ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Rilasciato Linux 4.7 stabile:…

Rilasciato Linux 4.7 stabile: supporto iniziale per Polaris

Gaetano Abatemarco Lug 25, 2016

Ancora una volta – e come sempre – è un messaggio di Linus Torvalds ad annunciare il rilascio del kernel Linux 4.7 stabile, due settimane dopo l’ultima rc: nessun bug di rilievo ed un merge piuttosto tranquillo concludono i due mesi di sviluppo dedicati al nuovo core dei sistemi operativi Linux-based.

Anche stavolta si tratta di un kernel non LTS e, anche questa volta, diverse aggiunte sono degne di nota: si va da un ulteriore miglioramento alla gestione dei firmware EFI sino all’inclusione in mainline del driver per il controller Xbox One Elite, senza poi dimenticare il supporto alle nuove generazioni di GPU AMD – le Radeon RX 480.

tux linux

Approfondiamo un attimo proprio quest’ultimo discorso: AMDGPU, il driver DRM open source, acquisisce il supporto iniziale a Polaris per l’utilizzo delle schede AMD RX 480 sin dal lancio con Mesa, LLVM e compagnia cantante, oltre che a numerosi miglioramenti su diversi altri aspetti. Niente da fare per le funzionalità OverDrive e DAL, che arriveranno invece in Linux 4.8.

Sempre di grafica parlando, ecco le novità di Linux 4.7:

  • nuovo driver DRM per HiSilicon Kirin;
  • nuovo driver DRM per MediaTek ed ARC PGU;
  • miglioramenti nel codice per la gestione dei colori e dell’hardware nel driver DRM per Intel;
  • aggiunto ai driver DRM Nouveau il supporto all’architettura Maxwell GM108, migliorati per il medesimo driver i sensori per la gestione energetica, ripulito il codice e corretti numerosi bug.

 

Spostandoci sulle piattaforme supportate, sbarcano in mainline la piattaforma LG1312 (LG ARM), la ASpeed, la OXNAS-MPS2 e tanto altro. Miglioramenti per i chipset di Google Pixel C, ODROID C2, Kindle Fire di prima generazione e Geekbox. Aggiunte e correzioni, inoltre, anche per le APU AMD Carrizo.

Grossi lavori di correzione anche per la gestione e la manutenzione dei filesystem: protagonisti Btrfs, F2FS, EXT4 ed XFS.

tux matrioska
File System Linux: quali sono e come funzionanoExt2, ext3, ext4, btrfs ma non solo: alla scoperta dei 'modi' che Linux conosce per organizzare i dati su dischi e partizioni
Guide

Spostandoci sull’aspetto hardware, le modifiche apportate nel kernel Linux 4.7 riguardano:

  • un rinnovato supporto a dispositivi HID (tastiere e mouse) ASUS e Corsair, tra cui K70R, K70 RGB. K65RGB ed altri;
  • l’aggiunta del supporto al controller Light Ridge Thunderbolt (Apple);
  • l’aggiunta del supporto in mainline per il controller Xbox One Elite;
  • un rinnovato supporto ai chip Realtek e all’audio HDMI su Skylake;
  • il supporto iniziale per la retroilluminazione delle tastiere dei Chromebook;
  • un nuovo driver per i bootloader EFI ed un aggiornamento del codice per la gestione generale del firmware…

…e tanti altri miglioramenti (strettamente tecnici) che potrete leggere nell’articolo informativo di Phoronix.

Al momento della stesura dell’articolo non sono ancor disponibili pacchetti precompilati per installare il nuovo kernel sulle più conosciute distribuzioni; se siete curiosi potrete usare il solito metodo only for the brave, quello di procedere all’installazione di Linux 4.7 tramite tarball sorgente – che potrete recuperare in questa pagina.

Se utilizzate una distribuzione rolling aspettatevi l’approdo del nuovo kernel entro le prossime ore.

La merge windows del prossimo kernel, Linux 4.8, è stata aperta oggi e al solito durerà due settimane.

Miglior robot lavavetri 2021: quale comprare

3 ore fa

Abbiamo dedicato questa guida a consigliarvi i migliori robot lavavetri da comprare in base alle funzionalità ed il prezzo. Da non confondere con i robot aspirapolvere, questi tipi dispositivi possono letteralmente camminare sui vetri emanando leggi di più…

robot lavavetri

Come fare screenshot lungo a una pagina intera

5 ore fa

Gli screenshot sono un ottimo metodo per memorizzare informazioni oppure salvare schermate interessanti. La cattura classica dello schermo consente di memorizzare la schermata che si sta inquadrando, senza però salvare la restante parte non inquadrata. leggi di più…

Come fare screenshot lungo a una pagina intera

Come aprire file BIN

6 ore fa

Al giorno d’oggi abbiamo a che fare costantemente con diversi tipi file con i quali interagiamo leggendoli, modificandoli, eliminandoli e cercando un modo per aprirli. Infatti, non tutti i tipi di file sono compatibili nativamente leggi di più…

come aprire file BIN

Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare

15 ore fa

Le migliori Smart TV da 55 pollici sono il focus di questa guida, nella quale vi proporremo una buona quantità di prodotti molto interessanti. Quella dei 55 pollici è una dimensione interessante, nella quale troviamo un gran leggi di più…

migliori smart tv 55 pollici

Miglior Gruppo di Continuità (UPS) 2021: quale comprare

17 ore fa

Proteggere il proprio computer (e relativi accessori) dal punto di vista dell’alimentazione elettrica è di fondamentale importanza, soprattutto se dietro la propria configurazione sono stati investiti molti soldi. In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi leggi di più…

miglior UPS

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior robot lavavetri 2021: quale comprare
  • Come fare screenshot lungo a una pagina intera
  • Come aprire file BIN
  • Migliori Smart TV 55 pollici: quali comprare
  • Miglior Gruppo di Continuità (UPS) 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy