ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Smartphone > Controllare l’IMEI: scoprire uno smartphone rubato

Controllare l’IMEI: scoprire uno smartphone rubato

Gaetano Abatemarco Ott 24, 2016

Controllare l’IMEI dopo l’acquisto di uno smartphone è una buona abitudine, specie quando si acquista un dispositivo di seconda mano!

Il motivo è semplice: può capitare che venditori con pochi scrupoli tentino di rifilarci un dispositivo rubato o di dubbia provenienza, magari soggetto anche a blocchi operatore e dunque inutilizzabile.

Cercare di capire se uno smartphone di seconda mano è rubato prima ancora dell’acquisto non è semplice, tuttavia ci sono degli accorgimenti da prendere per limitare al minimo questa eventualità.

Controllare IMEI - Scoprire smartphone rubato

Vediamo insieme di cosa si tratta!

“Testare” il venditore

Se stiamo acquistando uno smartphone usato da uno store online o da uno store fisico assicuriamoci che questo offra meccanismi di protezione anti-truffa (il venditore stesso potrebbe essere inconsapevole della provenienza del dispositivo) e, specie nel caso di acquisti online, assicuriamoci che i metodi di pagamento offerti siano sicuri ed offrano tutele.

Assicuriamoci inoltre che sia garantito il diritto di recesso, in caso il controllo dell’IMEI non vada a buon fine.

truffe online
Come capire se un sito è sicuroAl giorno d'oggi incappare in una truffa è davvero un attimo ed è importante saper verificare l'affidabilità di store e portali
Guide

Ovviamente prestiamo particolare attenzione ai feedback: più questi sono positivi, meno probabilità abbiamo di incappare in un dispositivo di dubbia provenienza.

Se invece siamo intenzionati ad acquistare lo smartphone tramite contatto diretto con il venditore (su siti come subito, kijiji o altri), assicuriamoci che questi sia disposto a comunicarci o a farci controllare il codice IMEI del dispositivo prima ancora di ricevere il denaro.

Tra un attimo capiremo il perché.

Controllare l’IMEI – Scoprire smartphone rubato

Il codice IMEI è una sorta di “codice fiscale” associato allo smartphone (o al tablet o ad altri dispositivi elettronici): si tratta di un codice composto da 14 o 16 cifre, che contiene il numero identificativo del produttore ed una sequenza numerica unica per ciascun dispositivo. E’ praticamente impossibile che due dispositivi abbiano lo stesso codice IMEI.

Noi l’IMEI lo abbiamo già incontrato quando vi abbiamo parlato di come recuperare uno smartphone rubato. Come vi abbiamo spiegato, infatti, nel caso ci rubassero uno smartphone la prima cosa da fare è denunciare la cosa all’operatore e/o ai carabinieri, avendo cura di comunicare il codice IMEI del dispositivo smarrito o rubato. Fatto ciò, sarà l’operatore o le autorità ad inserirlo in database consultabili, bloccandone di conseguenza l’utilizzo con le SIM.

In questo caso vedremo come tutelarci proprio grazie a ciò.

Ottenere il codice IMEI, se abbiamo tra le mani il dispositivo da controllare, è semplice: basta digitare il codice *#06# dal dialer dello smartphone (la finestra per comporre un numero di telefono).

secret codes android
Ecco alcuni codici segreti Android da conoscereUna lista di combinazioni numeriche da utilizzare per i più disparati motivi: dalla diagnostica al testing
Android

In alternativa potremo ottenere l’IMEI recandoci in Impostazioni > Info sul dispositivo > Stato su Android oppure in Impostazioni > Generali > Info su iOS.

Il gioco è fatto: ottenuto l’IMEI dovremo controllarne la bontà grazie ad uno dei database di cui vi parlavamo poc’anzi. I migliori sono:

  • International Numbering Plans (gratuito, aggiornato);
  • IMEI.info (gratuito, aggiornato);
  • CheckMEND (aggiornato da operatori ed agenzie di polizia, sicuramente il più affidabile; tariffe a partire da 2.50€ per ogni dispositivo da controllare).

Se invece vogliamo acquistare un iPhone di seconda mano la soluzione è ancora più semplice, poiché Apple mette a disposizione un servizio ufficiale per controllare se un iPhone è rubato grazie all’IMEI.

Controllare l’eventuale blocco operatore

“Passato” il controllo IMEI non ci resta che inserire la SIM nello smartphone acquistato; se dovessimo renderci conto che la scritta “Nessun servizio” non ci abbandona neanche nelle zone in cui siamo a pieno campo, c’è buona probabilità di essere incappati in uno smartphone per cui è stato denunciato il furto o lo smarrimento e che di conseguenza ha ottenuto un blocco operatore.

Accertiamoci di ciò chiamando il nostro operatore di telefonia e spiegando la situazione; probabilmente ci verrà chiesto di comunicare il nostro codice IMEI.

Denunciare l’accaduto

Nel caso ci ritroviamo effettivamente tra le mani uno smartphone rubato, la cosa più ovvia da fare è avvisare il negozio o il rivenditore della situazione, richiedere indietro il denaro e riconsegnare (o intimare al venditore di farlo, una volta rispedito indietro) lo smartphone alle autorità.

Se il venditore dovesse rifiutarsi di restituirci la somma resa e di riconsegnare lo smartphone, non esitiamo a recarci in prima persona dai carabinieri e sporgere denuncia nei confronti di chi ci ha venduto lo smartphone, consegnando anche lo stesso.

E’ una cosa che va fatta assolutamente, per due motivi:

  1. se il furto/smarrimento dello smartphone è stato denunciato ci sono buone probabilità che questo venga riconsegnato al legittimo proprietario;
  2. dopo aver acquistato uno smartphone rubato siamo di fatto perseguibili penalmente per ricettazione. La tutela prima di tutto.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy