ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Impostazioni Google in Android: guida completa

Impostazioni Google in Android: guida completa

Gaetano Abatemarco Ott 14, 2016

Impostazioni Google è un’app più o meno nascosta in tutti i dispositivi Android: comparsa per la prima volta nel 2013, quest’app permette di definire nel dettaglio le impostazioni relative al nostro account e la maggior parte degli aspetti relativi al comportamento dei servizi Google sul nostro dispositivo Android!

Principalmente, la parte Account delle Impostazioni Google ci permette di agire su tutti gli aspetti del nostro account Google, dal nome all’autenticazione a doppio step, passando per l’attività recente e la cancellazione dell’account stesso. Questa parte sarà composta, principalmente, da scorciatoie per accedere alle impostazioni tramite browser usando le pagine web di Google.

La parte Servizi delle impostazioni Google, invece, andrà a definire il comportamento dei servizi Google principalmente (ma non solo) sull’attuale terminale Android; di fatto si tratta di una sezione delle impostazioni Google più relativa ad Android che all’account.

Fatta questa doverosa distinzione, vi proponiamo una guida completa alle Impostazioni Google che ci permetterà di conoscere meglio questo strumento, così da sapere esattamente dove trovare questa o quell’impostazione al momento del bisogno!

L’app Impostazioni Google è presente nel drawer (o nella lista applicazioni) di tutti i dispositivi Android dotati di Google Play Store e di Google Play Services.

Impostazioni Google – Guida Completa

photo 2016 10 13 17 26 33
photo 2016 10 13 17 26 13

Account

Accesso e sicurezza

Impostazioni Google

Questa sezione delle Impostazioni Google ci permette di modificare le impostazioni d’accesso e di verificare la sicurezza dell’account.

photo 2016 10 13 17 26 08
photo 2016 10 13 17 25 58
photo 2016 10 13 17 26 29 e1476436794266

Da questa sezione di Impostazioni Google potremo:

  • eseguire il controllo di sicurezza;
  • modificare la password del nostro account;
  • attivare o disattivare la verifica in due passaggi;
  • impostare o modificare il numero di telefono di recupero;
  • impostare o modificare l’indirizzo email di recupero;
  • modificare la domanda di sicurezza;
  • visualizzare gli eventi recenti e i dispositivi usati di recente;
  • modificare le impostazioni relative agli avvisi su attività sospetta;
  • gestire, modificare ed eliminare le app collegate all’account;
  • gestire le password salvate con Google Smart Lock.

Alcune di queste impostazioni verranno aperte nel browser, da cui effettuare la modifica!

Dati personali e privacy

Questa sezione di Impostazioni Google permette di visualizzare, ed eventualmente modificare, le informazioni relative al nostro account ed alle nostre impostazioni sulla privacy.

photo_2016-10-13_17-26-20

Da questa sezione di Impostazioni Google potremo:

  • visualizzare e modificare nome, nickname, avatar del profilo, email associate, numero di telefono, data di nascita e sesso;
  • modificare la visiblità delle informazioni personali sul profilo Google;
  • gestire le impostazioni di Google+;
  • attivare o disattivare i consigli condivisi;
  • bloccare o sbloccare utenti;
  • attivare o disattivare la condivisione della posizione con Google;
  • modificare le impostazioni di ricerca;
  • gestire il salvataggio dei dati dell’attività delle app;
  • accedere alla pratica sezione “Le mie attività”, spiegata dettagliatamente in questo articolo;
  • accedere alla dashboard di Google per visualizzare e gestire i servizi associati all’account;
  • gestire le impostazioni sugli annunci;
  • scaricare i dati relativi all’account;
  • impostare la gestione dell’account inattivo.

Quasi tutte le voci qui presenti vengono aperte in una finestra del browser.

Preferenze account

Da questa sezione di Impostazioni Google potremo impostare alcuni aspetti relativi ai servizi Google.

photo_2016-10-13_17-26-38

In particolare, questa sezione ci permette di:

  • modificare la lingua per i prodotti Google;
  • aggiungere o visualizzare lo spazio di archiviazione in Google Drive;
  • eliminare uno o più servizi Google dal proprio account;
  • eliminare completamente l’account Google.

Servizi

Smart Lock per password

Questa sezione di Impostazioni Google permette di attivare o disattivare lo Smart Lock di Google; ciò, in pratica, corrisponde al salvare le password di app e siti web nel proprio account. Fatto ciò, potremo accedervi automaticamente se siamo connessi al nostro account Google.

photo_2016-10-13_17-26-31

Da qui potremo inoltre aggiungere o rimuovere siti web, modificare le password o definire app/siti da non salvare mai.

Posizione

Da questa sezione di “Impostazioni Google” potremo definire le opzioni di geolocalizzazione relative alle applicazioni presenti su Android.

photo_2016-10-13_17-26-25

Sarà possibile attivare o disattivare i servizi di posizione, aggiungere o rimuovere app o modificare il modo in cui il dispositivo rileva la posizione (GPS + WiFi + Cellulare, WiFi + Cellulare o solo GPS).

gps
GPS Android non funziona: come migliorare il segnaleIl vostro smartphone Android presenta problemi e il segnale GPS non funziona bene? Ecco come cercare di migliorarlo grazie anche a qualche app!
Android

Sicurezza

Si tratta di una sezione di “Impostazioni Google” importantissima per ciò che riguarda il dispositivo Android in uso! Da qui potremo visualizzare il nostro codice di sicurezza (che potrebbe venir richiesto se accediamo da browser, app o posizioni insolite, ad esempio).

photo_2016-10-13_17-26-36

Inoltre potremo attivare o disattivare i servizi di Gestione Dispositivi Android (localizzazione, blocco e ripristino completo da remoto) e attivare o disattivare l’analisi contro le app nocive (all’atto dell’installazione) e l’invio delle relative statistiche a Google.

Annunci

photo_2016-10-13_17-26-18

Questa sezione delle impostazioni Google ci permette di reimpostare il nostro ID pubblicità (per distruggere le statistiche sugli annunci personalizzati relative al vecchio ID), disattivare gli annunci personalizzati e visualizzare il nostro ID pubblicità corrente.

App collegate

photo_2016-10-13_17-26-29

Da questa sezione delle impostazioni Google potremo visualizzare ed eventualmente disconnettere ciascuna delle app e i dispositivi collegati al nostro account Google, semplicemente facendo tap su di esse e selezionando “Disconnetti”.

Configura dispositivo vicino

Da questa sezione potremo trasferire le nostre impostazioni Google ad un dispositivo nelle vicinanze tramite Bluetooth (per il rilevamento) e WiFi (per il trasferimento).

Funzionalità davvero ottima quando dobbiamo rapidamente configurare un nostro nuovo device!

Gestione dati

Semplicemente, questa sezione delle impostazioni Google ci permette di definire come procedere agli aggiornamenti delle app Google.

photo_2016-10-13_17-26-11

Nel nostro esempio potremo scegliere se aggiornare i file dell’app di Google Drive soltanto in WiFi o usando anche la rete dati dello smartphone.

Google Fit

Da questa sezione delle impostazioni Google potremo visualizzare e gestire le app, le smartband e in generale tutti gli altri dispositivi collegati a Google Fit.

Messaggi in anteprima delle app

Da questa sezione delle impostazioni Google potremo scegliere se ricevere o meno i messaggi in anteprima delle app, senza che queste siano installate, sfruttando gli SMS. Eventualmente potremo anche scegliere selettivamente le app in anteprima che possono sfruttare gli SMS.

photo_2016-10-13_17-26-05

Ad esempio, per impostazione predefinita potremo ricevere messaggi dagli utenti di Google Allo, tramite SMS, senza avere l’app Google Allo installata.

Google Allo logo
Disattivare notifiche Allo sugli smartphone senza l’appVi arrivano messaggi anche se non avete installato il client di Google? Vediamo insieme come liberarcene!
Android
    app android

Nearby

Nearby, in pratica, è il servizio Google che permette di raccogliere informazioni e dati da siti web nelle vicinanze che li trasmettono.

I dati vengono ricevuti tramite Bluetooth e mostrati sotto forma di notifica. Tramite questa sezione delle impostazioni Google potremo visualizzare le app e i siti nelle vicinanze, la loro attività ed eventualmente attivare o disattivare le notifiche.

Play Giochi

Questa sezione delle impostazioni Google ci permette di raffinare nel dettaglio le impostazioni relative al nostro account Google Play Giochi, da qualche tempo scollegato da Google+.

photo_2016-10-13_17-26-01

In particolare potremo scegliere se:

  • accedere in automatico ai giochi;
  • permettere agli utenti di risalire all’ID giocatore tramite l’email;
  • attivare o disattivare la vibrazione per le notifiche;
  • attivare o disattivare le notifiche per multiplayer, missioni e richieste;
  • eliminare completamente il profilo Google Play Giochi.

Ricerca e Now

Questa parte delle impostazioni Google è divisa in diverse sottosezioni, e permette di raffinare le impostazioni relative alla ricerca Google e all’assistente Google Now.

In particolare, la sezione “Account e Privacy” ci permette di definire l’account da usare per le ricerche e per Google Now, il nickname, visualizzare le attività, attivare o disattivare SafeSearch, cercare sul dominio internazionale google.com (anziché quello localizzato) ed attivare o disattivare il testo a contrasto elevato.

photo_2016-10-13_17-26-41

La sezione Lingua di ricerca ci permette di impostare la lingua da usare.

La sezione Voce ci permette di definire la lingua dell’assistente vocale, le opzioni di riconoscimento per “Ok Google”, le opzioni per il vivavoce e per l’output vocale (solo in dispositivi esterni o sempre), le lingue scaricate per il riconoscimento vocale offline, il blocco delle parole offensive e la possibilità di registrare audio tramite auricolari Bluetooth.

photo_2016-10-13_17-26-16

La sezione delle impostazioni Google Nelle App permette di impostare le app in cui il riconoscimento di Google/Google Now deve essere attivo ed in che modo e, infine, la voce Feed permette di attivare o disattivare le schede di Google Now.

Come spegnere in automatico il router di notte

19 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy