ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: whatsapp
Home > Guide > Android > Impossibile inviare o ricevere file WhatsApp: soluzioni

Impossibile inviare o ricevere file WhatsApp: soluzioni

Gaetano Abatemarco Feb 05, 2017

Di solito la comunicazione e la condivisione dei file con WhatsApp funziona molto bene. Tuttavia, i problemi a volte possono sorgere quando volete scaricare o inviare foto e video oppure altri file. Le cause possono essere diverse e vanno da una mancanza di connessione a Internet sul proprio dispositivo mobile ad una microSD difettosa, fino a problemi di memoria libera disponibile sul proprio smartphone o tablet.

Soluzioni possibili

Come già anticipato, le cause più comuni dei problemi legati al download o l’invio di foto, video o messaggi vocali in WhatsApp includono:

  • Il telefono potrebbe avere problemi di connessione.
  • Data e ora del telefono non sono impostate correttamente.
  • C’è un problema con la scheda SD:
  • Non c’è abbastanza spazio sulla scheda SD.
  • La scheda SD è impostata su modalità di sola lettura.
  • La scheda SD è danneggiata.

La prima cosa che potete fare è assicurarvi che il telefono o tablet abbiano una connessione Internet attiva e funzionante. E un buon segnale. È possibile caricare una pagina web qualsiasi come prova per verificare che funzioni Internet sul vostro smartphone o tablet.

Se la connessione a Internet funziona, verificate che la data e l’ora siano corrette. Se la data è errata, non sarà possibile usare WhatsApp per scaricare gli elementi multimediali. Per impostare correttamente la data, potete agire come segue:

  • Android: andate su Impostazioni > Data e ora.
  • iPhone: andate su Impostazioni > Generale > Data e ora.
  • Windows Phone: andate su Impostazioni > Sistema > Data e ora.
  • Nokia S40: andate su Menu > Impostazioni > Data e ora > Impostazioni data e ora. Nota: Assicurati che “Aggiornamento automatico dell’ora” sia disattivato
  • Nokia S60: andate su Menu > Impostazioni > Telefono > Data e ora.
  • BlackBerry: andate su Opzioni > Schermo > Data e ora.
  • Blackberry 10: andate su Impostazioni > Data e ora.

Se ancora non avete risolto, dovete assicurarvi di avere abbastanza spazio libero sulla scheda microSD o la memoria interna del dispositivo.

Per fare ciò eliminate alcuni file o foto dal vostro dispositivo che non sono più necessari. Se volete salvare le vostre foto senza perderle mai, vi consigliamo di fare un backup con Google Foto. Trovate la guida di seguito:

Guida Google Foto: backup illimitato su Android, iPhone e PCIn questa guida scopriremo come caricare le foto sul cloud scattate con uno smartphone o tablet. Pronti a non perdere nemmeno una foto?
Guide
    app android app ios

Se avete ancora problemi a scaricare i file, assicuratevi che la scheda microSD (se ne usate una) non è impostata in modalità sola lettura. Provate a salvare un file non WhatsApp, magari una foto da Internet usando il browser.

Se il file non viene salvato correttamente, significa che non si dispone di questa impostazione. Provate a modificare le impostazioni di sicurezza. Se avete solo problemi nel download di file da WhatsApp , eliminate alcuni file dalla cartella WhatsApp sulla scheda microSD e riavviate il dispositivo.

Se il problema persiste, la scheda microSD potrebbe essere danneggiata. Dovete fare un backup (salvataggio) dei dati della scheda microSD e formattarla.

Android trasferimento file
Come trasferire file da Android a PCIn una semplice ed immediata guida tutti i consigli per trasferire file da Android a PC senza utilizzare i programmi "suite" dei produttori.
Android
    app android

Se, tuttavia, il problema continua, sostituire la scheda con una nuova, poiché potrebbe essere difettosa.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy