ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android
Home > Guide > Android > Liberare RAM su Android: guida completa

Liberare RAM su Android: guida completa

Gaetano Abatemarco Lug 11, 2016

Dopo un po’ che usiamo il nostro fedele smartphone Android notiamo rallentamenti o freeze di qualche secondo? Il telefono non è più reattivo come era appena uscito dalla confezione? Uno dei principali motivi per cui Android rallenta è la carenza di memoria RAM libera, problema sentito particolarmente sui dispositivi con 2 GB o meno di RAM. Usare app task manager o killer app per liberare RAM su Android è inutile: non è così che risolveremo il problema RAM.

Ecco alcuni validi consigli per tentare di migliorare la gestione della RAM da parte del nostro dispositivo. Nulla di miracoloso, ma dovremo riuscire ad ottenere sempre 200 MB o più di memoria sempre disponibile.

Liberare RAM su Android

Disinstallare app pesanti o inutilizzate

Le app pesanti restano sempre in esecuzione in background, pronte non appena le richiamiamo con il tap. Tra queste sicuramente c’è Facebook, un’app da evitare come la peste se abbiamo 2 GB o meno di RAM (anche la batteria ringrazierà!). Disinstalliamo l’app Facebook ufficiale e utilizziamo solo il browser Chrome per Facebook o Lite, la versione alleggerita di Facebook.

app facebook alternative
Facebook: le migliori alternative all’app ufficialeVediamo insieme le migliori alternative all'app ufficiale di Facebook, spesso lenta e divora memoria, su dispositivi Android.
Android
    app android Facebook

Anche le app inutilizzate, sia leggere che non, si piazzano in memoria occupando preziosa memoria RAM. Disinstalliamo senza indugi le app che non apriamo da 30 giorni o più.

Disattivare le app di sistema inutili

Le app di sistema occupano spazio in memoria RAM in continuazione e non possono essere disinstallate. Se non utilizziamo le app di Samsung o qualsiasi altro produttore ma non possono essere disinstallate possiamo sempre disattivarle: non otterremo più aggiornamenti per queste app e non partiranno più in memoria al prossimo riavvio. Scegliamo l’app non gradita, disattiviamola e clicchiamo infine su Termina. Possiamo effettuare questo passaggio anche con le app Google inutilizzate (Google Play Libri, Google Play Film, Google Play Musica etc.).

photo_2016-07-11_16-58-50_risultato

Nota: non tutte le app di sistema possono essere disattivate.

Cambiare launcher

Se abbiamo i launcher proprietari sul nostro smartphone (particolarmente pesanti quelli di Samsung ed LG) meglio pensare subito ad un’alternativa più leggera. Solo cambiando launcher potremo ottenere un grande incremento di prestazioni e potremo liberare RAM su Android con grande facilità.

Per iniziare consiglio di provare subito Nova Launcher, il miglior launcher disponibile su Android.

DOWNLOAD | Nova Launcher

Nova Launcher - App Android su Google Play

Grande personalizzazione, supporto ad icon pack e tutte le novità dei nuovi rilasci di Android tra i punti di forza di Nova Launcher. Acquistando al versione Prime potremo ottenere più impostazioni e gesture avanzate per controllare il nostro smartphone.

DOWNLOAD | Nova Launcher Prime

Eliminare widget

Anche i widget occupano spazio in memoria RAM, meglio rimuoverli del tutto e piazzare al loro posto l’icona per lanciare direttamente l’applicazione.

Disattivare Google Now

Le funzionalità di Google Now (incluso il comando Ok Google sempre attivo) consumano davvero tanta RAM, oltre a limitare la durata della batteria. Per ogni ricerca possiamo sempre utilizzare il browser web.

Disattivare completamente Google Now è possibile: basta aprire l’app Google…

google app

…e aprire dentro Google Now il menu a scomparsa laterale, dove troveremo la voce Impostazioni.

Impostazioni google now

Dalle impostazioni dovremo disattivare le seguenti voci (se attive).

Voce-> Rilevamento “Ok Google”

rilevamento ok google

Schede Now->Mostra schede

disattivare google now

Now Ovunque

photo_2016-07-11_16-42-40_risultato

Disattivare le animazioni

Altro trucco poco noto per liberare RAM su Android è disabilitare le animazioni delle transizioni. Così facendo avremo un telefono meno accattivante, ma molto più veloce.

Assicuriamoci di aver attivato le Opzioni sviluppatore o Opzioni sviluppo su Android premendo nelle Informazioni del dispositivo e premendo ripetutamente su Versione build o Numero Build. Dopo 7 volte avremo accesso al nuovo submenu in Impostazioni.

Portiamoci nel nuovo menu e modifichiamo le voci indicate nell’immagine in basso.

photo_2016-07-11_16-51-10_risultato

Possiamo portare questi valori a zero scegliendo per ogni voce Animazione disattivata.

photo_2016-07-11_16-52-51

Cosa abbiamo ottenuto? Il processo che si occupa della grafica di Android occupa anch’esso memoria RAM. Di riflesso più effetti e animazioni abilitiamo più memoria RAM viene occupata dalla parte grafica del sistema operativo. Disattivando queste impostazioni il processo grafico occuperà molto meno spazio. Se sentiamo la mancanza degli effetti possiamo sempre impostare un valore più basso (0,5x) per ottenere un buon compromesso tra memoria, velocità ed effetti grafici.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

7 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy