ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > MirrorLink: cos’è, come funziona

MirrorLink: cos’è, come funziona

Manuel Baldassarre Ott 01, 2018

La tecnologia MirrorLink ha portato sulle auto un nuovo modo di fare infotainment che è innanzitutto più economico ma anche e soprattutto più versatile poiché (tecnicamente) adoperabile da tutti! Ma cos’è questo MirrorLink, come funziona e com’è possibile installarlo nella propria auto?

In effetti il progetto MirrorLink nasce proprio dalla collaborazione tra le case automobilistiche ed i produttori di smartphone. Gli smartphone sono ad oggi strumenti potentissimi che possono essere sfruttati per gestire il sistema di intrattenimento nella propria auto senza per forza affidarsi ad Android Auto o Apple CarPlay. Vediamo come:

  • MirrorLink: cos’è
  • MirrorLink: come funziona
  • Posso installare MirrorLink?
  • Altri accessori per auto

MirrorLink: cos’è

MirrorLink, come ci racconta la pagina principale del sito, è un progetto che mira – ancora una volta – a dare al guidatore una motivazione in meno per la quale distrarsi e guardare lo smartphone, rispettando il codice della strada. Come? Semplice, “specchiando” lo schermo dello smartphone su quello dell’ auto (mirror appunto).

Così facendo sarà possibile utilizzare il proprio smartphone come sistema di infotainment per la propria auto, ed avere avanti a sé uno schermo più grande e più facile da navigare per gestire: chiamate, messaggi, notifiche, musica, navigatore e quant’altro, senza distrarsi e con un’interfaccia più chiara e semplice.

mirrorlink

Non è dunque un vero e proprio “specchiare” lo schermo dello smartphone, altrimenti sarebbe comunque difficile interagire con esso. Si avrà dunque a disposizione un’interfaccia più semplice (similmente a come succede con Android Auto e Apple CarPlay) dalla quale gestire il tutto.

A questo punto però, sorgono tante altre domande sul MirrorLink: come si connette lo smartphone? Posso usarlo sulla mia auto? E se non ho un navigatore, posso installare MirrorLink sulla mia auto? Funziona con tutti gli smartphone? Conviene usarlo o rimangono migliori Apple CarPlay ed Android Auto? Cerchiamo di rispondere a tutto:

MirrorLink: come funziona

Un’auto che dispone di tecnologia MirrorLink ha bisogno, per funzionare, di uno smartphone che a sua volta integri tale tecnologia. Insomma, auto e smartphone devono essere abilitati al MirrorLink, e se lo sono allora potrete effettuare il collegamento in vari modi: tramite cavo USB, tramite Bluetooth o addirittura tramite un’app.

Detto così non è proprio il massimo, tuttavia esistono moltissimi smartphone compatibili con MirrorLink tra cui Samsung, Huawei, SONY, HTC, LG e Fujitsu. Allo stesso modo sono tantissime le auto compatibili con MirrorLink tra le quali brand come: Mercedes, Citroen, Volksvagen, Suzuki, Skoda, Peugeot, Toyota, Smart e molti altri.

mirrorlink

Una volta effettuato il collegamento, attraverso il display dell’auto potrete navigare in un’interfaccia semplice, con delle icone più grandi e più leggibili, per gestire gli aspetti più importanti come la navigazione, le varie notifiche ed ovviamente tutta la parte multimediale (e quindi musica e quant’altro).

Ma esistono anche tantissime App MirrorLink con le quali fare un po’ di tutto a seconda della marca dell’auto o a seconda di quello che si vuole fare: navigare, trovare ristoranti, vedere le pompe di carburante più vicine, analizzare le informazioni dell’auto, ascoltare radio, podcast e chi più ne ha più ne metta!

Purtroppo i melafonini, non potendo dare i “permessi” necessari al collegamento con l’auto, sono esclusi dalla tecnologia MirrorLink (almeno per ora), e l’unico modo di fare una cosa simile sarebbe quella di comprare un’auto con sistema Apple CarPlay, oppure installare un sistema dotato di DLNA o Miracast.

Insomma, vediamo pro e contro della tecnologia MirrorLink per Android:

   PRO      CONTRO
  • Semplice ed intuitiva da usare
  • Non compatibile con dispositivi iOS
  • Più economica di Andorid Auto ed Apple CarPlay
  • Non compatibile con qualsiasi smartphone Android
  • Possibilità di installarla anche su auto non dotate

Posso installare MirrorLink?

La tecnologia MirrorLink, come abbiamo detto, è una valida alternativa ad Android Auto ed Apple CarPlay: più economica e soprattutto installabile anche sulle auto più vecchie! Se infatti non volete comprare un’auto nuova per avere un valido sistema di infotainment, potreste comprare separatamente un impianto audio compatibile ed installarlo sull’auto.

Grazie alle collaborazioni con questo progetto infatti, è facile reperire impianti audio con MirrorLink da brand famosi come Alpine, Pioneer, Harman o Panasonic. Si tratta per lo più di Doppio Din (ovvero impianti che hanno bisogno di due slot per essere installati perché hanno un display integrato) che si trovano a prezzi abbordabili.

I più venduti su Amazon

Vi chiedete come installare MirrorLink sulla vostra auto? Ecco, a tal proposito, una lista costantemente aggiornata dei 10 impianti audio MirrorLik più venduti su Amazon:

[amazon bestseller=”stereo mirrorlink” template=list item=10]

Vi ricordiamo però che, oltre a dover avere uno slot Doppio Din sulla vostra auto, dovrete anche avete uno smartphone Android compatibile con tale tecnologia. Per verificarlo ecco la lista degli smartphone compatibili con MirrorLink, oppure andate in Impostazioni -> Reti e Connessioni -> Condivisione e Connessione -> MirrorLink.

Altri accessori per auto

Insomma la tecnologia MirrorLink è prettamente adatta a chi non ha intenzione di prendere una nuova auto o di utilizzare sistemi come Apple CarPlay o Android Auto. Il fatto poi, che sia utilizzabile su auto più vecchie comprando un semplice impianto audio, è sicuramente un punto a favore per chi vuole rendere smart la propria auto senza spendere un capitale!

Ora che avete capito come funziona MirrorLink, ecco altri accessori e servizi che potrebbero interessarvi:

android auto vs Apple CarPlay
Android Auto vs Apple CarPlay: differenze e confrontoAndroid Auto ed Apple CarPlay sono i due più diffusi "sistemi operativi per auto" che i occupano della navigazione e dell'intrattenimento di tutti i passeggeri: vediamone le funzionalità e le differenze più importanti.
Android
app e siti per colonnine elettriche 2 1
App e siti per trovare colonnine elettricheCon queste app e siti potrete studiare il vostro itinerario per passare nei punti di ricarica adatti a ricaricare il vostro veicolo elettrico.
Internet
    app android app ios Servizi Online
25cars11
I migliori accessori per auto hi-techSiate geek anche durante la guida della vostra automobile: non è solo questione di tecnologia ma anche di sicurezza stradale.
Guide di acquisto
    accessori
app per autovelox 3
App Autovelox: le migliori da usareLe migliori applicazioni per autovelox per Android e iOS. Il vostro smartphone vi avviserà della loro presenza, dei limiti di velocità e molto altro.
Guide
    app android
app per viaggiare
Le migliori app per autoEcco la nostra selezione delle applicazioni più utili ed efficienti per rendere i vostri viaggi sicuri e smart!
Internet
    app android app ios
guida autonoma guida assistita
Guida assistita: come funziona e livelli di automazioneLa guida autonoma è l'ultimo dei cinque livelli di guida assistita: vediamoli nel dettaglio e scopriamo in cosa consiste l'automazione con i suoi vantaggi e svantaggi!
Internet

Come spegnere in automatico il router di notte

3 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy