ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Hardware > Gorilla Glass: il vetro…

Gorilla Glass: il vetro super resistente

Gaetano Abatemarco Ago 28, 2017

I dispositivi di ultima generazione (non solo smartphone e tablet ma anche portatili e smartwatch) hanno display Gorilla Glass e inglobano tecnologie sempre più avanzate per le proprie componenti, caratterizzate talvolta da termini apparentemente incomprensibili a cui magari un potenziale acquirente fa poco caso. Non sempre questo è un bene: dietro un acronimo, un termine o quant’altro potrebbe nascondersi una tecnologia che potrebbe essere estremamente influente per la scelta di un acquisto.

A senso, è semplice comprendere che “Gorilla Glass” riguardi un particolare processo di fattura del display, ma non tutti sanno che parlare di Gorilla Glass equivale a definire un display estremamente resistente. 

Copertina Best Smartphone CR
I migliori smartphone da comprare nel 2021Indecisi su quale sia il miglior smartphone da comprare? Ecco la classifica sempre aggiornata con i migliori smartphone (e le migliori offerte) del momento!
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Cos’è Gorilla Glass?

Il Gorilla Glass è un particolare tipo di vetro adatto a dispositivi touch screen (come smartphone, tablet, notebook e quant’altro) prodotto dalla potentissima società canadese Corning. 

Oltre che essere molto, molto leggero ed altrettanto sottile, il Gorilla Glass ha una particolare caratteristica: è estremamente resistente agli urti ma, soprattutto, ai graffi.

I segreti che stanno dietro a questa tecnologia sono la composizione chimica ed il processo di produzione del vetro: tramite un particolare processo chimico che vede coinvolti ioni di sodio, ioni di potassio (più grandi rispetto ai primi) ed uno scambio molecolare provocato dal nitrato di potassio riscaldato, il vetro riesce a raggiungere un particolare stato di tensione ad alta compressione non solo in profondità ma anche in superficie, il che ne caratterizza l’estrema resistenza agli urti ma, soprattutto, ai graffi.

Altra peculiarità del Gorilla Glass è la sua riciclabilità, riscontrabile piuttosto raramente tra la componentistica hardware dei dispositivi di nuova generazione.

Chiavi, urti, vere e proprie cadute e molto altro… il Gorilla Glass sembra infrangibile, tuttavia quando montato su smartphone e tablet risulta particolarmente delicato ai bordi dello schermo. Un bumper in grado di proteggerli, quindi, è sempre cosa gradita.

La prima generazione di Gorilla Glass è stata presentata nel 2011 ed è adottata da smartphone e tablet tutt’ora in commercio. La seconda generazione, Gorilla Glass 2, viene invece presentata durante il MWC 2012 ed è circa il 20% più sottile della prima (alcuni dispositivi: Nokia Lumia 925, Samsung Galaxy S3, Jolla, HTC One e One X, Nexus 4). 

La terza generazione, Gorilla Glass 3, è stata presentata esattamente in occasione del MWC 2013 e risulta ancora più resistente rispetto alle due precedenti (Samsung Galaxy S5, Moto X, Moto G, Lumia 930, Nexus 5).

La quarta, Gorilla Glass 4, è stata presentata a Novembre 2014 e offre il doppio della protezione rispetto al Gorilla Glass 3 (HTC One M9, LG G4, Samsung Galaxy S6, Samsung Galaxy Note 4, Samsung Alpha).

Adesso, invece, c’è il Gorilla Glass 5 che è anche l’ultima generazione presentata. Ancora maggiore resistenza alle cadute e agli urti (il Gorilla Glass 5 resiste a cadute da anche 1 metro e 60 centimetri di altezza). Cosa significa tutto ciò? Semplice: si possono evitare danni nell’80% delle cadute che non superano il metro di altezza.

Diretto antagonista del Gorilla Glass è il Sapphire Glass, costruita a partire dallo Zaffiro e con un costo di produzione ben più elevato (circa dieci volte maggiore) rispetto al vetro costruito e distribuito da Corning.

Ma che Gorilla Glass o Sapphire Glass sia, ci sentiamo in dovere di darvi un consiglio: per alcuni dispositivi che “vivono” con voi (ad esempio smartphone e smartwatch), è bene affidarsi ad un’ulteriore protezione per evitare danni in caso di situazioni impreviste (cadute o urti molto forti, o contatto con altri oggetti particolarmente appuntiti).

Il candidato ideale in questi casi resta il vetro temperato: una pellicola di qualità buona può allungare notevolmente la durata del vostro display!

IMG 20150908 145838 HDR opt
Pellicola in vetro temperato: perché usarlaCosa sono le pellicole in vetro temperato e perché conviene acquistarle e utilizzarle? Fidatevi, possono salvare la vita del vostro smartphone o tablet!
Hardware

Il mio dispositivo ha un display Gorilla Glass?

Se vi state chiedendo se il vostro smartphone, tablet, portatile o indossabile è dotato di tecnologia Gorilla Glass allora tutto ciò che dovete fare è consultare la pagina ufficiale di corning dove troverete la lista completa di tutti i dispositivi supportati.

Come scaricare video da Vimeo

9 ore fa

Vimeo è una piattaforma di video sharing che annovera tra le sue caratteristiche principali il fatto di negare la pubblicazione di video che non siano stati creati unicamente dall’utente. Il nome Vimeo, tra l’altro, è un gioco leggi di più…

Come scaricare video da Vimeo

Come numerare le pagine su Word

9 ore fa

Quando si crea un documento su Word, la prima cosa che in molti decidono di fare è di numerare le pagine in modo da rendersi conto dell’effettiva lunghezza del testo, oppure di avere un ordine leggi di più…

come numerare pagine word

Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni

17 ore fa

Google Meet rappresenta al giorno d’oggi una delle migliori alternative per quanto riguarda le conferenze e le riunioni online. Sebbene il servizio di casa Google sia abbastanza semplice da utilizzare, fa sempre comodo conoscere, in leggi di più…

google meet trucchi e consigli

I migliori smartphone da comprare nel 2021

1 giorno fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere

2 giorni fa

Se non sa come avere la musica su Instagram siete nel posto giusto. Il famoso social network permette di inserire la musica nella vostre storie tramite un apposito sticker. Purtroppo, su alcuni account, tale sticker leggi di più…

storie con musica

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare video da Vimeo
  • Come numerare le pagine su Word
  • Google Meet: trucchi e soluzioni a problemi comuni
  • I migliori smartphone da comprare nel 2021
  • Perché non ho la musica su Instagram? Ecco come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy