ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: tiktok
Home > Guide > Android > Come mettere le scritte su TikTok

Come mettere le scritte su TikTok

Gaetano Abatemarco Mar 02, 2020

TikTok è l’app del momento utilizzata da giovani e meno giovani. Il focus di ciascun utente è quello di ottenere fama finendo nei “Per te”, ossia una vetrina che ti consiglia video e contenuti migliori a seconda dei tuoi gusti. Affinchè questo accada, bisogna fare breccia nel cuore dei TikTokers creando contenuti sempre più originali, accurati e che spingano gli utenti a guardarli.

A tal proposito, dopo averti spiegato come funziona TikTok, ecco qui qualche consiglio per esprimere al meglio la tua creatività. Inizio, quindi, a parlarti della possibilità di aggiungere scritte sul social. Le scritte non riguardano solo i video, ma possono essere utilizzate in altre parti dell’app al fine di creare maggiore attrattiva per i tuoi follower. Vediamo insieme come procedere.

Indice dei contenuti
1. Dove aggiungere le scritte su TikTok
2. Come aggiungere una scritta su TikTok
2.1. Aggiungere una scritta a un video
2.2. Aggiungere una scritta nella biografia
3. Font da utilizzare su TikTok

Dove aggiungere le scritte su TikTok

Prima di iniziare bisogna sottolineare ancora una volta l’importanza di creare contenuti interessanti, anche dal punto di vista grafico, per il profilo e in particolare per le sezioni:

  • Biografia
  • Descrizione dei video
  • Fotogrammi

Se ti stai chiedendo come fare, il consiglio che ti posso dare è quello di sfruttare al meglio i caratteri previsti per ciascuna sezione, magari utilizzando  hashtag o emojii che possano contraddistinguere il tuo profilo. Curando questi aspetti potresti accedere alla sezione ”Per te”, riuscendo a creare un segmento di follower che possano seguirti. Fatto ciò non ti resta che creare dei video d’impatto, magari caratterizzati da scritte interne e da una descrizione intrigante.

Come aggiungere una scritta su TikTok

Aggiungere una scritta a un video

Arriviamo, quindi, al nocciolo della questione, ossia come aggiungere una scritta su TikTok? Facilissimo direi. La prima cosa da fare è girare un video clip e personalizzarlo con musica ed effetti. A questo punto premere il tick rosso in basso a destra per elaborare il tutto e verrai subito reindirizzato nella pagina dove sarà possibile aggiungere i dettagli mancanti tramite una serie di pulsanti:

  • Filtri: per aggiungere  filtri al tuo clip;
  • Taglia: per effettuare dei tagli della clip audio;
  • Volume: per uniformare  il suono originale e la colonna sonora del video;
  • Suoni: per modificare la colonna sonora;
  • Effetti: per inserire una serie di effetti, transizioni, suddivisioni dello schermo;
  • Testo: per inserire scritte all’interno del video;
  • Sticker: per inserire adesivi ed emoji.

Per inserire le scritte, dovrai premere sul tasto Aa in modo da accedere a una serie di opzioni che permettono di modificare il testo adattandolo alle tue esigenze:

  • Allineamento del testo
  • Evidenziare il testo
  • Font disponibili
  • Opzioni colore

Dopo esser intervenuto sul testo e sarai soddisfatto del risultato, bisognerà tappare sullo schermo per accedere a un altro menù molto basic, dove potrai definire la durata della scritta e delle modifiche da apportare. Per quanto riguarda la durata della scritta, giocando sulla barra che vedi nell’immagine qui di seguito, si potrà impostare in quale momento del clip farla apparire.

12 1
1 2

Se le modifiche necessarie sono state apportare, clicca su Avanti e prosegui redigendo in maniera accurata quella che sarà la descrizione del video, gli hashtag da utilizzare e, se previsto, gli amici da taggare. Sceglie la privacy da impostare e decidi di permettere o meno i commenti e i duelli. In ultimo step cliccare sul tasto Pubblica e il gioco sarà fatto.

Se, invece, vorrai aggiungere caratteri e scritte a un video già pubblicato, l’unica soluzione sarà quella di scaricare il video da TikTok, modificarlo e caricarlo nuovamente sul social, eliminando il primo.

Aggiungere una scritta nella biografia

La procedura per aggiungere delle scritte alla biografia è sicuramente meno complicata rispetto ai video. Procedere accedendo all’icona del Profilo e cliccare su Modifica Profilo. Giunti in questa sezione, tocca Biografia> Aggiungi Biografia al tuo profilo. Qui potrai inserire il testo che più ti piace, descrivendo magari la tua personalità e definendo le caratteristiche che più ti contraddistinguono. Terminato l’inserimento del testo, tocca Salva.

Font da utilizzare su TikTok

Ti sarai reso conto che l’inserimento di scritte sul social non è poi così difficile, anzi. La parte più difficile consiste nell’essere originali e nel creare contenuti che siano interessanti e non banali per chi ascolta. Ritornando alle scritte da inserire, immagino, ti possa interessare la possibilità di adattare alla tue esigenze anche il Font. Se per il video è una opzione già prevista, non sarà così per la biografia, per la quale è possibile ricorrere a siti generatori di scritte.

I due generatori di font più famosi sono TikTok Font Generator e Fontalic entrambi facili da utilizzare e notevolmente intuitivi. Per utilizzarli bisognerà aprire il browser che sei solito utilizzare con Android o iOS e accedere a uno dei due siti sopramenzionati. A questo punto dovrai immettere il testo da personalizzare nella bio e nella descrizione del testo e aspettare che venga generata la lista di font. Scegli quello che ti piace di più, copia e incolla nella biografia o nella descizione e Salva.

fontalic

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy