ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Liberare spazio su Ubuntu eliminando cache e dipendenze inutili

Liberare spazio su Ubuntu eliminando cache e dipendenze inutili

Gaetano Abatemarco Dic 06, 2016

Nonostante sia una problematica ad oggi piuttosto insolita, nelle installazioni Ubuntu con partizioni di sistema limitate può capitare che, ad un certo punto, lo spazio sul disco (o sulla partizione /) termini del tutto. Tralasciando i file personali, il “grosso” del sistema operativo sono i file eseguibili (ovvero tutti i programmi) tuttavia, soprattutto su installazioni di lunga data o su sistemi che hanno subito più avanzamenti di versione, anche le dipendenze non più necessarie e la cache di apt possono avere un ruolo chiave quanto a  spazio (quasi) inutilmente occupato.

Liberare spazio su Ubuntu

Di seguito vi mostriamo come liberare spazio su Ubuntu in maniera piuttosto repentina agendo, appunto sia sulle dipendenze non necessarie che sulla cache di apt. Entrambe sono operazioni sicure (e previste dallo stesso tool apt) e non hanno ripercussioni sull’efficienza del sistema operativo.

NOTA: è possibile usare le procedure seguenti su tutte le distribuzioni basate su Ubuntu e su Debian.

ubuntu 16.04 logo
Ubuntu 16.04 LTS: guida completa post-installazioneAbbiamo installato la nuova versione di Ubuntu sui nostri PC ma non sappiamo come completare l'installazione? Ecco la guida definitiva.
Guide

Liberare spazio su Ubuntu

La prima operazione da fare è quella di eliminare le dipendenze non più necessarie, magari installate nel sistema a causa di programmi o app che non si utilizzano più. Apt ci aiuta in questo, poiché tiene traccia di pacchetti e dipendenze installate ed è in grado di comprendere automaticamente quali siano indispensabili e quali no. Nella fattispecie, per procedere è sufficiente digitare da terminale

sudo apt-get autoremove

ed attendere il completamento dell’operazione. Se il risultato non dovesse essere soddisfacente, potrete procedere anche all’eliminazione della cache di apt, ovvero dei pacchetti .deb scaricati automaticamente e conservati anche dopo l’installazione delle rispettive applicazioni. Anche questo è un procedimento sicuro che, nel peggiore dei casi, “costringerà” il sistema a ri-scaricare un pacchetto se si dovesse decidere di reinstallarlo.

Per renderci conto di quanto è grande la cache di apt, è sufficiente digitare a terminale

du -sh /var/cache/apt/archives

Mentre, per eliminarla, basterà digitare

sudo apt-get clean

ed attendere il completamento dell’operazione. In caso vogliate invece mantenere una parte della cache di apt ed eliminare soltanto quei pacchetti .deb che il sistema ritiene completamente inutili (ad esempio quelli che non possono più essere scaricati o installati), potrete effettuare una pulizia più selettiva – seppur automatica – grazie al comando

sudo apt-get autoclean

Nulla di complicato, insomma: un paio di comandi ben assestati che, se dati periodicamente, possono aiutarvi a tenere pulito il sistema senza affidarvi a strumenti di terze parti.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy