ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

Valentino De Stefano Gen 15, 2021

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in caso di evenienza, dei semplici trucchi o delle soluzioni da adottare in caso di necessità o problemi comuni. Nel corso della guida, infatti, troverete una serie di suggerimenti che potrebbero sicuramente aiutarvi in determinate situazioni.

Indice dei contenuti
1. Risolvere eventuali problemi di connessione
2. Sfruttare la finestra di anteprima
3. Programmare le riunioni
4. Raccogliere le presenze con Meet
5. Condividere lo schermo
6. Silenziare i partecipanti
7. Utilizzare le scorciatoie da tastiera
8. Attivare il microfono su comando

Risolvere eventuali problemi di connessione

Uno dei problemi più comuni dei servizi dedicati alle videoconferenze, come appunto Google Meet, riguarda la stabilità della connessione. Infatti, essendo un servizio molto pesante e che richiede una buona connessione a Internet per funzionare correttamente, è importante impostare al meglio alcune impostazioni, specie se il vostro PC non dispone di una connessione ottima e di una buona memoria.

  • All’interno della pagina dedicata alla riunione, cliccate sull’icona a forma di tre puntini e proseguite su Impostazioni
  • Recatevi, successivamente, all’interno della scheda Video
  • Ora, potrete regolare alcune impostazioni per fare in modo di partecipare alla riunione senza particolari problemi di connessione e stabilità: ad esempio, potreste impostare la risoluzione su Standard
impostazioni audio e video meet

Per quanto riguarda il consumo di memoria del vostro PC, l’unico consiglio che possiamo darvi è quello di non tenere aperte diverse applicazioni contemporaneamente durante l’utilizzo di Google Meet. Cercate, quindi, di tenere il PC più libero possibile, in modo da non “stressarlo” a tal punto da compromettere il corretto funzionamento del servizio di casa Google.

Sfruttare la finestra di anteprima

Farsi trovare preparati prima di una riunione è sempre un ottimo modo per affrontare al meglio gli impegni e, perché no, fare anche bella figura!

  • Prima di entrare nella riunione vera e propria, troverete una finestra di anteprima in cui regolare alcune impostazioni
  • Infatti, potrete attivare/disattivare il microfono e la webcam, cambiare lo sfondo e regolare le impostazioni generali/audio/video
anteprima google meet

Programmare le riunioni

Un ottimo modo per pianificare al meglio le riunioni e per essere il più produttivi possibile è quello di programmare le riunioni con Google Meet. Il servizio di casa Google permette di programmare una riunione sfruttando il proprio ecosistema, mettendo a disposizione dell’utente Google Calendar.

  • All’interno della schermata principale di Google Meet cliccate su Nuova riunione
  • Proseguite, poi, su Pianifica in Google Calendar
  • Nella schermata successiva troverete una serie di impostazioni da modificare in base alle vostre preferenze
pianificare riunione meet google calendar

Potrete infatti:

  • Aggiungere il titolo e la data
  • Impostare la posizione e le eventuali notifiche da inviare ai partecipanti
  • Aggiungere una breve descrizione della riunione
  • Inserire gli indirizzi email degli invitati per aggiungerli alla riunione

Raccogliere le presenze con Meet

In qualità di insegnante, l’utilizzo di Google Meet potrebbe rivelarsi davvero utile per le varie comodità che offre agli utenti. In particolare, anche se non direttamente integrata nel servizio, una funzione molto ricercata dai docenti consiste nella registrazione delle presenze. Proprio come succede in una classe fisica, il docente può prendere le presenze di tutti i partecipanti alle riunioni, utilizzando un’estensione (disponibile per Google Chrome) da installare in pochi e semplici passaggi.

  • Recatevi all’interno della pagina dedicata all’estensione Meet Attendance
  • Cliccate su Aggiungi, poi su Aggiungi estensione
  • Avviate la riunione su Google Meet
  • All’interno della schermata che comparirà, selezionate per quale account Google attivare l’estensione
  • Cliccate, poi, sull’icona in alto a destra per aprire l’elenco dei partecipanti
  • Proseguite cliccando sull’icona a forma di spunta posta centralmente
  • Cliccate su Subscribe per registrare tutte le presenze all’interno di un foglio di calcolo
prendere presenze meet
google meet laptop
Le migliori app per la DAD (didattica a distanza)
Android

Condividere lo schermo

Avete intenzione di condividere lo schermo per una presentazione o per mostrare qualcosa ai partecipanti della riunione? Vi avviso che è un’operazione estremamente semplice, in quanto Google Meet mette a disposizione una funzione integrata attivabile con un semplice clic.

  • Una volta all’interno della riunione vi basterà cliccare semplicemente su Presenta ora, posto in basso a destra
  • A questo punto, potrete scegliere se condividere lo schermo intero, una finestra o una determinata scheda del browser
  • Per interrompere la presentazione del vostro schermo vi basterà cliccare su Interrompi presentazione, posto centralmente
presentare lo schermo con google meet

Silenziare i partecipanti

Quando ci si ritrova a gestire un elevato numero di partecipanti, potrebbe essere necessario silenziare alcuni di loro. L’operazione è molto semplice ma bisogna fare alcune precisazioni:

  • I partecipanti silenziati saranno avvisati di tale operazione e potranno riattivare l’audio in qualunque momento
  • Il proprietario della riunione non può attivare il microfono di un partecipante (per questioni legate alla privacy) se quest’ultimo l’ha disattivato preventivamente

Fatte queste doverose premesse, per silenziare uno o più partecipanti dovrete:

  • Cliccare sull’icona relativa ai partecipanti posta in alto a destra
  • Individuare il partecipante da silenziare e premere sul suo nome
  • Tra le diverse opzioni che compariranno, selezionate quella per disattivare il suo microfono

Utilizzare le scorciatoie da tastiera

Per una questione di velocità/comodità potrebbe risultare comodo utilizzare alcune scorciatoie da tastiera.

  • CTRL + E: attivare/disattivare webcam
  • CTRL + D: attivare/disattivare microfono

Su Mac, inoltre, potrete utilizzare altre due combinazioni di tasti molto utili:

  • Ctrl + Cmd + C: mostrare/nascondere la chat
  • Ctrl + Cmd + P: mostrare/nascondere elenco dei partecipanti

Attivare il microfono su comando

Anziché attivare/disattivare il microfono cliccando sull’apposito comando o utilizzando la combinazione di tasti mostrata in precedenza potrete ricorrere ad una simpatica funzione, la quale richiede l’aggiunta di un’estensione per Chrome. L’estensione in questione è Google Meet Push To Talk e permette di utilizzare il microfono come nel caso di un vero e proprio Walkie Talkie, attivandolo quando necessario premendo la barra spaziatrice.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come trasferire musica da PC ad iPhone

1 settimana fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare

4 settimane fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy