ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Liberare spazio su Ubuntu eliminando cache e dipendenze inutili

Liberare spazio su Ubuntu eliminando cache e dipendenze inutili

Gaetano Abatemarco Dic 06, 2016

Nonostante sia una problematica ad oggi piuttosto insolita, nelle installazioni Ubuntu con partizioni di sistema limitate può capitare che, ad un certo punto, lo spazio sul disco (o sulla partizione /) termini del tutto. Tralasciando i file personali, il “grosso” del sistema operativo sono i file eseguibili (ovvero tutti i programmi) tuttavia, soprattutto su installazioni di lunga data o su sistemi che hanno subito più avanzamenti di versione, anche le dipendenze non più necessarie e la cache di apt possono avere un ruolo chiave quanto a  spazio (quasi) inutilmente occupato.

Liberare spazio su Ubuntu

Di seguito vi mostriamo come liberare spazio su Ubuntu in maniera piuttosto repentina agendo, appunto sia sulle dipendenze non necessarie che sulla cache di apt. Entrambe sono operazioni sicure (e previste dallo stesso tool apt) e non hanno ripercussioni sull’efficienza del sistema operativo.

NOTA: è possibile usare le procedure seguenti su tutte le distribuzioni basate su Ubuntu e su Debian.

ubuntu 16.04 logo
Ubuntu 16.04 LTS: guida completa post-installazioneAbbiamo installato la nuova versione di Ubuntu sui nostri PC ma non sappiamo come completare l'installazione? Ecco la guida definitiva.
Guide

Liberare spazio su Ubuntu

La prima operazione da fare è quella di eliminare le dipendenze non più necessarie, magari installate nel sistema a causa di programmi o app che non si utilizzano più. Apt ci aiuta in questo, poiché tiene traccia di pacchetti e dipendenze installate ed è in grado di comprendere automaticamente quali siano indispensabili e quali no. Nella fattispecie, per procedere è sufficiente digitare da terminale

sudo apt-get autoremove

ed attendere il completamento dell’operazione. Se il risultato non dovesse essere soddisfacente, potrete procedere anche all’eliminazione della cache di apt, ovvero dei pacchetti .deb scaricati automaticamente e conservati anche dopo l’installazione delle rispettive applicazioni. Anche questo è un procedimento sicuro che, nel peggiore dei casi, “costringerà” il sistema a ri-scaricare un pacchetto se si dovesse decidere di reinstallarlo.

Per renderci conto di quanto è grande la cache di apt, è sufficiente digitare a terminale

du -sh /var/cache/apt/archives

Mentre, per eliminarla, basterà digitare

sudo apt-get clean

ed attendere il completamento dell’operazione. In caso vogliate invece mantenere una parte della cache di apt ed eliminare soltanto quei pacchetti .deb che il sistema ritiene completamente inutili (ad esempio quelli che non possono più essere scaricati o installati), potrete effettuare una pulizia più selettiva – seppur automatica – grazie al comando

sudo apt-get autoclean

Nulla di complicato, insomma: un paio di comandi ben assestati che, se dati periodicamente, possono aiutarvi a tenere pulito il sistema senza affidarvi a strumenti di terze parti.

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

9 ore fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

10 ore fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 giorno fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 giorno fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

1 giorno fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy