ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Le migliori distribuzioni Linux leggere per vecchi PC

Le migliori distribuzioni Linux leggere per vecchi PC

Gioele Cuomo Dic 18, 2020

Sebbene il pubblico consumer preferisca generalmente sistemi desktop più familiari come Windows o macOS, Linux rappresenta da sempre la migliore alternativa per ciò che riguarda hardware più datati o meno potenti.

Distro come Ubuntu o Linux Mint infatti consentono di performare in maniera più che positiva anche su quei computer con qualche anno alle spalle o dalle performance non eccezionali.
Oggi quindi vi mostreremo quali sono le migliori distribuzioni Linux leggere per vecchi PC, in maniera tale da ridare lustro alle vostre macchine.

Indice dei contenuti
1. Puppy Linux
2. Linux Lite
3. Lubuntu
4. Peppermint
5. SparkyLinux

Puppy Linux

Avreste mai pensato che un sistema operativo potesse pesare all’incirca 200 MB? In realtà la variante più leggera di questo piccolo OS pesa anche qualche megabyte in meno.

Il vantaggio di distro come Puppy Linux è che possono essere avviate anche da periferiche piuttosto modeste, quali chiavette USB o CD.
Ovviamente non dovrete avere alcune aspettative particolari, ma per i compiti più basilari questo sistema andrà più che bene.

Linux Lite

In questo caso il nome annuncia già tutto quello che dovete sapere su questa ottima distro.
Basata su Ubuntu LTS, Linux Lite garantisce aggiornamenti sul lungo periodo e la capacità di girare anche sulle macchine più modeste.

migliori distribuzioni Linux leggere

Di serie è già preinstallata qualche utile applicazione, come l’immancabile Firefox per la navigazione, VLC per la riproduzione di file multimediali, e la suite LibreOffice per ciò che riguarda la produttività.
I requisiti minimi? 512 MB di RAM, 5 GB di storage e un processore ad almeno 700 Mhz.

Lubuntu

Altra distro che sentiamo di consigliare è sicuramente Lubuntu, derivata del più noto Ubuntu con ambiente desktop LXDE.
Si tratta di un sistema particolarmente consigliato per chi ha già provato Ubuntu in passato, o comunque per tutti coloro che hanno bisogno di un ottimo sistema che giri anche su hardware datato.

Capace di girare anche su PC con 512 MB di RAM (anche se si consiglia fortemente di superare la soglia del giga), Lubuntu presenta anche qualche comodo software preinstallato, come Chromium per la navigazione e Gnome-Player per i filmati.

Peppermint

Altra distribuzione basata su Ubuntu e su LXDE è Peppermint OS; fortemente votata all’integrazione sui servizi cloud, questa distro consente di girare agevolmente anche su macchine piuttosto modeste.

migliori distribuzioni Linux leggere

Per quanto riguarda i requisiti minimi bisogna rispettare una dotazione hardware di almeno 1 GB di RAM, 4 GB di storage e una CPU almeno Intel x86.

SparkyLinux

Correlata a Debian, SparkyLinux è una distro particolarmente consigliata per i sistemi particolarmente lenti e poveri di risorse.
La distribuzione infatti gira anche su hardware con RAM pari a 256MB (se consideriamo l’ambiente desktop LXDE), mentre per le interfacce più pesanti bisogna considerare qualche centinaio di MB in più ed uno storage minimo di 5 GB.

Possibile inoltre scegliere tra la versione corredata dalle app più comuni ed un’altra molto più spoglia.
Per ulteriori informazioni e l’eventuale download vi invitiamo a visitare la pagina web principale del sito Sparky Linux.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy