ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: app android sicurezza virus
Home > Guide > Android > I migliori antivirus per…

I migliori antivirus per Android

Gaetano Abatemarco Mag 02, 2018

Android è il sistema operativo mobile più utilizzato e diffuso nel mondo e per questo motivo è importante munirsi di un Antivirus per Android. In molti sostengono che non ci sia bisogno di nessun antivirus ma la realtà è che, come per ogni sistema operativo, ci sono (e ci saranno sempre) delle falle e delle vulnerabilità che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza degli utenti.

Per controllare se il vostro smartphone o tablet Android è sicuro, andate su Impostazioni > info sul telefono > “Patch di sicurezza Android“. Bene, se la vostra patch di sicurezza è relativamente vecchia, potreste essere vulnerabile per tutte le falle trovate da quella data in poi. Le patch di sicurezza vengono rilasciate da Google ogni mese ma devono passare sempre dal produttore del dispositivo: se si tratta di un produttore non molto serio o di un dispositivo relativamente vecchio, queste patch possono venire a mancare da un momento all’altro.

Ecco perché è importante scegliere il miglior antivirus Android e per aiutarvi in questa scelta utilizzeremo anche le valutazioni fatte dal sito specializzato AV-Test e non sorprendetevi se alcuni di essi sono disponibili anche nella nostra guida ai migliori Antivirus gratis.

I migliori Antivirus Android

Kaspersky Mobile Antivirus

Anche la software-house russa, tra le più rinomate in circolazione, ha creato una sua applicazione mobile da tenere sicuramente tra le prime opzioni se si vuole rimanere protetti.

Rispetto ad Avast, che forse è la suite più completa, Kaspersky Mobile Antivirus ha sicuramente meno opzioni, ma il suo motore di scansione è tra i migliori in circolazione. Se infatti non avremo a disposizione molte opzioni, solamente scansione (rapida, completa o per cartella), filtro chiamate, messaggi e antifurto, la leggerezza e la resa di questa applicazione è incredibile.

Acquistando la versione Premium, si sbloccheranno “Protezione in tempo reale“, “App lock“, “Anti-Phishing“, “Protezione Internet“, “Protezione privacy“, opzioni interessanti ma che altri software concedono, almeno in parte, gratuitamente.

photo5985381598557743906
photo5985381598557743905
photo5985381598557743904
photo5985381598557743903
photo5985381598557743902
photo5985381598557743901
photo5985381598557743900

La potenza, la leggerezza e la facilità d’uso non sono un preconcetto ma semplicemente la realtà, come dimostrano i test di AV-Test che premiano Kaspersky Mobile Antivirus a pieni voti in tutte le categorie. Come per Avast, anche Kaspersky offre altre suite gratuite nel Play Store come la “protezione per bambini“, VPN Gratuti, gestore delle password, gestore della batteria.

Voto: 4.7 / 5

Eset Mobile Security Antivirus

La nota azienda slovacca si è lanciata (come quasi tutte le note software-house antivirali) nel mondo Android con il suo Antivirus Mobile Security. Nella sua versione gratuita, Eset Mobile Security permette di proteggere il device dai virus e dai malware, di effettuare controlli automatici e manuali, e presenta un filtro anti-phishing (che, al momento, non è disponibile per nessun browser famoso). Comprando, invece, la versione completa, a queste funzioni si aggiungono l’antifurto e il filtro per chiamate e SMS.

photo5983129798744059203
photo5983129798744059202
photo5983129798744059201
photo5983129798744059200
photo5983129798744059198
photo5983129798744059199
photo5985381598557743847
photo5985381598557743846
photo5983209719495503277

Il controllo del dispositivo è a 360°, infatti oltre all’analisi delle applicazioni analizza anche tutti i dati presenti nel device (probabilmente il miglior antivirus sotto questo punto di vista). Nonostante sia la mia scelta personale da oltre un anno, per AV-Test non è il migliore, infatti nella valutazione per la protezione ottiene un ottimo, ma inferiore rispetto agli altri, 5.5 su 6, sebbene nell’usabilità (e aggiungerei nella leggerezza) sia una spanna sopra gli altri.

Voto: 4.7 / 5

Avast Security Mobile

Uno degli antivirus più completi ed efficaci per Android è, sicuramente, Avast Security Mobile. La nota azienda “arancione”, con il proprio software antivirale si è superata, offrendo agli utenti, in modalità completamente gratuita, un sacco di opzioni aggiuntive che ingolosiranno molti di voi. Oltre alle inutili opzioni quali “Potenzia Ram” e “Velocizza il tuo telefono“, aggiungiamo l’analisi della velocità e della sicurezza della connessione, una sorta di “cassaforte” per le foto (che saranno accessibili solo tramite PIN dall’applicazione) e la famosa modalità Anti-Theft di Avast, considerata tra le migliori (se non la migliore) in ambiente Android.

photo5985381598557743895
photo5985381598557743889
photo5985381598557743894
photo5985381598557743893
photo5985381598557743892
photo5985381598557743891
photo5985381598557743890
photo5985381598557743888
photo5985381598557743887
photo5985381598557743886
photo5985381598557743885
photo5985381598557743884
photo5985381598557743883
photo5985381598557743882
photo5985381598557743881
photo5985381598557743880
photo5985381598557743879
myavast

Non c’è virus o malware che possa scappare ad Avast che, però, scinde il controllo delle app dal controllo dei file.

Avast prende la valutazione più alta in “protezione”, sebbene, proprio perché ogni funzione debba essere avviata separatamente, non prenda il massimo anche in usabilità, dove comunque AV-Test gli assegni 5.5 su 6. Avast, inoltre, offre sul Play Store anche altre applicazioni come un VPN Gratuito, un gestore delle password, un “pulitore” di sistema, un gestore della batteria.

Voto: 4.5 / 5

360 Security – Antivirus Free

360 Security sta vivendo un momento di alti e bassi e ciò si ripercuote non solo sulla versione per PC ma, soprattutto, sulla versione mobile, da sempre fiore all’occhiello dell’azienda cinese Quihoo.

Famosa per la leggerezza e per i “miracolosi” setup di risparmio batteria, ottimizzazione RAM e ottimizzazione del telefono, 360 è anche un valido alleato contro i virus. Nonostante da sempre diffidiamo su queste funzionalità “miracolose”, il funzionamento principale di 360 è proprio questo e, c’è da dire, il suo lavoro lo fa bene. Diversamente, l’antivirus soffre di qualche criticità, probabilmente date dalla non troppa cura verso questo ramo che, ormai, è considerato di secondo piano.

photo5985381598557743987
photo5985381598557743986
photo5985381598557743985
photo5985381598557743984
photo5985381598557743982
photo5985381598557743981

Nonostante i grandi numeri che l’app presenta sul Play Store (13 milioni di download, 4.5 di valutazione), i risultati dell’antivirus sono scarsi: l’usabilità è al top, con 5.5 su 6 ma la protezione è scarsa, dato che racimola solo 2.5 su 6.

 

Avira Antivirus Security

Avira Antivirus è anche su Android ma, nonostante l’efficacia del motore (che vedremo dopo) ha forse meno opzioni aggiuntive rispetto ai competitors.

La scansione, nonostante controlli solamente le applicazioni, è la più lunga di tutta la lista (sebbene sia solo di 1/2 minuti) e controlla anche il grado di privacy (probabilmente analizzando le autorizzazioni). Insieme all’antifurto (che funziona, più o meno, come gli altri) e il controllo delle password (oltre che alla sicurezza di account e indirizzi mail) le funzionalità gratuite, per lo meno dall’app principale, finiscono qua. La blacklist (gratuita anch’essa) è da settare manualmente e funziona come qualsiasi blacklist presente di default su Android.

photo5985381598557743948
photo5985381598557743949
photo5985381598557743947
photo5985381598557743946
photo5985381598557743945
photo5985381598557743944
photo5985381598557743943
photo5985381598557743942

Rispetto ai competitors, le applicazioni aggiuntive (come sempre l’ottimizzatore, VPN, manager delle password, l’applock) si integrano completamente con l’applicazione principale ma, questa volta, non è stata testata da AV-Test.

Voto: 4.5 / 5

Bitdefender Mobile Security

In casa BitDefender la situazione è diversa dalle altre perché sul Play Store sono disponibili 2 applicazioni antivirali che sono praticamente la versione free e la versione Pro: Bitdefender Antivirus Free e Bitdefender Mobile Security & Antivirus.

La seconda applicazione, di cui parleremo solo per diritto di cronaca, è semplicemente inclusa nel classico pacchetto di BitDefender di 5 dispositivi, ma è disponibile per un periodo di prova gratuito di 15 giorni ed offre una protezione completa del dispositivo.

La versione gratuita, invece, è molto basica ed infatti ha solamente il motore di scansione (che esamina la memoria per vedere se ha dei problemi, e poi scansiona solo le applicazioni).

photo5985381598557743964
photo5985381598557743963
photo5985381598557743962

Al contrario degli altri, le uniche applicazioni compatibili sono dei parental control che non hanno nemmeno recensioni positive. È chiaro l’intento di BitDefender, cioè spingervi ad acquistare una licenza completa anche per il PC. Nonostante ciò, il motore di scansione di BitDefender è ottimo e, come per Kaspersky, ottiene il massimo dei voti in tutto.

Voto: 4.4 / 5

Norton Mobile Security

Alla pari di Avast, Norton è una delle applicazioni antivirali più complete ed efficaci. Nonostante, come quasi tutti gli antivirus visti precedentemente, molte funzionalità siano gratuite solo per i primi 30 giorni, moltissime opzioni aggiuntive sono assolutamente gratuite: report sulla privacy, antifurto, analisi app per Google Play (scansiona le app prima di scaricarle), blocco chiamate, backup contatti e applicazioni compatibili come il “blocco app”.

photo5985381598557743977
photo5985381598557743976
photo5985381598557743974
photo5985381598557743973
photo5985381598557743972
photo5985381598557743971
photo5985381598557743970
photo5985381598557743969
photo5985381598557743968
photo5985381598557743967

L’efficacia e la leggerezza di Norton è incredibile, infatti è una delle prime scelte sia da parte degli utenti che per AV-Test che la premia con il massimo dei voti.

AVG Antivirus Gratis per Android 2018

Anche AVG ha due applicazioni principali, una per smartphone e una per tablet. L’applicazione per smartphone è tra le più leggere e complete in circolazione semplicemente perché è la copia, in tutto e per tutto, di Avast Free, in quanto nel 2016 Avast ha acquistato AVG. Per questo, le valutazioni sono le stesse dell’occhietto arancione.

Voto: 4.5 / 5

Altre guide utili

Ecco quali sono i migliori Antivirus per Android del momento, tuttavia di seguito abbiamo riportato per voi una serie di argomenti e guide correlate che troverete di sicuro interesse.

antivirus
I migliori Antivirus GratisEsistono decine di Antivirus gratis e scegliere la protezione massima per il proprio PC è sicuramente difficile. Ecco la nostra classifica.
Windows
    programmi windows sicurezza virus
antivirus
Migliori antivirus gratis per Windows 10La scelta dell'antivirus si rivela, per molti, un problema in quanto è vasta e ogni software è diverso dall'altro. Vediamo, quali sono i migliori antivirus gratuiti per Windows 10 e le loro caratteristiche.
Windows
    virus
Cyber Warfare1 570x378
Antivirus gratis leggero: i migliori da scaricareSiete sicuri che gli antivirus gratis non proteggano a dovere il PC? Sono pesanti o leggeri? Ecco le risposte ai dubbi più comuni.
Guide
    antivirus virus
2016 11 28 17 24 06 computer virus.png 625×468
Virus, spyware, malware e altri: le differenzeSono tutti dei virus? Che tipo d'infezione abbiamo preso sul PC? Un piccolo glossario per riconoscere facilmente tutte le minacce della rete.
Internet
    virus

Come guadagnare con TikTok

3 ore fa

L’ormai famosissimo social network musicale Tik Tok ha conquistato milioni di utenti di tutte le età. Moltissimi vedono in questa piattaforma social una possibilità per poter sfondare ed iniziare a guadagnare. Effettivamente, attraverso diverse funzioni leggi di più…

Come guadagnare su TikTok grazie alle missioni

Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021

3 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi parleremo delle migliori Action Camera sul mercato, fotocamere digitali molto particolari che in poco tempo hanno conquistato il consenso degli utenti per la loro qualità delle riprese e leggi di più…

migliori action camera

Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021

3 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori action cam economiche presenti sul mercato, analizzandone i principali pregi e difetti. Il prezzo di questi dispositivi è davvero vantaggioso, tuttavia non bisogna farsi leggi di più…

migliori action cam economiche

Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021

3 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori action cam GoPro attualmente disponibili sul mercato. L’azienda statunitense è stata la prima a puntare su questa tipologia di dispositivi, acquistando una certa notorietà leggi di più…

migliori action cam gopro

Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021

6 ore fa

Vi piacerebbe dare un tocco in più alla vostra postazione da gaming? Oppure volete rendere più gradevole l’illuminazione della vostra stanza? Allora le strisce LED RGB sono gli accessori che fanno decisamente per voi. Sono leggi di più…

strisce led rgb

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come guadagnare con TikTok
  • Migliori Action Camera: quale comprare nel 2021
  • Action Cam economica: le migliori da comprare nel 2021
  • Migliori Action Cam GoPro: quale comprare nel 2021
  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy