ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Internet non funziona dopo l’aggiornamento Windows 10: le soluzioni

Internet non funziona dopo l’aggiornamento Windows 10: le soluzioni

Valentino Viscito Gen 26, 2020

Windows 10 è il sistema operativo per PC più diffuso nel mondo. Proprio per tale ragione tale OS è soggetto molto spesso ad aggiornamenti atti a migliorare il sistema e che fanno sì che i dati dei propri utenti siano sempre al sicuro. Nonostante ciò, può capitare che un aggiornamento non vada a buon fine e che alcune funzionalità del PC inizino a non funzionare o ad avere problemi di vario genere. Uno dei problemi riscontrati da molti utenti dopo aver aggiornato a Windows 10 è il malfunzionamento della connessione Internet. Per aiutarvi a risolvere tale problema, in questo articolo vi mostreremo le soluzioni per Internet non funzionante dopo l’aggiornamento di Windows 10.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Ripristinare la connessione ad Internet dopo aggiornamento di Windows 10
1.1. Primo metodo
1.2. Secondo metodo

Ripristinare la connessione ad Internet dopo aggiornamento di Windows 10

Se i vari tentativi di accensione e spegnimento del tasto Wi-Fi, presente nel modulo notifiche di Windows 10, e il riavvio della macchina, non sono stati di aiuto, allora dovrete adoperare una delle procedure riportate di seguito.

Primo metodo

Per prima cosa dovrete digitare cmd nella casella di ricerca del menu Start di Windows 10, poi dovrete premere la combinazione di tasti CTRL+MAIUSC+INVIO, così da aprire il Prompt dei comandi con i diritti di amministratore. A questo punto dovrete inserire i seguenti comandi, tenendo conto che, una volta inserito l’ultimo, Windows 10 verrà riavviato:

netsh winsock reset
netsh int ip reset
shutdown /f /r /t 10

I primi due comandi ripristineranno la connessione di rete a livello di sistema operativo. Dovrete tener conto del fatto che questi rimuoveranno tutte le interfacce di rete configurate in Windows 10 e visibili nella finestra che compare pigiando i tasti Windows + R e digitando ncpa.cp1. Le interfacce di rete corrispondenti a schede fisiche saranno inizializzate al successivo riavvio dell’OS; quelle virtuali potrebbero invece dover essere reinstallate.

Secondo metodo

Un’ottima alternativa al metodo sopra nominato consiste nel rimuovere il driver della scheda di rete e lasciare che il sistema operativo lo ripristini al successivo avvio. Per fare ciò dovrete premere contemporaneamente i tasti Windows+R, poi dovrete digitare devmgmt.msc e fare doppio click su Scheda di rete. Una volta fatto ciò, dovrete cliccare con il tasto destro del mouse sul nome della scheda di rete e pigiare sulla voce Disinstalla dispositivo. In questo modo il driver attualmente in uso verrà rimosso e, una volta riavviato il PC, Windows riconoscerà automaticamente la scheda di rete, la configurerà e ripristinerà la connessione ad Internet.

Internet non funziona dopo l'aggiornamento Windows 10 le soluzioni

Se siete stanchi dei problemi causati dai repentini aggiornamenti di Windows 10, sappiate che esiste un metodo per disabilitare questi ultimi; per avere maggiori informazioni a riguardo potete consultare l’apposita guida su come bloccare gli aggiornamenti automatici su Windows 10.

Come bloccare gli aggiornamenti su Windows 10
Come bloccare gli aggiornamenti su Windows 10
Guide

Se i problemi con la connessione ad Internet persistono, potrebbero derivare da altre cause, e per tale ragione vi consigliamo di leggere la nostra apposita guida su come risolvere se la connessione ad Internet o Wi-Fi non funziona.

Router general
Connessione Internet o WiFi non funziona: come risolvereUna guida completa in cui vi mostreremo come risolvere i più comuni problemi con le connessioni WiFi e/o con il router di casa.
Hardware
    Router

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

4 settimane fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy