ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Rilasciato Linux 4.7 stabile: supporto iniziale per Polaris

Rilasciato Linux 4.7 stabile: supporto iniziale per Polaris

Gaetano Abatemarco Lug 25, 2016

Ancora una volta – e come sempre – è un messaggio di Linus Torvalds ad annunciare il rilascio del kernel Linux 4.7 stabile, due settimane dopo l’ultima rc: nessun bug di rilievo ed un merge piuttosto tranquillo concludono i due mesi di sviluppo dedicati al nuovo core dei sistemi operativi Linux-based.

Anche stavolta si tratta di un kernel non LTS e, anche questa volta, diverse aggiunte sono degne di nota: si va da un ulteriore miglioramento alla gestione dei firmware EFI sino all’inclusione in mainline del driver per il controller Xbox One Elite, senza poi dimenticare il supporto alle nuove generazioni di GPU AMD – le Radeon RX 480.

tux linux

Approfondiamo un attimo proprio quest’ultimo discorso: AMDGPU, il driver DRM open source, acquisisce il supporto iniziale a Polaris per l’utilizzo delle schede AMD RX 480 sin dal lancio con Mesa, LLVM e compagnia cantante, oltre che a numerosi miglioramenti su diversi altri aspetti. Niente da fare per le funzionalità OverDrive e DAL, che arriveranno invece in Linux 4.8.

Sempre di grafica parlando, ecco le novità di Linux 4.7:

  • nuovo driver DRM per HiSilicon Kirin;
  • nuovo driver DRM per MediaTek ed ARC PGU;
  • miglioramenti nel codice per la gestione dei colori e dell’hardware nel driver DRM per Intel;
  • aggiunto ai driver DRM Nouveau il supporto all’architettura Maxwell GM108, migliorati per il medesimo driver i sensori per la gestione energetica, ripulito il codice e corretti numerosi bug.

 

Spostandoci sulle piattaforme supportate, sbarcano in mainline la piattaforma LG1312 (LG ARM), la ASpeed, la OXNAS-MPS2 e tanto altro. Miglioramenti per i chipset di Google Pixel C, ODROID C2, Kindle Fire di prima generazione e Geekbox. Aggiunte e correzioni, inoltre, anche per le APU AMD Carrizo.

Grossi lavori di correzione anche per la gestione e la manutenzione dei filesystem: protagonisti Btrfs, F2FS, EXT4 ed XFS.

tux matrioska
File System Linux: quali sono e come funzionanoExt2, ext3, ext4, btrfs ma non solo: alla scoperta dei 'modi' che Linux conosce per organizzare i dati su dischi e partizioni
Guide

Spostandoci sull’aspetto hardware, le modifiche apportate nel kernel Linux 4.7 riguardano:

  • un rinnovato supporto a dispositivi HID (tastiere e mouse) ASUS e Corsair, tra cui K70R, K70 RGB. K65RGB ed altri;
  • l’aggiunta del supporto al controller Light Ridge Thunderbolt (Apple);
  • l’aggiunta del supporto in mainline per il controller Xbox One Elite;
  • un rinnovato supporto ai chip Realtek e all’audio HDMI su Skylake;
  • il supporto iniziale per la retroilluminazione delle tastiere dei Chromebook;
  • un nuovo driver per i bootloader EFI ed un aggiornamento del codice per la gestione generale del firmware…

…e tanti altri miglioramenti (strettamente tecnici) che potrete leggere nell’articolo informativo di Phoronix.

Al momento della stesura dell’articolo non sono ancor disponibili pacchetti precompilati per installare il nuovo kernel sulle più conosciute distribuzioni; se siete curiosi potrete usare il solito metodo only for the brave, quello di procedere all’installazione di Linux 4.7 tramite tarball sorgente – che potrete recuperare in questa pagina.

Se utilizzate una distribuzione rolling aspettatevi l’approdo del nuovo kernel entro le prossime ore.

La merge windows del prossimo kernel, Linux 4.8, è stata aperta oggi e al solito durerà due settimane.

Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione

10 ore fa

Dopo una giornata intensa in ufficio, si torna a casa con il pavimento pieno di polvere, peli di animali domestici, impronte… Scegliete di spendere le vostre energie nella pulizia per mantenere l’ordine, oppure scendete a leggi di più…

Immagine1

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

13 ore fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy