ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale

Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale

Gaetano Abatemarco Feb 26, 2021

In genere l’operazione di formattazione di una chiavetta USB viene effettuata utilizzando dei comodi tool grafici, ma non è detto che i comandi da terminale non possano essere utili: ad esempio potrebbe esservi utile incorporare la funzionalità di formattazione in uno script bash, oppure semplicemente potreste trovare più comodo il terminale… comunque, per una serie di motivi, è bene conoscere la procedura di format per una chiavetta USB con vari filesystem utilizzando il terminale.

Fate molta attenzione, accertatevi di identificare correttamente il device associato alla chiavetta USB: se sbagliate parametro, potreste formattare periferiche che non volete siano formattate.

Iniziamo proprio con l’identificare la periferica USB in questione: senza avere la chiavetta inserita, digitiamo a terminale il comando

sudo fdisk -l

se siamo su una distribuzione debian-based, oppure

su
fdisk -l

altrimenti. L’output sarà simile a questo:


gaetano@eliah-precise:~$ sudo fdisk -l
[sudo] password for gaetano:

Disk /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri, totale 625142448 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xadb3adb3

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 63 92164904 46082421 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2 92164905 503187929 205511512+ 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda3 503187991 625139711 60975860+ f W95 Esteso (LBA)
/dev/sda5 503187993 575159129 35985568+ 83 Linux
/dev/sda6 575160320 621236223 23037952 83 Linux
/dev/sda7 621238272 625139711 1950720 82 Linux swap / Solaris

Ora collegate la chiavetta USB, attendete qualche secondo (per dare modo al sistema di effettuare il mount automatico) e… ridigitate, sempre a terminale, uno dei due comandi precedenti.

Ecco cosa compare a chiavetta collegata:

Disk /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri, totale 625142448 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xadb3adb3

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 63 92164904 46082421 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2 92164905 503187929 205511512+ 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda3 503187991 625139711 60975860+ f W95 Esteso (LBA)
/dev/sda5 503187993 575159129 35985568+ 83 Linux
/dev/sda6 575160320 621236223 23037952 83 Linux
/dev/sda7 621238272 625139711 1950720 82 Linux swap / Solaris

Disco /dev/sdf: 1039 MB, 1039663104 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 126 cilindri, totale 2030592 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xccd74c62

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdf1 * 63 2030591 1015264+ b W95 FAT32

Il nuovo dispositivo comparso è la nostra chiavetta USB, identificata in questo caso come /dev/sdf (/dev/sdf1 è la partizione, ci servirà per le operazioni di format). Identificata la nostra chiavetta USB, possiamo procedere a formattarla via terminale.

Linux – Preparazione per format pendrive USB

Acquisiamo i permessi di root sulla shell corrente, digitando

sudo -s

se siamo in una debian-based, oppure

su

altrimenti. Eventualmente smontiamo la chiavetta USB dal sistema, digitando (vi ricordo che il /dev/sdf dovrà essere cambiato a seconda del vostro identificatore di device) a terminale

umount /dev/sdf

Linux – Formattazione pendrive in FAT

Smontata la chiavetta dal sistema, digitiamo ora

mkdosfs -n "Nome_Pendrive" -I /dev/sdf1

per formattarla in Fat16, oppure

mkfs.vfat -n "Nome_Pendrive" -I /dev/sdf1

per formattarla in Fat32, sostituendo a “Nome_Pendrive” il label che volete assegnarvi. Eventualmente è possibileomettere completamente il parametro -n “Nome_Pendrive”.

Linux – Formattazione pendrive in NTFS

Smontata la chiavetta dal sistema, digitiamo ora

mkfs.ntfs -n "Nome_Pendrive" -I /dev/sdf1

Sostituendo a “Nome_Pendrive” il label che volete assegnarvi. Eventualmente è possibile omettere completamente il parametro -n “Nome_Pendrive”.

Linux – Formattazione pendrive in EXT

Smontata la chiavetta dal sistema, digitiamo ora

mke2fs -n "Nome_Pendrive" -I /dev/sdf1

per formattare la chiavetta in ext2, oppure

mkfs.ext3 -n "Nome_Pendrive" -I /dev/sdf1

per formattare la chiavetta in ext3 oppure, ancora

mkfs.ext4 -n "Nome_Pendrive" -I /dev/sdf1

per formattare la chiavetta in ext4, sempre sostituendo a “Nome_Pendrive” il label che volete assegnarvi. Eventualmente è possibile omettere completamente il parametro -n “Nome_Pendrive”.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy