ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Mac macbook macOS
Home > Guide > Apple > Come installare o rimuovere…

Come installare o rimuovere font su Mac

Gaetano Abatemarco Ago 22, 2019

Vi siete stufati del carattere impostato come predefinito sul vostro PC Apple e quindi vorreste modificarlo magari con uno più particolare. Se non sapete come procedere, allora sicuramente troverete interessante questo tutorial di oggi in cui vi spieghiamo come installare o rimuovere font su Mac in maniera molto semplice.

Come installare font su Mac

Per poter installare dei nuovi caratteri sul vostro computer, è necessario sfruttare Libro Font. Questo programma consente di effettuare diverse cose come installazione, abilitazione, disabilitazione, organizzazione, esportazione e rimozione. Durante la fase di installazione, l’app elenca eventuali problemi individuati in modo che possiate risolvervi seguendo le indicazioni proposte.

È possibile trovare i font da una posizione presente su Mac (o una rete a cui siete connessi) oppure effettuando il download direttamente da Libro Font. Le cartelle dove risiedono i font sono 3: /Users/nomeutente/Library, /Libreria/Fonts e /Sistema/Libreria/Fonts. All’interno della prima è possibile trovare tutti i font della cartella Inizio e utilizzabili esclusivamente da un utente; nella seconda ci sono i caratteri a disposizione per tutti gli account ma soltanto l’amministratore è in grado di aggiungere nuovi font o effettuare modifiche; nella terza, invece, ci sono tutti quei font necessari al sistema operativo per funzionare correttamente.

Per procedere con l’installazione del carattere preferito, potete utilizzare 3 soluzioni diverse: effettuare un doppio click sul documento font, trascinare i file all’interno della finestra di Libro Font oppure utilizzare l’opzione Aggiungi font reperibile nel menu File di Libro Font.

L’app di macOS mette a disposizione anche ulteriori caratteristiche. Ad esempio, è possibile creare collezioni personalizzate da attivare o disattivare in un batter d’occhio quando volete. Oltre a questo, ci sono diversi strumenti che consentono di verificare l’integrità dei caratteri, per ripristinare i font di default e così via.

Attraverso la barra laterale della programma, è possibile visualizzare i font di una determinata categoria oppure scegliere Tutti i font per vedere l’elenco completo dei font installati. Se volete vedere un’anteprima di un font scaricato da Internet presente già nel computer, basta cliccare due volte su di esso per permettere a Libro Font di mostrarvela. Nel momento in cui l’app installa il carattere, questo viene automaticamente convalidato e, come detto poco fa, verranno segnalati eventuali problemi con esso.

Per l’installazione di font di terze parti vi consigliamo di sfruttare le risorse linkate qui sotto:

  • MyFonts
  • DaFont
  • Fonts2u
  • Abstract Fonts
  • Fontex
  • WhatTheFont
  • 1001 Free Fonts
  • Font Squirrel
  • Google Fonts
  • Cufonfonts
  • Searchfreefonts
  • Fontspace

Come installare o rimuovere font su Mac

Come rimuovere font su Mac

In caso di ripensamenti, potete rimuovere il carattere desiderato selezionandolo all’interno di Libro Font e scegliendo l’opzione Rimuovi presente nel menu File. Il documento font verrà spostato automaticamente nel Cestino.

In alternativa alla cancellazione, potete disabilitare il carattere sfruttando l’opzione Disabilita del menu Modifica presente in alto. Il font rimarrà installato sul vostro Mac ma non comparirà più all’interno del menu dei font. Tutti i caratteri disattivati potranno essere identificati facilmente attraverso la voce Non attivo presente accanto al loro nome, sempre all’interno di Libro Font.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come programmare invio e mail su Mail 2
Impostare un account mail di default su Mac
Guide
    Mac macbook macOS
Schermata 2019 06 21 alle 11.58.01
Come creare progetti con l’app Foto su Mac
Guide
    Mac macOS
Schermata 2019 06 20 alle 11.05.37
Come modificare i volti sull’app Foto per Mac
Guide
    Mac macOS
Come scaricare video Youtube da Mac 2
Come scaricare video YouTube da Mac
Guide
    Mac programmi mac Servizi Online Youtube
miglior portatile
Quale Macbook comprare
Guide di acquisto
    Mac

Come capire se la fotocamera sostituita di iPhone è originale

6 ore fa

Annualmente Apple, durante i Keynote di presentazione dei nuovi iPhone, pone moltissima attenzione sul comparto fotografico, il quale migliora sempre di più e rappresenta anche un importante fattore da considerare nella scelta del modello da leggi di più…

iPhone 11 Pro Max migliori cover e pellicole di vetro

Alternative LastPass: le migliori da usare

16 ore fa

Al giorno d’oggi utilizziamo frequentemente tantissimi servizi che richiedono la creazione di un account. È facile intuire che dover gestire le diverse credenziali potrebbe risultare faticoso e controproducente. Una soluzione consiste proprio nell’utilizzare quelli che leggi di più…

migliori alternative a lastpass

Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare

16 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo i migliori Gimbal per iPhone attualmente disponibili sul mercato. Che sia per svago o per sperimentare nuove tecniche nel mondo del videomaking con attrezzatura low-budget per il proprio smartphone, leggi di più…

migliori gimbal per iPhone

Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare

16 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo i migliori gimbal per smartphone attualmente disponibili sul mercato. Strumenti di questo genere sono di fondamentale importanza per chi realizza spesso video con lo smartphone, ad esempio quando è leggi di più…

gimbal per smartphone migliore

Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare

16 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono i migliori gimbal GoPro attualmente presenti sul mercato. A volte possedere la miglior Action Cam sul mercato potrebbe non bastare per catturare riprese degne di merito. Sono leggi di più…

migliori gimbal gopro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come capire se la fotocamera sostituita di iPhone è originale
  • Alternative LastPass: le migliori da usare
  • Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy