ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios whatsapp
Home > Guide > Android > Come inviare sticker WhatsApp

Come inviare sticker WhatsApp

Gaetano Abatemarco Dic 12, 2018

WhatsApp ha deciso di seguire Telegram introducendo la possibilità di inviare adesivi nelle conversazioni. Nelle prossime righe scopriremo proprio come inviare sticker WhatsApp nel caso in cui non conosceste i passaggi da effettuare per mandarli correttamente.

Indice dei contenuti

  • Premessa
  • Come inviare sticker su WhatsApp
  • Come aggiungere stickers su WhatsApp

Premessa

Dopo una lunghissima fase di sviluppo, i developer della nota piattaforma di messaggistica istantanea hanno deciso di iniziare a distribuire gli adesivi, uno strumento di comunicazione molto divertente da poter utilizzare durante le conversazioni. Prima di svelarvi la procedura nello specifico, è necessario fare una premessa molto importante, ossia disporre della versione dell’app che integra la possibilità di inviare adesivi.

In particolare, sui dispositivi Android, è necessario avere la versione 2.18.329 o successive mentre su iOS e Windows Phone la release 2.18.100 o successive. Tuttavia, nonostante l’installazione delle due versioni dell’app appena menzionate, alcuni non potrebbero comunque avere l’opportunità di utilizzare gli adesivi. In questo caso, vi consigliamo di effettuare il backup delle conversazioni (se non sapete come fare, seguite le indicazioni riportate nelle nostre guide Backup WhatsApp Android e Backup e ripristino WhatsApp su iPhone), disinstallarla dalle impostazioni e reinstallarla dal Google Play Store, dall’App Store o dal Microsoft Store.

Per controllare la versione in vostro possesso, basta seguire dei semplici passaggi. Su Android, aprite le Impostazioni, cercate il menu Applicazioni (o App), scorrete la lista e premete su WhatsApp. A questo punto, il numero della versione dovrebbe comparire in corrispondenza della dicitura Versione. Su iOS, invece, è necessario accedere alla pagina ufficiale dell’app presente sull’App Store e trovare la voce Versione che solitamente si trova sotto Cronologia versioni.

In questo momento, WhatsApp propone 12 pacchetti di sticker precaricati ma è possibile trovarne di altri sui rispettivi store oppure effettuare una ricerca manuale digitando nel campo Cerca il termine WAStickerApps.

Come inviare sticker su WhatsApp

Una volta controllata la versione dell’applicazione di messaggistica in vostro possesso, possiamo vedere adesso come mandare adesivi dal vostro dispositivo Android, iOS o Windows 10 Mobile. Tutto quello che bisogna fare è aprire l’app di WhatsApp, scegliere la conversazione dove inviare l’adesivo, tappare sull’icona dell’emoticon presente accanto al campo Scrivi un messaggio e poi pigiare sull’icona sticker presente in basso, accanto a quella dedicata alle emoticon e alle GIF. Adesso, basta semplicemente individuare lo sticker preferito fra quelli disponibili e tapparci su per inviarlo.

Attualmente, questa è l’unica procedura per mandare un adesivo, quindi non avviene come su Telegram dove compaiono gli sticker pigiando semplicemente su un emoticon. Precisiamo, inoltre, che almeno per adesso parliamo di adesivi statici e non dinamici (come quelli che troviamo, per esempio, su Messenger).

Anche su WhatsApp Web/PC è possibile inviare semplicemente degli adesivi aprendo una conversazione, cliccare sull’icona delle emoticon presente accanto al campo Scrivi un messaggio, tappare sull’icona degli adesivi che compare, individuare lo sticker preferito e cliccateci su per inviarlo.

Come aggiungere sticker su WhatsApp

Qualora voleste aggiungere degli adesivi all’interno del software di messaggistica istantanea, basta semplicemente premere sul + che compare in alto a destra della schermata dedicata agli sticker (raggiungibile pigiando sull’apposita icona come detto poco fa) e premere sulla freccia rivolta verso il basso presente a destra di ogni pacchetto di adesivi che, come detto poco fa, sono 12 inclusi di serie. Una volta terminato lo scaricamento, questi saranno disponibili nella schermata dedicata.

Per aggiungere pacchetti esterni, invece, è necessario premere sull’apposito pulsante (es. Scarica altri sticker nel caso di Android) che vi porterà sul market. Qui basterà effettuare il download come se fosse una normale applicazione (es. premendo sul pulsante Installa su un device Android). Al termine dello scaricamento e dell’installazione, aprite il pacchetto scaricato, pigiate sul pulsante Add to WhatsApp e poi su a Aggiungi dalla schermata che compare.

Se volete eliminare un pacchetto di adesivi, bisogna premere sul +, successivamente sulla scheda I miei stickers, individuare il pack che volete rimuovere, pigiare sull’icona cestino presente in corrispondenza e poi su Elimina per completare l’operazione. Precisiamo che in questa sezione potrete cancellare soltanto gli sticker inclusi di serie da WhatsApp. Quelli scaricati dagli store dovranno essere eliminati tramite disinstallazione, come se fosse una normale app.

Sul noto sito Internet WABetaInfo è possibile trovare una pagina dedicata agli sticker di WhatsApp dove ci sono vari pacchetti gratuiti da scaricare sul proprio iDevice o dispositivo Android. Basta semplicemente premere su App Store o Play Store (che trovate sotto ad ogni schermata) e procedere con la normale installazione. Purtroppo da WhatsApp Web/PC non è possibile aggiungere adesivi.

Altri articoli utili

  • WhatsApp ha finalmente introdotto gli sticker
  • Come stampare da WhatsApp
  • Come disattivare il backup di WhatsApp
  • Come contattare WhatsApp
  • Come liberare memoria WhatsApp

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy