ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Guide iPhone iOS
Home > Guide > Apple > Come funziona la libreria app su iPhone

Come funziona la libreria app su iPhone

Roberto Cocciolo Ott 05, 2020

Forse 14 anni sono un po’ troppi, ma finalmente possiamo affermare di poter utilizzare l’app drawer anche su iOS e in particolare su iPhone. Si chiama “Libreria app” e si presenta come una delle principali novità della quattordicesima versione del sistema operativo mobile di Apple. In questa guida cercheremo quindi di analizzarla in tutte le sue caratteristiche in modo da capire come utilizzarla al meglio.  

Indice dei contenuti
1. Cosa è la libreria app di iPhone
2. Come nascondere le applicazioni dalla home di iPhone
3. Come utilizzare la libreria app di iPhone
4. Come visualizzare le notifiche nella libreria app di iPhone

Cosa è la libreria app di iPhone

Proprio come anticipato, la libreria delle app non è altro che la trasposizione su iOS del classico app drawer di Android. Tale libreria non può essere in alcun modo disattivata e si raggiunge effettuando un ulteriore swipe verso destra nell’ultima pagina della home di iPhone. La “Libreria app” è disponibile a partire da iOS 14, per questo motivo, nel caso in cui non riusciste a vederla, vi invitiamo a verificare che il suddetto aggiornamento sia installato sul dispositivo in questione. 

A differenza delle classiche cartelle, all’interno della libreria delle app, tutte le applicazioni vengono ordinate automaticamente per categoria dal sistema operativo e non esiste alcuna opzione in grado di modificarle o spostarle.  

Come nascondere le applicazioni dalla home di iPhone

Essendo quindi pensata per includere tutte le applicazioni scaricate su iPhone, una delle funzioni migliori della libreria delle app si basa sul fatto che si potranno rimuovere alcune app poco utilizzate dalla home principale di iOS, mantenendole comunque installate sul dispositivo e accessibili tramite la suddetta libreria. Per capire bene in che modo nascondere una o più applicazioni dalla schermata home vi invitiamo a leggere l’articolo dedicato proprio a tale procedura.

Come capire se un iPhone e ricondizionato 1
Come nascondere un’app dalla home di iPhone
Guide
    Guide iPhone iOS

Come utilizzare la libreria app di iPhone

Subito dopo aver raggiunto la libreria delle app ci si renderà subito conto di ritrovarsi difronte a delle cartelle più grandi. In realtà, il comportamento dei gruppi visualizzati sarà sostanzialmente diverso. Cliccando infatti su una delle applicazioni con dimensioni maggiori, questa si aprirà normalmente. 

Come utilizzare la libreria app di iPhone 1

Per espandere invece la categoria e aprire una delle app più piccole, bisognerà cliccare sul sotto gruppo posto in basso a destra del riquadro. 

Come utilizzare la libreria app di iPhone 2

Tutti i gruppi saranno quindi divisi automaticamente per categoria, ad eccezione dei primi due, i quali mostreranno le applicazioni suggerite da Siri e quelle scaricate più di recente. Per ricercare invece una specifica applicazione o per visualizzare tutte le app in una lista ordinata alfabeticamente non servirà altro che cliccare sul campo di ricerca in alto. 

Come utilizzare la libreria app di iPhone 3

Nel caso in cui si volesse invece visualizzare un’applicazione (non presente) nella home principale di iPhone, basterà eseguire una pressione prolungata sull’app interessata e successivamente cliccare su “Aggiungi a Home”. 

Come utilizzare la libreria app di iPhone 4

Come visualizzare le notifiche nella libreria app di iPhone

Per concludere con il capitolo “Libreria app”, vediamo subito in che modo abilitare il badge di notifica delle applicazioni anche all’interno della suddetta schermata. 

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone
  • Continuare con “Schemrata Home”
  • Attivare la voce “Mostra nella libreria app” sotto la sezione “BADGE NOTIFICHE”
Come vedere lo stato della batteria su Android e iOS
Come vedere lo stato della batteria su Android e iPhone
Guide
gps
Come disattivare geolocalizzazione su Android, iPhone, Windows 10
Guide
    Guide iPhone windows 10
backup ios
Come fare backup di iPhone, iPad e iPod TouchEffettuare un backup dei dati è un'operazione fondamentale. In questa guida vi mostreremo come fare backup iPhone, iPad e iPod Touch.
Apple
    iOS
pdfcop
Come creare PDF con iPhoneOrmai si fa tutto in mobilità, con gli smartphone sempre più grandi e display più definiti. Ecco a voi le migliori app per creare PDF con iPhone.
Apple
    iOS

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Migliori smartphone 2022: quale comprare

17 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

18 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

18 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

18 ore fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare

19 ore fa

La fascia dei miglior smartphone sotto i 500 euro è tra le più interessanti e complete del mercato, in quanto si riescono a trovare cellulari con caratteristiche veramente interessanti ad un prezzo di molto inferiore leggi di più…

smartphone 500€

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 500 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy