ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > MEmu: un ottimo emulatore Android

MEmu: un ottimo emulatore Android

Gaetano Abatemarco Nov 24, 2016

Abbiamo già parlato di MEmu nel nostro articolo sui migliori emulatori di Android su PC. Questo emulatore merita però una trattazione più approfondita e per questo motivo eccoci qui a recensire MEmu ed a spiegarvi come aggiornarlo alla versione 5.1 di Android Lollipop .

Se invece volete proprio installare una versione di Android su Pc potete seguire la nostra guida:

Remix Os portatile
Android su PC: guida facileLa nostra guida passo passo per installare Android facilmente sul vostro Pc: godetevi app e giochi al massimo, e resuscitate vecchi computer!
Android

Recensione

MEmu è uno degli emulatori più promettenti di Android, permette con pochi click di avere una macchina virtuale pronta e configurata con un sistema Android ottimizzato.

In fondo prosegue nella strada tracciata da altri emulatori più conosciuti che lo hanno preceduto, come Bluestacks e Andy.

MEmu è sotto moltissimi aspetti molto simile a Nox, altra soluzione consigliabile per emulare Android su PC.

remix os player 02
Emulatore Android per Windows 10: i migliori da usareIl nostro approfondimento su come emulare Android: i migliori programmi e la procedura di installazione di ogni emulatore, con pro e contro di ognuno.
Android
    app android

Veniamo ai pro di questo emulatore:

  • Le ottime prestazioni
  • La facilità di installazione
  • Simula alla grande tutti i sensori necessari per giocare
  • Ha una compatibilità più ampia rispetto a Nox, avendo requisiti più bassi riguardo le schede video
  • MEmu da accesso ai privilegi di sistema (il root)
  • E’ possibile settare la lingua italiana durante l’installazione, e i menù dell’emulatore sono completamente tradotti nella nostra lingua.
  • Ha già il Play store, e Google Play Games installati
  • Tramite il tool Multi-MEmu supporta multiple sessioni indipendenti
  • Può essere facilmente aggiornato alla versione 5.1 di Android

memu-controller

I contro:

  • Le prestazioni anche se ottime e ulteriormente migliorate con l’aggiornamento a Android 5.1 sono un filino inferiori rispetto a Nox
  • E’ ancora in sviluppo, la compatibilità di Nox con le app è ancora superiore

I requisiti sono:

  • Sistema: Windows XP o successivi
  • Processore: Intel i3 o superiore (con VT), supporto per processori Amd sempre con virtualizzazione
  • RAM: 1-2 GB
  • GPU: con supporto alle OpenGL 2.0 e successivi
  • Spazio su disco fisso: almeno 3 GB

Come si installa MEmu?

L’installazione è davvero semplice: basta andare sul sito del progetto, cliccare su Download e scaricare l’eseguibile. A scaricamento terminato basta cliccare due volte sull’eseguibile. Si avvierà il setup, in basso a destra si consiglia di scegliere la lingua italiana e poi cliccare su Install per proseguire.

memu-installazione

A installazione conclusa potrete cliccare su Launch. A questo punto si avvierà l’emulatore in versione Android 4.4 si consiglia di aggiornarlo.

Come si aggiorna?

Semplice: scaricate questo eseguibile. A scaricamento completato cliccateci due volte e eseguite l’installazione. Poi lanciate Multi-MEmu e cliccate su Crea nuovo emulatore e selezionate la voce Crea emulatore Android 5.1.

multimemu

A questo punto all’interno del tool potete cliccare su Avvia per avviare la macchina creata.

memu-5-1

Nota: MEmu non funziona con Pokémon Go, nessun emulatore funziona da quando hanno inserito la protezione contro il root.

Che ne pensate di questo emulatore? Lo avete già usato? Fateci sapere la vostra opinione!

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy