ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Come usare Google Maps offline senza Internet

Come usare Google Maps offline senza Internet

Manuel Baldassarre Gen 31, 2018

Con le sue funzionalità ed i costanti aggiornamenti, Google Maps è diventato un validissimo navigatore che – grazie anche ai moderni smartphone, sempre più performanti – è riuscito a rimpiazzare il posto del navigatore GPS, soprattutto da quando Google Maps offline consente la navigazione senza Interne!

Ebbene in questa guida vi aiuteremo passo passo nella sua sua configurazione con il vostro smartphone/tablet, sia su Android che su iOS. La procedura è semplicissima e vi richiederà meno di 5 minuti! Per iniziare, selezionate da qui in basso il sistema operativo dello smartphone/tablet che state usando:

  • Mappe offline: pro e contro
  • Google Maps offline per Android
  • Goole Maps offline per iPhone/iPad
2016 11 07 15 37 35 navigatore satellitare che ha fatto la storia.jpg 800×450
Navigatore satellitare: quale comprare?Un navigatore satellitare è decisamente più preciso di qualsiasi smartphone. Vediamo insieme come scegliere il modello giusto per le nostre esigenze.
Hardware

Google Maps offline: pro e contro

Prima di iniziare la guida vi consigliamo di mettervi sotto copertura di una connessione WiFi prima di procedere nel download delle mappe sul vostro dispositivo. Inoltre se state programmando una partenza, è importante che sappiate cosa significa usare Google Maps offline, per non ritrovarvi in spiacevoli situazioni una volta in viaggio.

Usare Google Maps offline non significa usarlo al massimo: evitare l’accesso ad Internet significa perdere alcune funzionalità – più o meno importanti – ma sappiate che comunque  per trovare la strada in una città sconosciuta, andrà più che bene. Analizziamo quindi brevemente pro e contro della navigazione offline:

PRO CONTRO
  • Navigazione senza usare i dati Internet
  • Mancanza dei POI (Punti di interesse) come monumenti, attività, musei ecc.
  • Non sarà necessario usare un dispositivo con SIM
  • Traffico: non avrete segnalazioni e valutazioni sul traffico in tempo reale
googlemaps icon
Come cercare una specifica area su Google MapsVolete cercare un'area specifica sulle mappe di Google Mpas ma non sapete come fare? Questa guida fa al caso vostro: la procedura è semplicissima!
Android
    app android app ios

Google Maps offline per Android

Come detto, prima di iniziare la guida già ben descritta da Google, assicuratevi che il vostro smartphone o il vostro tablet siano connessi ad una rete WiFi, dopodiché accertatevi di avere installata ed aggiornata all’ultima versione l’applicazione Google Maps. Per farlo, cliccate sul link di seguito e selezionate “Aggiorna” o “Installa” a seconda dei casi:

  • LINK| Maps: navigazione e trasporti dal Google Play Store

Per portare a termine la procedura dovrete appunto scaricare una o più porzioni di mappa sul vostro dispositivo per renderle disponibili su Google Maps offline (e quindi senza connessione Internet attiva). Questo vi richiederà spazio libero in memoria! Se doveste avere problemi date un’occhiata alla nostra guida su come liberare spazio su Android.

Possiamo ora iniziare con la guida: andate su Google Maps (attivate la localizzazione se richiesto) e con uno swipe da destra verso sinistra (oppure premendo il simbolo ≡  in alto a sinistra) aprite il menù laterale, dove vedrete la voce “Mappe offline” come evidenziato dalle immagini:

Come usare Google Maps offline senza Internet
Come usare Google Maps offline senza Internet

In questa sezione noterete la voce “Seleziona la tua mappa” come nell’immagine qui in alto: cliccatela e Google Maps vi darà la possibilità di selezionare con un riquadro quale area della cartina volete scaricare. La più grande area scaricabile è di 50 km x 50 km: possono sembrare pochini, ma basta osservare l’immagine in basso per rendersi conto della grandezza di quest’area.

Come usare Google Maps offline senza Internet
Come usare Google Maps offline senza Internet

Una volta selezionata l’area di interesse, non rimane che cliccare sul pulsante “SCARICA” in basso a destra, e verrete subito riportati ad una pagina simile a quella qui in alto, dove potrete seguire il download della mappa. Notate che, una volta selezionata l’area, in basso vi sarà indicato lo spazio necessario per il download (400 MB nell’esempio).

Come usare Google Maps offline senza Internet
Come usare Google Maps offline senza Internet

Non ci sono limiti al numero di mappe scaricabili (l’unico limite è la memoria del dispositivo), e inoltre potrete visualizzare, rinominare o eliminare ognuna di esse. Ma prestate attenzione perché le mappe scadono! 

Scadenza delle Mappe

Ogni mappa che scaricherete per avere Google Maps offline ha una vera e propria data di scadenza che termina esattamente allo scadere dei 30 giorni dalla data in cui essa viene scaricata sul dispositivo.

Questo accade perché è possibile che quella mappa cambi o venga aggiornata, e vi “costringe” dunque ad avere sempre delle mappe aggiornate. Niente paura però! Google Maps le aggiornerà da solo:  l’unica cosa che dovrete fare è dare al dispositivo una connessione WiFi!

Come usare Google Maps offline senza Internet

Per accertarvi di questo, tornate nell’area “Mappe offline” dal menù principale e cliccate il simbolo delle impostazioni (Impostazioni) in alto a destra nella sezione. Arriverete ad una pagina simile a quella qui in alto dove potrete trovare maggiori informazioni e modificare le impostazioni di aggiornamento delle mappe a vostro piacimento.

navigatore offline android
Navigatore offline: i migliori da usare senza InternetUn navigatore offline Android è praticamente fondamentale quando non potete utilizzare Internet sul vostro smartphone. Il migliore? Ecco la nostra lista!
Guide
    app android

Google Maps offline per iOS

Se avete un iPhone o un iPad , prima di iniziare la guida già ben descritta da Google, assicuratevi che il vostro smartphone o il vostro tablet siano connessi ad una rete WiFi, dopodiché accertatevi di avere installata ed aggiornata all’ultima versione l’applicazione Google Maps. Per farlo, cliccate sul link di seguito e selezionate “Aggiorna” o “Scarica” a seconda dei casi:

  • LINK| Maps: navigazione GPS da App Store

Per portare a termine la procedura dovrete appunto scaricare una o più porzioni di mappa sul vostro dispositivo per renderle disponibili su Google Maps offline (e quindi senza connessione Internet attiva). Questo vi richiederà spazio libero in memoria! Se doveste avere problemi date un’occhiata alla nostra guida su come liberare spazio su iPhone.

Possiamo ora iniziare con la guida: andate su Google Maps (attivate la localizzazione se richiesto) e con uno swipe da destra verso sinistra (oppure premendo il simbolo ≡  in alto a sinistra) aprite il menù laterale, dove vedrete la voce “Mappe offline” come evidenziato dalle immagini:

 

Come usare Google Maps offline senza Internet
Come usare Google Maps offline senza Internet

Qui Google Maps vi consiglia già quali mappe scaricare in base ai vostri punti di interesse, altrimenti selezionate “Mappa personalizzata” come nell’immagine qui in alto: ora potrete scegliere con un riquadro quale area scaricare. La più grande area scaricabile è di 50 km x 50 km: possono sembrare pochini, ma basta osservare l’immagine in basso per rendersi conto della grandezza di quest’area.

Come usare Google Maps offline senza Internet
Come usare Google Maps offline senza Internet
Come usare Google Maps offline senza Internet

Selezionata l’area, non vi resta che cliccare su “SCARICA” in basso a destra e attendere la fine del download nella pagina che si aprirà. Al termine (nella sezione Mappe offline) troverete tutte le mappe scaricate – come potete vedere dalla terza foto qui in alto – che potrete anche rinominare. Nella scelta dell’area vi verrà indicato quanto spazio in memoria sarà necessario per il download.

Come usare Google Maps offline senza Internet
Come usare Google Maps offline senza Internet

Non ci sono limiti al numero di mappe scaricabili (l’unico limite è la memoria del dispositivo), e inoltre potrete eliminare ognuna di esse. Ma prestate attenzione perché se non aggiornerete tutte le mappe periodicamente esse verranno eliminate. Sì perché sappaitelo: le mappe scadono! 

Scadenza delle Mappe

Ogni mappa che scaricherete per avere Google Maps offline ha una vera e propria data di scadenza che termina esattamente allo scadere dei 30 giorni dalla data in cui essa viene scaricata sul vostro iPhone o iPad.

Questo accade perché è possibile che quella mappa cambi o venga aggiornata, e così facendo saremo dunque “costretti” ad avere sempre delle mappe aggiornate. Niente paura però! Google Maps le aggiornerà da solo:  l’unica cosa che dovrete fare è dare al dispositivo una connessione WiFi!

Come usare Google Maps offline senza Internet

Per accertarvi di questo, tornate nell’area “Mappe offline” dal menù principale e cliccate il simbolo delle impostazioni (Impostazioni) in alto a destra nella sezione. Arriverete ad una pagina simile a quella qui in alto dove potrete trovare maggiori informazioni e modificare le impostazioni di aggiornamento e scaricamento delle mappe a vostro piacimento.

Migliori app navigatore iPhone 4
Migliori app navigatore iPhoneUtilizzare il navigatore offline su iPhone senza sfruttare la connessione dati Internet può essere utile, sopratutto se vi trovate all'estero. Ecco i migliori!
Guide
    app ios

Altre info utili

Insomma, una volta eseguita la procedura il vostro Google Maps offline sarà pronto all’uso e non dovrete far altro che disattivare ogni connessione (WiFi o rete dati) e impostare un punto di partenza ed una destinazione compresi nell’area della mappa scaricata!

Se qualcosa non vi è chiaro o avete dei dubbi, non esitate a lasciare un commento qui in basso o sulla nostra Pagina Facebook, e noi vi aiuteremo al più presto possibile! Intanto ecco altri link e curiosità che potrebbero fare al caso vostro:

posizione googel
Impedire a Google Maps di raccogliere dati sulla tua posizioneLa privacy e la sicurezza sono il vostro chiodo fisso? Bene, è il momento di fare il punto della situazione a bordo dei dispositivi Android
Internet
Google Maps mappe
Google Maps: creare lista luoghi preferiti o da visitareSapete che potete creare una lista di luoghi preferiti o da visitare in Google Maps? E potete condividerla con i vostri amici!
Android

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

7 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy