ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Installazione aggiornamenti Windows bloccati: le soluzioni

Installazione aggiornamenti Windows bloccati: le soluzioni

Gaetano Abatemarco Set 13, 2019

Ogni secondo martedì del mese Microsoft rilascia nuovi aggiornamenti di sicurezza per tutte le versioni di Windows supportate, aggiornamenti molto importanti in quanto risolvono falle della sicurezza che potrebbero essere sfruttate da malintenzionati per accedere ai nostri dati e alle nostre risorse. Ultimamente però, a causa degli aggiornamenti cumulativi, molti utenti stanno riscontrando problemi con l’installazione di tali patch di sicurezza, patch che per impostazione predefinita di Windows 10 vengono installate automaticamente.

Alcuni utenti si ritrovano addirittura con la schermata Preparazione configurazione di Windows o Configurazione aggiornamenti di Windows (al riavvio del sistema) bloccata, e quindi con la procedura d’installazione degli aggiornamenti che non viene conclusa correttamente. Come ovviare a questo problema?

Come sbloccare la procedura d’installazione degli aggiornamenti di Windows

Riporterò di seguito alcuni semplici passi che permettono di superare la schermata Preparazione configurazione di Windows e tornare quindi alla schermata Home di Windows.

  1. L’installazione è partita da molto tempo ma ciò che vedi è soltanto la schermata di installazione completamente bloccata? In questo caso ciò che ti consiglio di fare è controllare il led che indica lo stato del disco fisso o dell’SSD in cui è installato il sistema operativo. Se tale led risultasse sempre acceso fisso o spento, non ti resta che forzare lo spegnimento del PC tenendo premuto per qualche secondo il pulsante di accensione della macchina.
  2. Ora scollega tutti i dispositivi connessi via USB, riaccendi il computer e verifica cosa accade al boot.
    • Se la procedura dovesse andare a buon fine e Windows si avviasse normalmente, consiglio di aprire il prompt dei comandi con i diritti di amministratore (cerca “prompt dei comandi” nella barra di ricerca, clic con il tasto destro e “esegui come amministratore“) e digitare chkdsk così da verificare eventuali problemi a livello di file system (da correggere con il comando chkdsk /f).
    • Saltare direttamente al punto 5 se la procedura di avvio del PC non dovesse concludersi correttamente.
  3. Digitare “Windows Update” nella barra di ricerca di Start e verificare che tutti gli aggiornamenti siano stati installati correttamente. Cliccare su “Visualizza cronologia degli aggiornamenti” e controllare la presenza della dizione “Installazione riuscita” e della data di oggi. Nel caso in cui l’installazione dovesse risultare fallita, ripeterla lasciando scollegati tutti i vari dispositivi esterni.
  4. Se, nonostante tutto, l’avvio dovesse fallire ancora, si potrà tentare un Avvio pulito di Windows. A questo punto, ritentando l’installazione degli aggiornamenti verranno escluse tutte le interazioni con programmi e servizi di terze parti e, una volta terminato l’aggiornamento, si potrà ripristinare la normale configurazione del sistema.
  5. Tanto sforzo, ma il PC non vuole saperne di avviarsi e compare il menù di avvio di emergenza. In questo caso, aprite il menù “Opzioni avanzate“, pigiate su “Disinstalla aggiornamenti” e poi su “Disinstalla l’ultimo aggiornamento qualitativo“.

installazione aggiornamenti windows bloccati 1

Se tale procedura non dovesse funzionare, tornare nel menù di avvio di emergenza, aprire “Opzioni avanzate” e poi “Prompt dei comandi“. Verificare con il comando dir c: che Windows sia installato sull’unità C: e, se la verifica andasse a buon fine, digitare quanto segue per annullare l’installazione degli aggiornamenti problematici:

dism /image:C: /cleanup-image /revertpendingactions

Una volta impartito tale comando, riavviare il sistema e verificarne il corretto funzionamento. In caso di problemi, riaprire il Prompt dei comandi dal menù di emergenza e digitare:

sfc /scannow /offbootdir=C: /offwindir=C:Windows

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come bloccare gli aggiornamenti su Windows 10
Come bloccare gli aggiornamenti su Windows 10
Guide
Windows 10
Come trasferire una licenza Windows 10 sul tuo nuovo computer
Guide
    windows 10
Errore critico menu Start su Windows 10 come risolvere 2
Errore critico menu Start su Windows 10: come risolvere
Guide
    windows 10
tema scuro windows 10
Come attivare il tema scuro in Windows 10Dopo Anniversary Update il layout 'dark' per le app è entrato a far parte delle impostazioni di sistema
Guide
    windows 10

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy