ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > GPS Android non funziona: come migliorare il segnale

GPS Android non funziona: come migliorare il segnale

Gaetano Abatemarco Set 27, 2017

Il GPS è diventato uno dei punti di forza degli smartphone moderni. Grazie a navigatori e mappe sempre più precise che possono essere scaricate anche offline, tanti navigatori sono stati sostituiti dagli smartphone Android. L’unica pecca è che non sempre il segnale GPS risulta preciso o veloce nell’agganciare il segnale.

In questo articolo andremo a vedere insieme come migliorare il segnale GPS su smartphone dove il GPS Android non funziona come dovrebbe. Ricordatevi sempre che se il problema è hardware, quindi il vostro GPS è rotto o non così potente, non sarà possibile utilizzare questo fix. Mentre se il problema è nella pigrizia del software il miglioramento è garantito.

navigatore offline android
Navigatore offline: i migliori da usare senza InternetUn navigatore offline Android è praticamente fondamentale quando non potete utilizzare Internet sul vostro smartphone. Il migliore? Ecco la nostra lista!
Guide
    app android

Come funziona il GPS

Il Global Positioning System (GPS) è un sistema basato sul segnale Gps fornito da satelliti in orbita attorno alla terra e captato da dispositivi mobili o ricevitori. Questo sistema è gestito dagli Stati Uniti d’America, che ne consente l’accesso ad ogni singolo cittadino.

Lo sviluppo è iniziato negli anni ’70, con una quota originale di 24 satelliti, ed è divenuto pienamente operativo nel 1994. Nel 1991 il sistema di posizionamento venne aperto dagli USA all’uso civile, pur mantenendo un precisione minore rispetto alla controparte militare, con una precisione nell’ordine dei 100 metri.

Solo nel 2000 questo ostacolo è stato superato, aggiornando la precisione agli attuali 10-20 metri seppur con altre limitazioni.

All’interno dei nostri smartphone Android, per captare e migliorare il segnale GPS viene solitamente utilizzata una variante denominata A-GPS. A-GPS permette di stabilire la posizione dei satelliti tramite la posizione delle celle radio agganciate, rendendo il processo molto più veloce.

Per terminare la prefazione possiamo dire che i fattori che influiscono sulla corretta fruizione del segnale GPS sono sostanzialmente 3.

  • Numero dei satelliti ai quali il dispositivo si connette
  • Qualità dell’antenna GPS presente all’interno del nostro dispositivo
  • Corretta implementazione dei driver dedicati all’acquisizione del segnale Gps

Se sugli ultimi due non possiamo agire, poiché dipendono dal corretto sviluppo del sistema da parte dell’azienda produttrice, possiamo comunque sfruttare il primo punto per ottimizzare  e migliorare il segnale GPS.

Migliorare segnale GPS in Android

Segnale GPS: attivare la Geolocalizzazione

Per prima cosa ci dobbiamo assicurare che i servizi di posizionamento (e il GPS dunque) siano attivi nel nostro smartphone Android. Se così non fosse non avremo accesso al segnale GPS. 

Attivarli in realtà è molto semplice.

Dovete recarvi sul vostro smartphone in impostazioni > geolocalizzazione > modalità e per avere la massima precisione selezionate alta precisione, che permette l’accesso alla localizzazione sia tramite rete dati che segnale Gps. In alternativa potete selezionare solo GPS per risparmiare un po’ di batteria a discapito però della precisione.

Localizzazione Android- come migliorare il segnale GPS
Localizzazione Android- come migliorare il segnale GPS

Ora siamo pronti. Il nostro smartphone Android è configurato correttamente per ricevere il segnale GPS.

Uno dei problemi all’interno del sistema Android è mantenere attivo il segnale GPS anche quando usciamo dall’applicazione che lo utilizza. In questo caso infatti il sistema riconosce la vostra uscita dall’app e disattiva temporaneamente il GPS. Niente paura però, la soluzione è davvero semplice.

Basterà scaricare dal Play Store l’applicazione gratuita GPS Connected e selezionare Lock Gps.

segnale Gps

Gps Status & Toolbox

Se abbiamo problemi con il segnale GPS, ci viene in aiuto Gps Status & Toolbox. Questa applicazione, davvero semplice e dall’utilizzo immediato è scaricabile gratuitamente dal Play Store. Una volta avviata avremo accesso ci troveremo davanti la pagina principale. Qui avremo il riassunto di tutti i dati ricevuti dal sensore GPS.

segnale Gps

Per molti di voi forse questi dati saranno pressoché incomprensibili. La funzione principale di questa applicazione è un’altra. Oltre a visualizzare tutti i dettagli, GPS Status e Toolbox – una volta aperta in background – consente di agganciare il segnale GPS il più velocemente possibile.

Il suo compito è di interagire con le altre applicazione che utilizzano il segnale GPS per ottimizzarne la resa in termini di prestazioni. Ricordatevi sempre che all’interno degli edifici il segnale GPS è sempre molto debole o totalmente assente.

Per funzionare quindi, questa applicazione necessita solo che vi troviate all’aria aperta. Questo la rende utile perché in tutto il mondo potrete velocizzare il GPS senza connettervi alla rete dati.

DOWNLOAD | GPS STATUS & TOOLBOX

GPS Essentials

All’interno del Play Store possiamo trovare un’altra applicazione utile ai nostri scopi: GPS Essentials.

In questo modo ci viene messa a disposizione una suite di strumenti che oltre a mostrarci la qualità del segnale GPS ci dà la possibilità di visualizzare altre informazioni. La funzione principale che andremo ad utilizzare ci permette di capire perché non agganciamo il segnale GPS.

Se a volte lo smartphone Android non riesce a trovare il satellite, in alcuni casi può capitare che i satelliti siano troppi, ed il segnale GPS non riesce ad assestarsi. Sotto la voce Satellites troverete la mappa dei satelliti presenti sopra la vostra posizione.

Se il satellite è contornato dal colore verde ed il numero al suo interno è maggiore di 8 sarà idoneo per ottenere un ottimo segnale Gps.

segnale Gps
segnale Gps

DOWNLOAD | GPS ESSENTIALS

In questo modo abbiamo sfruttato le applicazioni presenti nel Play Store per stimare e migliorare la qualità del segnale GPS del nostro dispositivo Android.

FasterFix

fasterfix

Altra app comoda per gestire il segnala GPS è Fasterfix: purtroppo richiede il root e BusyBox, mentre sui modelli HTC recenti per utilizzarla c’è bisogno del NAND unlock.

In caso di dubbi sulla procedura o segnalazioni e consigli, vi chiediamo come sempre di farceli presenti utilizzando il box dei commenti posizionato a fine articolo.

apps android
Le migliori app Android (e Widget) da installareLa collezione delle migliori app Android per sfruttare al massimo il vostro smartphone o tablet. Per un dispositivo più personalizzato e produttivo!
Android
    app android

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

6 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy