ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: iOS Revolut
Home > Guide > Android > Come impostare limiti di spesa su Revolut

Come impostare limiti di spesa su Revolut

Roberto Cocciolo Ott 04, 2019

Revolut è un nuovo servizio fintech disponibile in Italia per tutti gli utenti Android e iOS. Si tratta di una piattaforma simile a quella di Hype (o YAP), e quindi incentrata sulla gestione del denaro tramite applicazione e soprattutto una carta prepagata. Quest’ultima ci viene presentata in due diverse versioni: fisica e digitale. Ovviamente, entrambe condividono lo stesso saldo, le stesse caratteristiche e gli stessi limiti. Tali limiti non riguardano però le spese giornaliere e mensili, a meno che l’utente stesso non decida di porli. Oggi vedremo proprio in che modo modificare la suddetta impostazione e creare quindi una soglia di spesa massima da non superare durante il mese corrente.

Come limitare le spese mensili con Revolut

Per personalizzare i limiti di spesa di Revolut, sarà ovviamente necessario possedere l’applicazione dedicata alla gestione della carta, sul proprio smartphone, che esso sia Android o iOS. Tali limiti verranno condivisi tra la carta fisica e quella virtuale e rimarranno quindi invariati indipendentemente dal metodo di pagamento utilizzato.

Purtroppo, almeno per il momento, non è possibile scegliere una specifica categoria di acquisti, ma soltanto limitare il denaro “da spendere” in quel determinato mese.

  • Aprire l’applicazione “Revolut”
  • Accedere con le proprie credenziali
  • Spostarsi nella sezione “Carte” in basso a destra
  • Scendere in coda all’elenco e selezionare “Limite”
  • Attivare il toggle presente in alto a destra
  • Scegliere l’importo massimo che si desidera non superare mensilmente
  • Cliccare su “Imposta limite”

Come impostare limiti di spesa su Revolut

All’interno della stessa schermata sarà poi possibile visualizzare l’andamento delle spese e quanto rimane ancora a disposizione. Non mancherà poi la possibilità di disattivare l’opzione e modificare il limite appena aggiunto. La stessa somma di denaro prenderà anche in considerazione i prelievi al bancomat.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

share
Come scambiare denaro tra utenti Hype
Guide
    hype
yap app
Come sbloccare e modificare le Skin di YAP
Guide
    iOS YAP
hype sfondo
Come ricaricare Hype in contanti
Guide
    hype iOS
hype web
Hype: le differenze tra l’app e il sito web
Guide
    hype

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy