ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Mac macOS programmi windows stampante windows 10
Home > Guide > Hardware > Come installare una stampante

Come installare una stampante

Gaetano Abatemarco Nov 28, 2018

Dopo aver acquistato una nuova stampante è necessario procedere con la configurazione la cui procedura si differenzia da modello a modello. Noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare una guida in cui vi spieghiamo nel dettaglio come installare una stampante così potrete iniziarla ad utilizzare per stampare documenti e foto oppure inviare fax.

Indice dei contenuti

  • Come installare una stampante USB
  • Come installare una stampante Wi-Fi
  • Come installare una stampante con porta parallela

Come installare una stampante USB

Dato che ogni marca e modello di stampante ha delle caratteristiche differenti e dei programmi diversi dedicati, non potremo essere estremamente precisi nel spiegarvi come effettuare l’installazione. Cercheremo comunque di guidarvi per affrontare l’intero processo al meglio.

Se avete acquistato una stampante che si connette al computer tramite cavo USB, è necessario installare i driver e il software prima di collegare il dispositivo. In questo caso, potrete sfruttare il CD incluso nella confezione per far partire l’installazione oppure, se non possedete un computer con lettore CD/DVD, scaricare l’occorrente dal sito web ufficiale del produttore.

Qui sotto trovate dei link utili per scaricare driver e software delle stampanti dei principali produttori.

  • HP (link 2)
  • Samsung
  • Epson
  • Canon
  • Brother
  • Xerox

Per procedere con l’installazione dei file necessari bisogna seguire semplicemente la procedura guidata accettando i termini del contratto di licenza e scegliere il percorso dove installare il programma e i driver. Precisiamo che durante la fase di installazione, il setup potrebbe chiedervi di collegare la stampante al computer mediante il cavo USB.

Se possedete un PC con Windows 10 oppure un Mac, spesso non è necessario installare i driver e il software della stampante ma basta soltanto collegarla e il sistema operativo avvierà automaticamente il download e l’installazione dei file necessari per configurarla correttamente.

Nel caso in cui aveste effettuato il download di un pacchetto zip contenente i driver e possedete un PC Windows, allora potete sfruttare Gestione dispositivi. Per fare ciò, seguite alla lettera i passaggi elencati qui sotto:

  • Fate click destro sul pulsante Start presente in basso a sinistra e scegliete Gestione dispositivi dal menu che compare.
  • Una volta aperto il pannello, cercate il nome della stampante all’interno della lista dei dispositivi collegati. In questo caso, potrete identificarlo facilmente tramite il punto esclamativo giallo che compare prima del nome.
  • Adesso, cliccate con il tasto destro del mouse sul nome del dispositivo e selezionate Aggiorna driver dal menu che si apre.
  • Nel passaggio successivo, compare una nuova finestra in cui potete scegliere se cercare automaticamente il driver aggiornato da Internet oppure trovarlo nel computer. Nel caso in cui la prima soluzione non andasse a buon fine, allora caricate il pacchetto scaricato precedentemente.
  • Estraete il contenuto in una cartella preferita e pigiate su Cerca il software del driver nel computer.
  • Cliccate su Sfoglia per selezionare la cartella contenente i driver precedentemente estratti facendo attenzione a spuntare la casella di Includi sottocartelle.
  • Fatto ciò, pigiate su Avanti e attendete la fine dell’installazione.

In caso di problemi, provate a ripetere la procedura vista poco fa ma questa volta spuntate l’opzione Scegli da un elenco dei driver disponibili nel computer. Dopodiché, premete su Stampanti e selezionate il casa madre e il modello della stampante in vostro possesso dalla schermata che compare.

Come installare una stampante Wi-Fi

La maggior parte delle stampanti di ultima generazione possono essere collegate al computer e ad altri dispositivi (come smartphone e tablet) utilizzando una connessione Wi-Fi. La procedura da seguire per installare correttamente il dispositivo risulta molto simile a quella vista poco fa. Dunque, bisogna innanzitutto installare i driver e il software reperibile dal CD incluso in confezione oppure dal sito Internet del produttore della stampante.

Una volta completata correttamente l’installazione, scegliete di utilizzare la stampante tramite Wi-Fi. Su alcuni modelli potrebbe essere necessario collegarli soltanto la prima volta al computer tramite cavo USB.

In caso di problemi durante la configurazione automatica della connessione wireless, vi consigliamo di digitare manualmente sul computer il nome della rete Wi-Fi e la password. In alternativa, utilizzate il menu della stampante e trovate la voce Wi-Fi per avviare la scansione delle reti. Al termine, selezionate il nome della vostra connessione wireless, digitate le password e attendete che il collegamento avvenga.

Come installare una stampante con porta parallela

In commercio esistono ancora alcuni modelli di stampanti che possono essere connessi al computer utilizzando la porta parallela (conosciuto anche come LPT). La procedura di installazione funziona in maniera molto simile a quella vista tramite cavo USB. Tuttavia, bisogna collegare la stampante prima al computer e poi procedere con l’installazione dei driver e del software per farla funzionare.

Nel caso in cui non aveste a disposizione il CD di installazione oppure non riusciste a trovare i file necessari dal sito web del produttore, potrete utilizzare il Pannello di controllo del vostro PC Windows in questo modo:

  • Digitate pannello nella barra di ricerca di Windows 10 e cliccate sul primo risultato.
  • A questo punto, pigiate su Hardware e suoni e scegliete Dispositivi e stampanti.
  • Dalla finestra che compare, cliccate su Aggiungi stampante che trovate verso la parte alta e selezionate manualmente la stampante con porta parallela dall’elenco che compare.
  • Fatto ciò, non vi resta che seguire la procedura guidata per ultimare correttamente l’installazione

In alternativa, andate in Stampanti e scanner che trovate pigiando sull’icona ingranaggio di Impostazioni in Start e poi su Dispositivi. Fatto ciò, cliccate su +Aggiungi una stampante o uno scanner e attendete la fine della scansione. Se la stampante compare nell’elenco, cliccateci su e proseguite con l’installazione guidata. Al contrario, se non viene identificata, premete su La stampante desiderata non è nell’elenco e usate le altre opzioni che vi vengono proposte nella finestra Aggiungi stampante.

Altri articoli utili

  • Stampante WiFi: le migliori da comprare
  • Miglior stampante: quale comprare
  • Stampante multifunzione All-in-One: quale comprare
  • Stampante offline: come risolvere
  • Come scegliere una stampante laser

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

4 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

4 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy