando una lavasciuga potrete avere la comodità di un elettrodomestico in grado sia di lavare che di asciugare il bucato in un unico ciclo. Molto spesso questi elettrodomestici sono abbastanza costosi, ma in questa guida aiuteremo nella scelta del leggi di più…

lavasciuga

Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti

20 ore fa

Ve lo dico in tutta onestà: negli anni abbiamo testato e provato tantissimi software di photo-editing, dai più semplici ai più professionali, ma solo di rado si trovano degli strumenti che sappiano mescolare bene le leggi di più…

luminar ai

Come trasferire file tra due Android

21 ore fa

Quando ancora non si parlava di veri e propri smartphone, il trasferimento file tramite Bluetooth era davvero una salvezza per tutti gli appassionati di tecnologia. Oggi invece, grazie alle centinaia di applicazioni e decine di leggi di più…

Untitled 1

I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade

21 ore fa

Apple Arcade è l’ultimo approccio al mondo del gaming dell’azienda di Cupertino. Con un solo abbonamento di 4,99€ al mese si ha diritto a più di 100 giochi in continuo aumento, senza pubblicità o acquisti leggi di più…

apple arcade

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale
  • Miglior lavasciuga 2021: quale comprare
  • Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti
  • Come trasferire file tra due Android
  • I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy