ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Homelidays: alloggi per le…

Homelidays: alloggi per le vacanze

Gaetano Abatemarco Nov 19, 2016

Negli ultimi anni sono moltissimi coloro che per organizzare un viaggio non si rivolgono più alle agenzie di viaggi ma preferiscono fare tutto in proprio, grazie ad Internet. Ecco quindi spiegato il grande successo di portali come Booking e Expedia. Ma se vi trovate spesso su questi portali a cercare appartamenti, allora forse dovrete dare una possibilità anche al portale Homelidays che potrebbe fare al caso vostro.

Abbiamo già tratto le migliori soluzioni per le vacanze, conoscendole diverrete degli esperti:

vacanze voli hotel
I migliori siti per viaggi, hotel, voli, navi e crociereDobbiamo organizzare la vacanza online? Affidiamoci ai migliori siti per prenotare viaggi, hotel e voli in tutta sicurezza.
Internet

come confrontare voli
Confrontare voli: i migliori siti per prenotare viaggiAnche se non è tutto, scegliere un buon portale per gestire il nostro viaggio può farci risparmiare: ecco i migliori siti per confrontare voli economici!
Internet

volo low cost
Prenotare voli a prezzi economici: trucchi e consigliVolare con soli 3 euro in tasca è possibile? Sì, basta un pizzico di fortuna e un po' di pazienza per prenotare voli a prezzi economici.
Internet

Cos’è Homelidays

Homelidays, è un portale di case in affitto per brevi periodi, sopratutto a turisti. E’molto simile al più celebre Airbnb e Windu, entrambe ottime soluzioni per trovare case da affittare per il periodo della vostra vacanza spesso ad un prezzo uguale o inferiore a quello di un hotel.

Sul sito sono già presenti almeno 95.000 proprietari e aziende, che affittano le proprie case in Italia e all’estero (circa un milione di appartamenti) rendendo Homelidays una delle migliori soluzioni per chi cerca un alloggio per le proprie vacanze.

Homelidays è un sito del gruppo Homeaway che gestisce altri siti simili in lingue diverse anche piuttosto frequentati (Abritel e Fewo-direkt): se un cliente è abituato alle soluzioni concorrenti, difficilmente si troverà spiazzato dall’interfaccia che in effetti rende i tre portali molto simili. Alcune volte lo stesso appartamento è pubblicato oramai su tutti e tre, il consiglio è in questo caso di confrontare i prezzi a volte hanno delle decise fluttuazioni.

Di recente, inoltre, Airbnb ha iniziato a diventare fin troppo popolare e quindi conoscere siti meno noti ma sempre validi può essere molto utile.

Quali differenze con Airbnb?

Il portale oggetto di questo post è più indicato se cercate case per soggiorni di almeno una settimana, a differenza di Airbnb che di solito è indicato per soggiorni più brevi.

Homelidays si distingue da Airbnb e da Windu per l’assenza di commissione: gli inserzionisti pagano, per pubblicare il proprio appartamento, una quota annuale e ciò dovrebbe in linea teorica garantire risparmi sia all’affittuario che al locatore, anche se nei fatti poi non va sempre così.

Ulteriori differenze riguardano la prenotazione: su Homelidays sarà virtualmente impossibile prenotare senza un contatto diretto col proprietario dell’immobile, ormai su Airbnb invece le cose sono molto più automatizzate. Su Homelidays inoltre non è necessario essere registrati per prenotare, però questo potrebbe esporvi più facilmente a truffe: state attenti ai calendari degli affittuari e ai commenti.

Inoltre le foto su Airbnb sono fatte da fotografi professionisti del portale (ciò dovrebbe garantire maggiore oggettività), quelle su Homelidays sono caricate dai singoli locatori. Un’altra differenza sono i contratti che non sono standard come quelli sui portali concorrenti, quindi conviene guardare le pattuizioni con ulteriore e particolare attenzione prima di versare la caparra. Per evitare truffe si consiglia di versare la caparra solo tramite metodi di pagamento tracciabili (se utilizzate il sito per la transazione il 100% dell’importo vi verrà restituito in caso di frode).

Homelidays come Airbnb dispone di una comoda app per le piattaforme mobile, la trovate sul play store di Android e sull’app Store di Apple.

La parola a voi: avete mai utilizzato Homelidays? Come vi siete trovati? Fateci sapere la vostra opinione in merito!

Miglior drone 2021: quale comprare

37 minuti fa

Spesso ci chiedete “Voglio acquistare un drone, quale drone mi consigliate?”. Beh, se sei alla ricerca del miglior drone da acquistare per divertirti o per migliorare il tuo lavoro, ma sei indeciso nella scelta, i leggi di più…

migliori droni da dcomprare

MyHeritage: l’app per animare i volti delle foto

3 ore fa

Con l’avanzare delle tecnologie, anche gli strumenti di editing fotografico migliorano nelle funzionalità. In particolare, l’ultima ondata di novità arriva dal deepfake, il quale consente di animare delle semplici fotografie e creare degli effetti molto leggi di più…

MyHeritage: l'app per animare i volti delle foto

Miglior monoruota elettrico 2021: quale comprare

22 ore fa

La mobilità elettrica è ormai evolutissima e ci permette non solo di divertirci o fare una passeggiata, ma anche di spostarci in città per i servizi quotidiani. Il principio di base è semplice e sempre leggi di più…

monoruota-elettrico

Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare

24 ore fa

State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…

robot aspirapolvere

Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere

1 giorno fa

Al giorni d’oggi la connessione Internet risulta fondamentale per la quasi totalità delle operazioni da svolgere. Tuttavia, come la tecnologia ci ha sempre insegnato, possono esserci infiniti problemi per ogni funzionalità. Infatti, anche la connessione leggi di più…

internet non disponibile protetta windows 10

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior drone 2021: quale comprare
  • MyHeritage: l’app per animare i volti delle foto
  • Miglior monoruota elettrico 2021: quale comprare
  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy