ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: hype
Home > Guide > Internet > Hype: le differenze tra…

Hype: le differenze tra l’app e il sito web

Roberto Cocciolo Giu 08, 2019

Qualche settimana fa, Hype, ha deciso di rendere pubblico il sito web ufficiale, molto utile per gestire il proprio conto direttamente da interfaccia desktop e quindi da PC o Mac. Per chi non lo sapesse, stiamo parlando del servizio bancario digitale di proprietà di Banca Sella, diffusosi in tutta Italia circa due anni fa. Essendo però un’interfaccia “giovane” rispetto all’applicazione per Android e iOS, troviamo delle mancanze che, in determinati casi, potrebbero risultare fastidiose. In questo articolo ovviamente andremo proprio a distinguere le operazioni disponibili sul sito, rispetto a quelle dell’applicazione mobile.

Prima di iniziare vi ricordiamo la promozione attiva in questo momento (scadenza 31 giugno 2019), ovvero 10 euro in omaggio a chi crea un nuovo conto Hype attraverso questo link. Tutti avranno inoltre la possibilità di ricevere dei buoni regalo Amazon dal valore di 50 euro.

Arriva la gestione web di Hype, ma cosa manca?

Proprio come anticipato quindi, all’interno del sito web non sono presenti tutte le funzioni che siamo abituati ad utilizzare nell’app mobile, ma quali sono più precisamente i limiti?

Schermata Home

La prima schermata che ci viene in aiuto è ovviamente la “Home”, ovvero quella in cui sono raggruppati tutti i movimenti (entrate ed uscite) e il saldo totale disponibile per eventuali acquisti. A livello di informazioni non troviamo effettivamente differenze con l’app, ma per ogni transazione eseguita non si potrà “dividere la spesa” richiedendo denaro ad altri utenti. Rimane invece la possibilità di aggiungere una descrizione ad ogni acquisto e la sua categoria di appartenenza.

Pagamenti

I veri limiti arrivano invece all’interno della sezione “Pagamenti”, la quale non va oltre le transazioni derivanti da Bonifici. Non manca invece la ricarica telefonica e i pagamenti di un bollettino (in arrivo). Nulla di particolarmente interessante rispetto all’applicazione che invece aggiunge lo scambio di denaro tra utenti Hype (fondamentale) e il pagamento in negozio.

Hype: le differenze tra l’app e il sito web: pagamenti

Offerte

Cosa che invece risulta sostanzialmente identica o forse persino migliore è la sezione “Offerte”. Questa infatti si presenta con un’interfaccia simile a quella mobile ma con l’aggiunta di poter effettuare gli acquisti sullo schermo del PC o del Mac, molto meglio rispetto al piccolo browser degli smartphone.

Hype: le differenze tra l’app e il sito web: offerte

Carta, Ricarica, Obiettivi e Menù utente

Abbiamo deciso di raggruppare queste ultime quattro sezioni per il semplice fatto che le prime tre sono assenti in tutto e per tutto sul sito web. Ciò ovviamente significa che non sarà possibile: creare obbiettivi, ricaricare la carta (se non fornendo le coordinate bancarie) ed effettuare le operazioni di blocco (prelievi, acquisti e altro). Sezione menù utente che invece, sul sito web, dispone di: 

  • Profilo, per richiedere la giacenza media, invitare amici e avere altre informazioni 
  • Coordinate bancarie
  • Documenti
  • Aiuto e Supporto

Mancano quindi le opzioni: Ricarica, Assicurazione, Statistiche, Carte collegate e Notifiche.

Hype: le differenze tra l’app e il sito web: info

Ricordiamo che l’interfaccia desktop è disponibile, almeno per il momento, soltanto per coloro che dispongono di un account “Plus” a pagamento.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Schermata 2019 03 30 alle 13.18.49
Ecco come ricaricare la carta Hype
Guide
    hype
Schermata 2019 03 27 alle 18.14.38
Come contattare l’assistenza di Hype
Guide
    hype
resize
Come creare un conto Hype e ricevere 10 euro in regalo
Guide
    hype
B38620E7 C615 4A38 A611 62140BDA4CCC
Come guadagnare denaro grazie ad Hype
Guide
    hype

Alternative LastPass: le migliori da usare

3 ore fa

Al giorno d’oggi utilizziamo frequentemente tantissimi servizi che richiedono la creazione di un account. È facile intuire che dover gestire le diverse credenziali potrebbe risultare faticoso e controproducente. Una soluzione consiste proprio nell’utilizzare quelli che leggi di più…

migliori alternative a lastpass

Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare

3 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo i migliori Gimbal per iPhone attualmente disponibili sul mercato. Che sia per svago o per sperimentare nuove tecniche nel mondo del videomaking con attrezzatura low-budget per il proprio smartphone, leggi di più…

migliori gimbal per iPhone

Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare

3 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo i migliori gimbal per smartphone attualmente disponibili sul mercato. Strumenti di questo genere sono di fondamentale importanza per chi realizza spesso video con lo smartphone, ad esempio quando è leggi di più…

gimbal per smartphone migliore

Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare

3 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono i migliori gimbal GoPro attualmente presenti sul mercato. A volte possedere la miglior Action Cam sul mercato potrebbe non bastare per catturare riprese degne di merito. Sono leggi di più…

migliori gimbal gopro

Miglior Gimbal Stabilizzatore fotocamera 2021: quale comprare

3 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo il migliore fra i gimbal stabilizzatori per fotocamera attualmente disponibili sul mercato. Immancabile strumento nel corredo di qualunque fotografo o videomaker, uno stabilizzatore può davvero fare la differenza leggi di più…

miglior gimbal stabilizzatore per fotocamera

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative LastPass: le migliori da usare
  • Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare
  • Miglior Gimbal Stabilizzatore fotocamera 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy