ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Hardware > Come aggiornare o installare…

Come aggiornare o installare driver scheda audio

Gaetano Abatemarco Dic 22, 2016

Windows utilizza i driver per “vedere” tutte le periferiche connesse al PC. Senza i driver sarebbe impossibile utilizzare le componenti del PC: stampante, scheda video, monitor etc. Uno dei driver più importanti è senza ombra di dubbio il driver audio, che spesso fa le bizze quando decidiamo di formattare un PC con Windows o ci procuriamo un nuovo PC senza disco driver (notebook). Se sul nostro PC non si sentono i suoni o l’audio viene riprodotto con qualche problema può essere risolutivo aggiornare o installare nuovamente il driver scheda audio.

Vediamo insieme come aggiornare o installare il driver della scheda audio. Per comodità possiamo utilizzare il seguente indice per accedere subito alla sezione giusta della guida.

  • Prima di procedere: problema alle casse?
  • Aggiornare driver scheda audio con Windows
  • Aggiornare driver scheda audio con Driver Booster
  • Installare nuovo driver scheda audio
  • Altre guide

Aggiornare o installare driver scheda audio

Prima di procedere: problema alle casse?

Prima di imputare la colpa al driver della scheda audio, verifichiamo le periferiche audio disponibili sul PC.

audio pc
Come risolvere problemi audio al PCNessun segnale audio dal nostro computer? Suoni che balbettano o gracchiano? Cerchiamo di capire insieme perché succede e come risolvere
Windows
    windows 10 windows 7

Tante volte il problema legato all’assenza di suoni può essere risolto controllando che non ci siano cuffie o auricolari (non desiderate) connesse alle uscite audio. Controlliamo dietro il PC se è presente un cavo verde, come da immagine.

cavi audio

Proviamo a rimuovere lo spinotto verde e controlliamo se l’audio ritorna. Se non ritorna (magari perché il cavetto fornisce l’audio all’unica periferica audio disponibile) controlliamo in Windows che sia impostata la corretta uscita audio per la riproduzione.

Clicchiamo, con il tasto destro del mouse, sul simbolo del volume presente nella barra di sistema in basso a destra e selezioniamo la voce Dispositivi di riproduzione.

riproduzione

Impostiamo nella finestra che si aprirà la giusta uscita audio.

2016 12 22 11 16 10 Audio

Nello specifico:

  • Se abbiamo delle casse esterne connesse tramite cavo verde, selezioniamo Altoparlanti.
  • Se abbiamo delle casse esterne USB, selezioniamo Altoparlanti.
  • Se abbiamo delle cuffie, selezioniamo Cuffie.
  • Se abbiamo un monitor con casse incluse (senza HDMI), colleghiamo il cavo verde e selezioniamo Altoparlanti.
  • Se abbiamo un monitor con casse incluse e HDMI, selezioniamo HDMI Audio dove disponibile.
  • Se abbiamo un amplificatore connesso tramite uscita audio ottica, selezioniamo Audio digitale (S/PDIF).

Una volta selezionata la voce adeguata, premiamo con il tasto destro su di essa e selezioniamo Imposta come dispositivo predefinito.

Imposta come dispositivo predefinito

Se anche così l’audio non torna, controllate le prese di corrente delle casse audio: se non risolvete, è giusto il momento di aggiornare il driver della scheda audio.

 

Aggiornare driver scheda audio con Windows

Possiamo aggiornare il driver della scheda audio utilizzando Windows Update, lo strumento più semplice per trovare i driver giusti. Apriamo Windows Update e cerchiamo aggiornamenti di sistema per tentare di risolvere il problema con i driver scheda audio; se non troviamo alcun aggiornamento possiamo “forzare” l’update aprendo il menu Start (su qualsiasi versione di Windows) e digitando Dispositivi. Apriamo il programma Gestione Dispositivi tra quelli disponibili.

Troveremo tutti i driver installati sul PC; apriamo la sezione Controller audio, video e giochi.

2016 12 22 11 36 08 Gestione dispositivi

Identifichiamo il giusto driver (spesso presentato come High Definition Audio), effettuiamo un clic destro sulla voce e selezioniamo Aggiornamento software driver.

2016 12 22 11 51 11 Gestione dispositivi

Aggiornare driver scheda audio con Driver Booster

Possiamo aggiornare il driver della scheda audio utilizzando l’applicazione Driver Booster. Scarichiamo il programma Driver Booster dal seguente link.

DOWNLOAD | Driver Booster

Una volta installato e avviato basterà attendere il controllo di tutte le periferiche hardware presenti sul PC. Il programma proporrà, se disponibile un aggiornamento del driver scheda audio, identificato come High Definition Audio nella maggior parte delle schede.

driver windows
Come aggiornare driver su PC WindowsUna raccolta dei migliori programmi per aggiornare driver con facilità, anche quelli non riconosciuti dal sistema.
Guide

Installare nuovo driver scheda audio

L’aggiornamento del driver non ha risolto? Non ci resta che disinstallare il vecchio driver audio e reinstallare il nuovo. Per disinstallare il vecchio driver basterà aprire il menu Start (su qualsiasi versione di Windows) e digitare Dispositivi. Apriamo il programma Gestione Dispositivi tra quelli disponibili.

Troveremo tutti i driver installati sul PC; apriamo la sezione Controller audio, video e giochi.

2016 12 22 11 36 08 Gestione dispositivi

Identifichiamo il giusto driver (spesso presentato come High Definition Audio), effettuiamo un clic destro sulla voce e selezioniamo Disinstalla.

Disinstalla driver audio

Una volta disinstallato il driver, scarichiamo il nuovo driver in base alla scheda video in possesso.

Per installare l’ultimo driver Realtek possiamo portarci alla seguente pagina di download.

DOWNLOAD | Realtek

Se il nostro PC è vecchiotto consigliamo di controllare anche la pagina di download per le schede audio VIA.

DOWNLOAD | VIA Audio Driver

Se utilizziamo HDMI per far arrivare l’audio al monitor, può essere una buona idea aggiornare il driver video (che in questo caso include anche il driver audio per il controller dedicato).

2016 11 10 11 25 08 apertura.jpg 600×346
Risolvere problemi scheda video AMD / ATIAbbiamo una scheda AMD o ATI che presenta dei problemi o non sappiamo come aggiornarla? Ecco la guida definitiva per risolvere i problemi con AMD/ATI.
Hardware
2016 11 10 15 14 02 nvidia geforce windows 10 drivers 02 700x393.jpg 700×393
Risolvere problemi scheda video NVIDIAAbbiamo una scheda NVIDIA che presenta dei problemi o non sappiamo come aggiornarla? Ecco la guida definitiva per risolvere i problemi con NVIDIA.
Hardware

Altre guide

Vogliamo trasferire l’audio dal PC alla TV? Nella nostra guida dedicata possiamo vedere tutti i migliori metodi per passare l’audio alla TV.

Home theatre
Come trasferire audio dal PC alla TVIn una guida tutti i metodi per ascoltare musica e l'audio dal PC alla TV sia via cavo sia sfruttando la rete wireless di casa.
Hardware

Come possiamo registrare l’audio del PC con Windows? Sono disponibili vari programmi, tutti recensiti nella nostra guida.

Vogliamo ascoltare la musica proveniente da YouTube o da altre app su TV? Possiamo utilizzare il Chromecast! Di seguito la nostra guida completa.

Chromecast
Guida Chromecast: tutte le guide e i consigliAncora indecisi se prendere il Chromecast? Vediamo come sfruttarlo al massimo con una raccolta completa di guide dedicate.
Hardware
    Chromecast Streaming

Voglia di un po’ di musica gratis? Di seguito possiamo vedere i migliori metodi per scaricare musica gratis.

Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare

8 ore fa

Le Apple AirPods hanno decisamente rivoluzionato il modo di ascoltare musica con lo smartphone. Sono cuffie per iPhone, ma possono essere usate anche con smartphone Android, anche se l’utilizzo con questi ultimi non ha molto senso visto leggi di più…

Alternative Airpods

Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Nikon presenti sul mercato. Caratteristica fondamentale che le contraddistingue dalle reflex Nikon è l’utilizzo di un’ottica fissa in grado di catturare sia inquadrature molto leggi di più…

migliori fotocamere bridge Nikon

Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10

15 ore fa

Stanchi di parlare ore e ore con Cortana, con la speranza che risponda ad una delle vostre domande? Ecco la lista aggiornabile di tutto quello che le potete chiedere, con garbo si intende! Come per leggi di più…

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

20 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

20 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare
  • Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10
  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy