ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Smartphone > Google Pixel vs Pixel XL vs…

Google Pixel vs Pixel XL vs Nexus: il confronto!

Manuel Baldassarre Ott 05, 2016

Google ha cambiato marcia e soprattutto ha cambiato il nome dei suoi prodotti. I primi due smartphone del 2016 targati Big G sono interamente progettati e realizzati da Google (con collaborazione di HTC, anche se nessuno lo dice). Ecco quindi arrivare il Google Pixel e Google Pixel XL! Tante le novità rispetto ai predecessori del 2015, ovvero i Nexus, sia dal punto di vista hardware che software.

Ma quali sono le sostanziali differenze tra i Google Pixel ed i Nexus? Molti se lo stanno chiedendo, e ce lo siamo chiesto anche noi!

Google Pixel vs Google Nexus

Il 2015 è stato per Google l’anno di  Nexus 5x e Nexus 6P, due smartphone dalle ottime prestazioni che – tutt’ora – non hanno nulla da invidiare ai più blasonati top di gamma.

La serie Pixel d’altro canto nasce per cambiare totalmente le carte in tavola ed implementare quell’ecosistema di cui Google ci ha tanto parlato finora. Merito non solo del lavoro svolto su Android 7.1 Nougat ma anche sulle immense piattaforme cloud, Google Assistant e tanto altro ancora.

[compare ids=”193026,226802″]

[compare ids=”193025,226804″]

Dimensioni

Ma un confronto parte dalle dimensioni! Per semplicità confronteremo Nexus 5x con Google Pixel e Nexus 6p con Pixel XL. Per quanto riguarda “i più piccoli”, Google Pixel perde in dimensioni scendendo da 5.2″ di Nexus 5x a 5″, perdita che si tramuta in un aumento dello spessore e del peso. Non bene, anche se per gli amanti degli schermi compatti sarà un piacere.

Idem per Google Pixel XL che perde in dimensioni dello schermo (da 5.7″ di Nexus 6p a 5.5″) costringendo in un allargamento dello spessore del device. Fortunatamente però dimagrisce di ben 10 grammi rispetto al predecessore.

  • GOOGLE PIXEL: 143.8 x 69.5 x 8.6 mm | 143 g
  • LG NEXUS 5x: 147 x 72.6 x 7.9 mm | 136 g
  • GOOGLE PIXEL XL: 154.7 x 75.7 x 8.6 mm | 168 g
  • HUAWEI NEXUS 6p: 159.4 x 77.8 x 7.3 mm | 178 g

Hardware

Seppur la serie Nexus possa ancora vantare di un hardware molto performante, i nuovi arrivati presentano delle specifiche di razza! Mentre per la serie Nexus c’è stata una netta distinzione sulle prestazioni infatti, la serie Pixel mantiene le stesse specifiche – e prestazioni – sia su Pixel che su Pixel XL.

Questa scelta può essere un bene perché mantiene le stesse prestazioni permettendo al consumatore di poter scegliere una taglia di schermo più congeniale a se stesso. D’altra parte però, lascia indietro tutta quella fetta di utenza che avrebbe fatto a meno di un po’ di prestazioni pur di accaparrarsi un terminale del genere, come era successo con Nexus 5x insomma.

Ovviamente la grandezza dello schermo non è l’unica differenza nella versione XL, ecco perché vi invitiamo a dare un’occhiata a questa scheda comparativa tra Google Pixel e Google Pixel XL.

[compare ids=”226802,226804″]

  • GOOGLE PIXEL: Snapdragon 821 | 4 GB RAM
  • LG NEXUS 5x: Snapdragon 808 | 2 GB RAM
  • GOOGLE PIXEL XL: Snapdragon 821 | 4 GB RAM
  • HUAWEI NEXUS 6p: Snapdragon 810 | 3 GB RAM 

Poco cambia invece sul comparto autonomia, almeno per quanto riguarda il discorso “capienza”. Tuttavia solo dei test approfonditi potranno dire se ci sono stati miglioramenti da questo punti di vista. Ad ogni modo, stando a quanto detto nella presentazione Made in Google di ieri, i nuovi smartphone dovrebbero essere capaci di ricaricare in 15 minuti un’autonomia pari a circa  7 ore di utilizzo! Staremo a vedere.

  • GOOGLE PIXEL: 2770 mAh
  • LG NEXUS 5x: 2700 mAh
  • GOOGLE PIXEL XL: 3450 mAh
  • HUAWEI NEXUS 6p: 3450 mAh

Anche il comparto fotografico non sembra essere stato particolarmente stravolto – almeno sulla carta – in quanto i modelli del 2015 vantano specifiche del tutto simili: 12 megapixel per la camera posteriore e 8 per quella anteriore (eccetto che per Nexus 5x, da 5 megapixel).

Tuttavia il nuovissimo sensore Sony IMX378 sembra promettere foto e video eccezionali, almeno stando ai test  DXOMark – importante fonte nel comparto fotografico su smartphone – che ha attribuito un punteggio di ben 89/100 (il voto più alto di sempre per uno smartphone, superiore agli iPhone).

Non solo scatti luminosi e video fluidissimi (si pensi al 4k – 30 fps), ma anche ben stabilizzati stando al video comparativo mostrato durante la presentazione che, a quanto pare, riusciva ad ottenere risultati davvero buoni.

  • GOOGLE PIXEL: 12,3 megapixel posteriore | 8 megapixel anteriore
  • LG NEXUS 5x: 12 megapixel posteriore | 5 megapixel anteriore
  • GOOGLE PIXEL XL: 12,3 megapixel posteriore | 8 megapixel anteriore
  • HUAWEI NEXUS 6p: 12 megapixel posteriore | 8 megapixel anteriore

Insomma, Google Pixel ha lanciato una bella sfida e probabilmente saranno sulla top 10 degli smartphone di questo mese. Ma riusciranno a mantenere le aspettative? Lasciateci il vostro pensiero qui sotto!

Come bloccare una riga su Excel

6 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

15 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

15 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

15 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

15 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy