ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Prenotare voli a prezzi economici: trucchi e consigli

Prenotare voli a prezzi economici: trucchi e consigli

Gaetano Abatemarco Nov 15, 2016

Pensate che con l’arrivo dell’estate i prezzi dei voli aerei salgano alle stelle, rendendo l’utilizzo di questo mezzo di trasporto poco conveniente nonostante le offerte disponibili in rete. Ma non demordete: il volo da soli 3 euro (si, capito bene solo 3 euro) è dietro l’angolo, dovete solo cercarlo!

Vi sveliamo in questa guida i segreti da “re dei voli low cost”, delle dritte che vi aiuteranno a scovare i migliori voli low cost.

vacanze voli hotel
I migliori siti per viaggi, hotel, voli, navi e crociereDobbiamo organizzare la vacanza online? Affidiamoci ai migliori siti per prenotare viaggi, hotel e voli in tutta sicurezza.
Internet

Prenotare voli a prezzi economici

Prenotate in anticipo

Una volta trovare un volo a buon prezzo significava andare dietro ai last-minute: i posti sugli aerei erano quasi tutti vuoti, per recuperare qualcosa le compagnie svendevano i posti per il viaggio fino a 12 ore prima del decollo. Oggi la tendenza purtroppo si è capovolta: gli affaristi e i turisti prendono sempre più l’aero all’ultimo minuto, anche a costo di sborsare 2000€ a posto. Ecco perché è conveniente ora muoversi in anticipo: i prezzi dei voli generalmente scendono sotto la media sei settimane prima della partenza, fino a scendere sotto il 50% del prezzo pieno a 2 mesi dal viaggio. Pianificare con largo anticipo è il primo segreto del low cost.

come confrontare voli
Confrontare voli: i migliori siti per prenotare viaggiAnche se non è tutto, scegliere un buon portale per gestire il nostro viaggio può farci risparmiare: ecco i migliori siti per confrontare voli economici!
Internet

Iscriversi alle newsletter

Anche se le offerte di voli last minute sono difficili da trovare ai giorni d’oggi, non sono del tutto scomparse. Se siete in caccia di voli low cost iscrivetevi alle newsletter delle vostre linee aeree preferite, magari usando una mail secondaria (per via del grande spam che ne seguirà).

La vostra povera casella di posta sarà presto inondata di notizie ed offerte, nuove rotte con prezzi speciali e tariffe basse sui voli last minute.

Come vedremo in seguito, dovrete fare molta attenzione il martedì pomeriggio, giorno dove l’occasione esce quasi sempre: il martedì la maggior parte delle compagnie aeree sanno già se i voli del fine settimana successivo sono al completo; se avanzano sulla tratta un sacco di posti vuoti li metteranno in offerta last-minute avvisando tutti gli utenti iscritti alla newsletter.

Voli verso mete improvvisate

Se siete in vena di esplorare destinazioni “a caso”, facendovi guidare dalla fantasia e dal prezzo (volo più economico), viaggiando verso mete sconosciute e non pianificate: per una volta sentite il cuore (e il portafogli) e non la vostra testa pensante! Usando la funzione di ricerca ‘Ovunque’ su Skyscanner è possibile scoprire qual è il viaggio più economico del momento e quando è più conveniente andare in quella determinata destinazione.

app aereo
App viaggi in aereo: le migliori da provare (Android e iOS)Volo in ritardo? Meteo imprevedibile? Vediamo quali sono le migliori app per affrontare un volo in aereo.
Apple
    app android app ios

Martedì pomeriggio

Come già anticipato prima, c’è una sorta di teoria sui voli: il martedì è il giorno migliore per andare alla ricerca di tariffe aeree scontate. Non solo la maggior parte delle compagnie aeree diffonde le loro offerte last minute del fine settimana di martedì, le statistiche hanno dimostrato che le tariffe tendono a precipitare il martedì pomeriggio. Questo perché le compagnie aeree in genere iniziano le loro vendite il lunedi sera e la corsa all’ultimo prezzo fa in modo che a partire dalle 15:00 i prezzi scendano al minimo.

Comprate il biglietto di sola andata, poi il ritorno

A volte l’acquisto di voli andata e ritorno con una compagnia aerea può essere più costoso rispetto all’acquisto di due biglietti di sola andata da diverse compagnie aeree. Ad esempio, potreste volare da Milano a Parigi con Ryanair su un volo economico e poi prenotare un altro volo low cost di ritorno con Easyjet. Questo metodo garantisce una maggiore flessibilità in termini di date e di prezzi, se non si è vincolati ad una macchina si può anche scegliere aeroporti diversi e più economici per il rientro.

La regola delle 24 ore

Alcune compagnie aeree offrono un rimborso gratuito se si annulla il volo entro 24 ore, in modo che voi possiate controllare il prezzo del volo appena prenotato.

Se il costo del volo scende molto (magari perché acquistato nel week end), cancellate il volo originale e prenotatene uno nuovo. Questo vi farà risparmiare, ma attenzione perché alcune compagnie aeree non offrono questa opzione, mentre altre potrebbero addebitarvi una penale se siete fuori tempo massimo.

Occhio ai cookie del browser

Se visitiamo una pagina di una compagnia aerea per cercare un volo, tutti i nostri dati di navigazione vengono salvati nel browser stesso tramite cookie. Alcune compagnie usano la lettura dei cookie in un metodo al limite del fraudolento per stimolare l’acquisto del biglietto: se chiudiamo accidentalmente il browser o scade la sessione durante la ricerca o l’acquisto, al ritorno sulla pagina (stesso volo, stessa tratta) il prezzo è misteriosamente lievitato verso l’alto, senza ragione apparente!

Questo sembra essere una trovata di marketing molto aggressiva: vi fanno credere che i biglietti stanno terminando e gli ultimi posti stanno per essere venduti a prezzo maggiorato. Molti lo chiamano “effetto asta”: temendo di perdere i posti ci affretteremo a comprare quelli al nuovo prezzo lievitato, con la paura (o l’ansia!) di ritrovarci con un pugno di mosche in mano (e magari nella realtà sono disponibili oltre 200 posti!).

Per evitare questo tipo di fregature vediamo come cancellare la cronologia del browser.

browser
Come cancellare cronologia dei browserScopriamo come eliminare rapidamente lo storico dei siti visitati dai più noti browser desktop e mobile
Internet
    Google Chrome Mozilla Firefox

ErrorFares

Cosa sono gli ErrorFares? Altro non sono che errori durante l’inserimento delle tariffe per un volo o una tratta: l’impiegato (o il computer a volte) scrivono 19 € invece di 199 €, creando una tariffa enormemente conveniente che può essere prenotata senza problemi, almeno finché la compagnia non si rende conto dell’errore! Alcuni dicono che siano in alcuni casi “errori voluti” per smuovere il prezzo dei concorrenti, esattamente come se fossimo in una borsa valori!

Questo a noi non importa: quello che importa è che siano prenotabili i voli a prezzi stracciatissimi, anche 3 € in alcuni casi (con esclusione di eventuali tasse aeroportuali, ma ciò dipende dalla compagnia scelta).

Volo a 3 €

Sfruttando gli ErrorFares al momento giusto potrete davvero risparmiare tantissimo, in alcuni casi anche oltre il 99%. In passato c’è stato un precedente che a portato alla ribalta gli ErrorFares: i biglietti di un volo da Stoccarda verso Londra furono venduti a 0 € perché ci fu un errore che portò alla cancellazione di tutta la cifra dal sistema informatico; tantissimi utenti prenotarono e volarono da Stoccarda a Londra pagando solo valigie, spese aeroportuali e di carburante (in media 30 €). Un errore che costò caro alla compagnia su quel volo (i biglietti prenotati non furono cancellati), ma che generò un grande ritorno d’immagine.

Ecco i migliori siti per scovare gli ErrorFares ancora in corso su numerosi voli.

LINK | HolidayPirates (in inglese)

LINK | TravelDealz (in tedesco)

LINK | Guialowcost (in spagnolo)

Altri articoli a tema viaggi

Di seguito possiamo trovare le migliori guide a tema viaggi disponibili su Chimera Revo.

flight
Come controllare voli aerei in tempo realeVi suggeriamo qualche metodo per conoscere la posizione esatta di un aereo in volo, l'ora di decollo, l'ora di atterraggio ed altri dettagli
Internet
    app android app ios Guide iPhone Servizi Online

Google Trips
Guida Google Trips: organizzare i viaggi è facilissimo!Vogliamo organizzare un viaggio ma non vogliamo più rivolgerci alle agenzie? Basta utilizzare lo smartphone! Ecco la guida completa a Google Trips.
Android

power bank
Le migliori Power Bank da comprare nel 2022Addio ai problemi di batteria per i nostri tablet e smartphone: portiamoci dietro un power bank per ricaricarli subito in mobilità.
Guide di acquisto
    accessori power bank

fotografia smartphone
Guida alla fotografia con Android e iPhoneVolete migliorare i vostri scatti dallo smartphone? Ecco la nostra guida alla fotografia con tutti i consigli e i trucchi per scattare foto di qualità.
Smartphone

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy