ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale

Linux: come formattare una Pendrive USB da terminale

Gaetano Abatemarco Feb 26, 2021

In genere l’operazione di formattazione di una chiavetta USB viene effettuata utilizzando dei comodi tool grafici, ma non è detto che i comandi da terminale non possano essere utili: ad esempio potrebbe esservi utile incorporare la funzionalità di formattazione in uno script bash, oppure semplicemente potreste trovare più comodo il terminale… comunque, per una serie di motivi, è bene conoscere la procedura di format per una chiavetta USB con vari filesystem utilizzando il terminale.

Fate molta attenzione, accertatevi di identificare correttamente il device associato alla chiavetta USB: se sbagliate parametro, potreste formattare periferiche che non volete siano formattate.

Iniziamo proprio con l’identificare la periferica USB in questione: senza avere la chiavetta inserita, digitiamo a terminale il comando

sudo fdisk -l

se siamo su una distribuzione debian-based, oppure

su
fdisk -l

altrimenti. L’output sarà simile a questo:


gaetano@eliah-precise:~$ sudo fdisk -l
[sudo] password for gaetano:

Disk /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri, totale 625142448 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xadb3adb3

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 63 92164904 46082421 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2 92164905 503187929 205511512+ 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda3 503187991 625139711 60975860+ f W95 Esteso (LBA)
/dev/sda5 503187993 575159129 35985568+ 83 Linux
/dev/sda6 575160320 621236223 23037952 83 Linux
/dev/sda7 621238272 625139711 1950720 82 Linux swap / Solaris

Ora collegate la chiavetta USB, attendete qualche secondo (per dare modo al sistema di effettuare il mount automatico) e… ridigitate, sempre a terminale, uno dei due comandi precedenti.

Ecco cosa compare a chiavetta collegata:

Disk /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri, totale 625142448 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xadb3adb3

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 63 92164904 46082421 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2 92164905 503187929 205511512+ 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda3 503187991 625139711 60975860+ f W95 Esteso (LBA)
/dev/sda5 503187993 575159129 35985568+ 83 Linux
/dev/sda6 575160320 621236223 23037952 83 Linux
/dev/sda7 621238272 625139711 1950720 82 Linux swap / Solaris

Disco /dev/sdf: 1039 MB, 1039663104 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 126 cilindri, totale 2030592 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0xccd74c62

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdf1 * 63 2030591 1015264+ b W95 FAT32

Il nuovo dispositivo comparso è la nostra chiavetta USB, identificata in questo caso come /dev/sdf (/dev/sdf1 è la partizione, ci servirà per le operazioni di format). Identificata la nostra chiavetta USB, possiamo procedere a formattarla via terminale.

Linux – Preparazione per format pendrive USB

Acquisiamo i permessi di root sulla shell corrente, digitando

sudo -s

se siamo in una debian-based, oppure

su

altrimenti. Eventualmente smontiamo la chiavetta USB dal sistema, digitando (vi ricordo che il /dev/sdf dovrà essere cambiato a seconda del vostro identificatore di device) a terminale

umount /dev/sdf

Linux – Formattazione pendrive in FAT

Smontata la chiavetta dal sistema, digitiamo ora

mkdosfs -n "Nome_Pendrive" -I /dev/sdf1

per formattarla in Fat16, oppure

mkfs.vfat -n "Nome_Pendrive" -I /dev/sdf1

per formattarla in Fat32, sostituendo a “Nome_Pendrive” il label che volete assegnarvi. Eventualmente è possibileomettere completamente il parametro -n “Nome_Pendrive”.

Linux – Formattazione pendrive in NTFS

Smontata la chiavetta dal sistema, digitiamo ora

mkfs.ntfs -n "Nome_Pendrive" -I /dev/sdf1

Sostituendo a “Nome_Pendrive” il label che volete assegnarvi. Eventualmente è possibile omettere completamente il parametro -n “Nome_Pendrive”.

Linux – Formattazione pendrive in EXT

Smontata la chiavetta dal sistema, digitiamo ora

mke2fs -n "Nome_Pendrive" -I /dev/sdf1

per formattare la chiavetta in ext2, oppure

mkfs.ext3 -n "Nome_Pendrive" -I /dev/sdf1

per formattare la chiavetta in ext3 oppure, ancora

mkfs.ext4 -n "Nome_Pendrive" -I /dev/sdf1

per formattare la chiavetta in ext4, sempre sostituendo a “Nome_Pendrive” il label che volete assegnarvi. Eventualmente è possibile omettere completamente il parametro -n “Nome_Pendrive”.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

20 ore fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

21 ore fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

2 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy