ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > I migliori siti per trovare lavoro

I migliori siti per trovare lavoro

Gaetano Abatemarco Apr 03, 2016

Il web è un posto sterminato pieno di siti che offrono qualunque cosa ma tra i tanti indirizzi che portano a destinazioni futili, ludiche o poco rilevanti ci sono anche quelli che vi offrono la possibilità di trovare un lavoro mettendovi in contatto con un numero sterminato di aziende e società di selezione delle risorse umani che cercano persone come voi per posizioni vacanti.

Il funzionamento di molti siti per la ricerca del lavoro è semplice, sono come dei motori di ricerca che mostrano tutte quelle offerte che corrispondono ad una certa chiave di ricerca (es: Programmatore) e in una certa zona geografica (es: Milano). Ma molti si differenziano da questi per le possibilità in più che vi offrono, come la creazione di un curriculum online o per il funzionamento in modo similare a quello di un social network.

curriculum vitae
Compilare curriculum vitae online: i migliori sitiI migliori siti gratis per scrivere in modo rapido ed efficace un completo e senza errori curriculum vitae.
Internet

Abbiamo selezionato qui per voi i migliori siti dove cercare offerte di lavoro in Italia e dove iscrivervi dunque per candidarvi alle posizioni richieste.

Migliori siti per cercare offerte di lavoro online

InfoJobs

Il primo sito su cui vi consigliamo di iscrivervi è InfoJobs. Il funzionamento di questo portale di ricerca del lavoro è semplice ma articolato: si comincia con la registrazione, che vi consigliamo di fare in modo accurato, e dovrete indicare le vostre competenze, i vostri dati, i titoli di studio e le vostre aspirazioni. A questo punto le informazioni verranno salvate online e messe a disposizione delle aziende che ricercano nuovo personale (solo se date il permesso per renderlo visibile).

infojobs

Una volta fatto ciò potete anche cercare voi stessi le offerte disponibili e candidarvi, seguendo inoltre l’iter di approvazione della candidatura e potendo dunque visionare se la vostra candidatura è stata accetta, respinta o se ha superato una prima fase di selezione. E’ particolarmente utile in quanto permette alle società di recruiting di visionare il vostro curriculum anche quando non siete voi a candidarvi esplicitamente.

Indeed

Il secondo di questo elenco è Indeed, si differenzia dal già citato InfoJobs e dagli altri che verranno citati qui sotto perché non prevede registrazione. E’ infatti un vero e proprio motore di ricerca del lavoro, sullo stile di un Google dedicato, che vi permette di trovare tutte le offerte pubblicate sui tantissimi siti indicizzati dal servizio.

indeed

E’ dunque completamente gratuito e particolarmente potente, in quanto non si limita solo all’elenco di offerte che le aziende pubblicano sul sito stesso, ma va a cercare anche quelle offerte che stanno su altri siti. Registrandovi potete aggiungere un curriculum associato al vostro utente e candidarvi in modo estremamente rapido (anche da mobile) alle offerte che lo permettono.

Linkedin

Totalmente differente dai precedenti per via della sua struttura più simile ad un social network che ad uno dei siti già citati, Linkedin è uno dei grandi e più famosi nomi del settore. Come avrete già intuito su Linkedin tutto nasce dalla registrazione, una volta registrati infatti verrete invitati a compilare i campi del vostro profilo per ottenere un curriculum esteso già pronto per l’uso che sarà di fatto la vostra pagina sul sito.

Linkedin logo
Cos’è e come si usa LinkedinCome iscriversi a Linkedin e come usarlo per trovare un nuovo lavoro: una piccola mini guida!
Internet

Il tutto nasce come un social network: potrete collegarvi ai vostri colleghi di scuola, università e di lavoro, oltre che ai conoscenti, così facendo il vostro nome verrà “etichettato” dal servizio all’interno di una certa cerchia professionale che suggerirà alle aziende che cercano da questo servizio.

linkedin

Potrete poi ovviamente candidarvi alle offerte che trovate, in alcuni casi vi verrà richiesto di allegare anche una lettera di presentazione.

Monster

Finiamo questo elenco con uno dei siti più noti della categoria a livello mondiale, ovvero Monster. Questo sito negli anni si è affermato come uno dei più grandi motori di ricerca di offerte di lavoro possibili: all’interno del suo archivio troverete infatti le offerte di lavoro delle più grandi e affermate aziende, nonché delle società di recruiting che tengono spesso un occhio particolare ai profili su Monster.

monster

Così come InfoJobs, anche Monster consente la creazione di un profilo con il vostro curriculum che verrà mostrato a chi cerca persone con le vostre qualifiche. Il tutto ovviamente nel rispetto della privacy e seguendo le indicazioni che darete quando vi verranno durante la compilazione del curriculum.

Careerjet

careerjet

Careerjet.it è il motore di ricerca di annunci di lavoro in Italia più completo su Internet. Raggruppa in un’unica ricerca centinaia di migliaia di offerte di lavoro provenienti da siti di aziende, siti di annunci e agenzie di recruiting. E’ facile da usare e soprattutto è gratis, e risparmia ai lavoratori la fatica di visitare decine di siti diversi per trovare lavoro.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy