ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: iOS
Home > Guide > Apple > ID Apple: come disattivare l’autenticazione a due fattori

ID Apple: come disattivare l’autenticazione a due fattori

Gaetano Abatemarco Giu 12, 2017

Apple è da sempre molto attenta alla sicurezza dei propri utenti. Proprio per questo motivo per chi è in possesso di un ID Apple è da qualche tempo possibile utilizzare l’autenticazione a due fattori. Si tratta di un’impostazione che impedisce l’accesso alle informazioni presenti sullo smartphone o su iCloud a terzi.

Non tutti però amano questo procedimento. L’autenticazione a due fattori prevede infatti una doppia verifica che potrebbe risultare un po’ noiosa e macchinosa. Questa opzione è compatibile a livello mobile solo con i dispositivi dotati di iOS 9 o superiore ma abbraccia anche macOS, tvOS, watchOS e i servizi online offerti da Apple.

Per fortuna, a differenza di altre scelte che vengono imposte spesso agli utenti, è possibile disattivare l’autenticazione a due fattori in maniera abbastanza semplice. Oggi infatti, dopo aver ripassato insieme un po’ di teoria ci concentreremo proprio su questo aspetto. Se anche voi siete interessati a come disattivare l’autenticazione a due fattori rimanete con noi e non ve ne pentirete!

icloud windows
iCloud per Windows: download e guidaUna semplice guida che vi insegnerà ad usare il client cloud di Apple anche sul sistema operativo Microsoft
Windows
    programmi windows

Autenticazione a due fattori: di cosa si tratta?

L’autenticazione a due fattori è un processo che va ad aumentare ulteriormente la sicurezza. Vengono individuati dei dispositivi attendibili che certificano il nostro accesso. Quando si utilizza per la prima volta questo metodo, oltre a mail e password, dovremo inserire anche un codice di sei cifre casuale e univoco. Sarà Apple stessa a fornirci questo codice.

Inoltre, nel caso in cui avessimo già un dispositivo Apple, come un iPhone, e acquistassimo un iPad, il processo dovrà essere ripetuto per stabilire l’attendibilità del device. Oltre a questo dovremo fornire un numero di telefono che sarà la nostra ulteriore forma di sicurezza. In caso di problemi di accesso verrà utilizzato per inviare la password e farci nuovamente prendere il controllo della situazione.

Per ricapitolare, l’autenticazione a due fattori ci obbliga a effettuare l’accesso in due passaggi. Ciò che ne guadagniamo è la sicurezza del dispositivo. Ma se non volessimo utilizzare questo metodo perché troppo macchinoso? Ciò che andremo a vedere fra poco è proprio come disattivare l’autenticazione a due fattori per il nostro ID Apple.

transfer android to iphone move to ios app 800home2
Come trasferire la rubrica contatti da Android a iPhoneTrasferire contatti Android su iPhone è una procedura semplice ma fondamentale. Se non volete perdere tutta la rubrica leggete il nostro articolo!
Android
    app android app ios

Disattivare l’autenticazione a due fattori: operazioni preliminari

La prima cosa che dovete fare per disattivare l’autenticazione a due fattori è, paradossalmente, utilizzarla. Ovviamente per accedere alle impostazioni dedicate dovete accedere al vostro ID Apple. Per fare questo recatevi sulla pagina dedicata di iCloud e inserite i vostri dati di accesso. Vi verrà quindi chiesto d’inserire il codice di verifica proprio come nella foto.

Autenticazione a due fattori

Allo stesso tempo, l’autenticazione a due fattori, farà comparire sul vostro dispositivo (nel mio caso iPhone) una finestra pop up. Verrete avvertiti di un tentativo di accesso al vostro account, con tanto di geo localizzazione. Per proseguire fate tap su consenti. La seconda schermata vi indicherà il codice da inserire nella pagina di iCloud, in modo da sbloccare l’accesso.

Una volta inserito il codice di sei cifre che vi è stato fornito comparirà un altro avviso all’interno di iCloud. Questa volta vi verrà chiesto se volete autorizzare il browser ad effettuare l’accesso automatico. Questo significa che ogni volta che farete il login da quel dispositivo non verrà utilizzata l’autenticazione a due fattori. A questo punto, a seconda che siate interessati o meno a questa opzione, selezionate autorizza o non autorizzare. 

Autenticazione a due fattori

caricabatterie ricarica rapida iphone
I migliori caricabatteria per iPhone 13 (e altri iPhone)Il vostro caricatore originale iPhone vi ha abbandonato? Noi vi proponiamo i migliori caricabatteria per iPhone velocissimi e compatibili.
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Disattivare l’autenticazione a due fattori

Entriamo ora nel vivo della nostra guida su come disattivare l’autenticazione a due fattori per l’ID Apple. Fino ad ora abbiamo visto cosa è questa procedura e come sfruttarlo per effettuare l’accesso ad iCloud. Adesso invece scopriremo quali sono le impostazioni da modificare per disattivarla e fare in modo che in futuro non ricompaia durante l’accesso.

Come prima cosa recatevi nella scheda delle impostazioni che trovate in alto a destra. Qui selezionate la voce impostazioni iCloud.

Autenticazione a due fattori

All’interno della pagina seguente troverete la voce gestisci ID. Selezionatela per accedere al pannello delle impostazioni che ci interessa.

Ora verrete reindirizzati alla vostra pagina account sul sito ufficiale Apple, dove avrete la possibilità di disattivare l’autenticazione a due fattori in modo definitivo. Per eseguire l’accesso però la dovrete utilizzare per un’ultima volta. Compilate i campi con i vostri dati e inserite il codice temporaneo per procedere. Cercate la parte relativa alla sicurezza, dove troverete la voce modifica. Selezionandola le opzioni si amplieranno e voi potrete vedere “disattiva l’autenticazione a due fattori“.

Fateci clic e confermate quando richiesto. L’ultima cosa che dovrete fare per disattivare l’autenticazione a due fattori è compilare tre domande di sicurezza che verranno utilizzate nel caso non riusciate ad accedere al vostro ID Apple. Premete infine continua per portare a termine con successo l’operazione.

Autenticazione a due fattori

Visto? E’ stato davvero un gioco da ragazzi disattivare l’autenticazione a due fattori per il vostro ID Apple. Una volta comprese le dinamiche da utilizzare non ci sono operazioni complicate sul vostro cammino e sarete in grado di dare una mano anche agli amici in difficoltà. Se comunque avete dei dubbi o volete farci conoscere la vostra opinione in merito, non esitate a contattarci tramite il box dei commenti che trovate in basso.

ios safari
Vedere le password salvate in Safari su iPhoneNon vi ricordate le password per accedere ai siti web? In questa guida vi mostreremo come visualizzare i dati di accesso salvati su Safari.
Apple
    iOS

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy