ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > MirrorLink: cos’è, come…

MirrorLink: cos’è, come funziona

Manuel Baldassarre Ott 01, 2018

La tecnologia MirrorLink ha portato sulle auto un nuovo modo di fare infotainment che è innanzitutto più economico ma anche e soprattutto più versatile poiché (tecnicamente) adoperabile da tutti! Ma cos’è questo MirrorLink, come funziona e com’è possibile installarlo nella propria auto?

In effetti il progetto MirrorLink nasce proprio dalla collaborazione tra le case automobilistiche ed i produttori di smartphone. Gli smartphone sono ad oggi strumenti potentissimi che possono essere sfruttati per gestire il sistema di intrattenimento nella propria auto senza per forza affidarsi ad Android Auto o Apple CarPlay. Vediamo come:

  • MirrorLink: cos’è
  • MirrorLink: come funziona
  • Posso installare MirrorLink?
  • Altri accessori per auto

MirrorLink: cos’è

MirrorLink, come ci racconta la pagina principale del sito, è un progetto che mira – ancora una volta – a dare al guidatore una motivazione in meno per la quale distrarsi e guardare lo smartphone, rispettando il codice della strada. Come? Semplice, “specchiando” lo schermo dello smartphone su quello dell’ auto (mirror appunto).

Così facendo sarà possibile utilizzare il proprio smartphone come sistema di infotainment per la propria auto, ed avere avanti a sé uno schermo più grande e più facile da navigare per gestire: chiamate, messaggi, notifiche, musica, navigatore e quant’altro, senza distrarsi e con un’interfaccia più chiara e semplice.

mirrorlink

Non è dunque un vero e proprio “specchiare” lo schermo dello smartphone, altrimenti sarebbe comunque difficile interagire con esso. Si avrà dunque a disposizione un’interfaccia più semplice (similmente a come succede con Android Auto e Apple CarPlay) dalla quale gestire il tutto.

A questo punto però, sorgono tante altre domande sul MirrorLink: come si connette lo smartphone? Posso usarlo sulla mia auto? E se non ho un navigatore, posso installare MirrorLink sulla mia auto? Funziona con tutti gli smartphone? Conviene usarlo o rimangono migliori Apple CarPlay ed Android Auto? Cerchiamo di rispondere a tutto:

MirrorLink: come funziona

Un’auto che dispone di tecnologia MirrorLink ha bisogno, per funzionare, di uno smartphone che a sua volta integri tale tecnologia. Insomma, auto e smartphone devono essere abilitati al MirrorLink, e se lo sono allora potrete effettuare il collegamento in vari modi: tramite cavo USB, tramite Bluetooth o addirittura tramite un’app.

Detto così non è proprio il massimo, tuttavia esistono moltissimi smartphone compatibili con MirrorLink tra cui Samsung, Huawei, SONY, HTC, LG e Fujitsu. Allo stesso modo sono tantissime le auto compatibili con MirrorLink tra le quali brand come: Mercedes, Citroen, Volksvagen, Suzuki, Skoda, Peugeot, Toyota, Smart e molti altri.

mirrorlink

Una volta effettuato il collegamento, attraverso il display dell’auto potrete navigare in un’interfaccia semplice, con delle icone più grandi e più leggibili, per gestire gli aspetti più importanti come la navigazione, le varie notifiche ed ovviamente tutta la parte multimediale (e quindi musica e quant’altro).

Ma esistono anche tantissime App MirrorLink con le quali fare un po’ di tutto a seconda della marca dell’auto o a seconda di quello che si vuole fare: navigare, trovare ristoranti, vedere le pompe di carburante più vicine, analizzare le informazioni dell’auto, ascoltare radio, podcast e chi più ne ha più ne metta!

Purtroppo i melafonini, non potendo dare i “permessi” necessari al collegamento con l’auto, sono esclusi dalla tecnologia MirrorLink (almeno per ora), e l’unico modo di fare una cosa simile sarebbe quella di comprare un’auto con sistema Apple CarPlay, oppure installare un sistema dotato di DLNA o Miracast.

Insomma, vediamo pro e contro della tecnologia MirrorLink per Android:

   PRO     CONTRO
  • Semplice ed intuitiva da usare
  • Non compatibile con dispositivi iOS
  • Più economica di Andorid Auto ed Apple CarPlay
  • Non compatibile con qualsiasi smartphone Android
  • Possibilità di installarla anche su auto non dotate

Posso installare MirrorLink?

La tecnologia MirrorLink, come abbiamo detto, è una valida alternativa ad Android Auto ed Apple CarPlay: più economica e soprattutto installabile anche sulle auto più vecchie! Se infatti non volete comprare un’auto nuova per avere un valido sistema di infotainment, potreste comprare separatamente un impianto audio compatibile ed installarlo sull’auto.

Grazie alle collaborazioni con questo progetto infatti, è facile reperire impianti audio con MirrorLink da brand famosi come Alpine, Pioneer, Harman o Panasonic. Si tratta per lo più di Doppio Din (ovvero impianti che hanno bisogno di due slot per essere installati perché hanno un display integrato) che si trovano a prezzi abbordabili.

I più venduti su Amazon

Vi chiedete come installare MirrorLink sulla vostra auto? Ecco, a tal proposito, una lista costantemente aggiornata dei 10 impianti audio MirrorLik più venduti su Amazon:

OffertaPiù venduto N. 1
MiCarBa Autoradio 2 DIN 7 inch HD supporto stereo per auto Android mirrorlink con telecamera di retromarcia (CL7049D)
58,66 EUR
Più venduto N. 2
XOMAX XM-V746 Autoradio con mirrorlink, vivavoce bluetooth, schermo touch screen 7 pollici / 18 cm, RDS, SD, USB, AUX, 1 DIN
Supporto USB Mirroring dello schermo per Android
109,00 EUR
Più venduto N. 3
Hoidokly Autoradio Bluetooth 1 Din 4,1 pollici, Autoradio MP5, Schermo HD, Vivavoce per auto stereo, Funzione radio, Supporto Bluetooth/USB/TF/AUX/FM/AM/RDS/microfono(con fotocamera)
52,99 EUR
OffertaPiù venduto N. 4
Andven Autoradio Bluetooth, Car Stereo 2 DIN 7 pollici Touch Screen MP5 Player con supporto FM/AUX/USB/TF card + Rear View Fotocamera + telecomando
47,99 EUR
OffertaPiù venduto N. 5
Autoradio GPS Navigation, HALUM Wince 7'' 1080P Touchscreen 2 DIN, Mirrorlink/Bluetooth Freisprecheinrichtung/7 LED Beleuchtungsfarbe/RDS, mit Fernbedienung/Rückkamera/8G TF Karte
99,99 EUR
Più venduto N. 6
X-REAKO Car Radio 2 DIN Autoradio Car Stereo 7 pollici HD Touch Screen Bluetooth Manos Libres Radio FM/USB/AUX IN Mirror Link con telecamera posteriore
47,99 EUR
OffertaPiù venduto N. 7
Doppia Din Autoradio con Navi, OCDAY Autoradio 2 din 7 pollici con Navi GPS, Mirrorlink (Supporto per Android e iOS), Sintonizzatore radio RDS/Bluetooth/USB/TF/FM/AM/Aux in /Controller del volante
99,99 EUR
OffertaPiù venduto N. 8
Aigoss Autoradio Bluetooth 2 Din 7" Touch Screen per Stereo Auto Radio Vivavoce Lettore MP5 con Telecamera Posteriore, Bluetooth/FM/USB/AUX/TF/Mirror Link
47,99 EUR
Più venduto N. 9
XOMAX XM-2V719 Autoradio con mirrorlink, LED Colori di illuminazione, vivavoce bluetooth, schermo touch screen 7 pollici / 18 cm, FM, AUX, SD, USB, 2 DIN
69,90 EUR
Più venduto N. 10
6.5" MIB2 Car stereo radio CarPlay Mirrorlink Bluetooth per VW Golf CADDY Touran CC Passat Tiguan
--La radio è compatibile con le auto VW in piattaforma PQ PQ46 / PQ35.; -La radio supporta le funzioni Mirrorlink e Carplay, senza Android Auto.
239,00 EUR

Vi ricordiamo però che, oltre a dover avere uno slot Doppio Din sulla vostra auto, dovrete anche avete uno smartphone Android compatibile con tale tecnologia. Per verificarlo ecco la lista degli smartphone compatibili con MirrorLink, oppure andate in Impostazioni -> Reti e Connessioni -> Condivisione e Connessione -> MirrorLink.

Altri accessori per auto

Insomma la tecnologia MirrorLink è prettamente adatta a chi non ha intenzione di prendere una nuova auto o di utilizzare sistemi come Apple CarPlay o Android Auto. Il fatto poi, che sia utilizzabile su auto più vecchie comprando un semplice impianto audio, è sicuramente un punto a favore per chi vuole rendere smart la propria auto senza spendere un capitale!

Ora che avete capito come funziona MirrorLink, ecco altri accessori e servizi che potrebbero interessarvi:

android auto vs Apple CarPlay
Android Auto vs Apple CarPlay: differenze e confrontoAndroid Auto ed Apple CarPlay sono i due più diffusi "sistemi operativi per auto" che i occupano della navigazione e dell'intrattenimento di tutti i passeggeri: vediamone le funzionalità e le differenze più importanti.
Android
app e siti per colonnine elettriche 2 1
App e siti per trovare colonnine elettricheCon queste app e siti potrete studiare il vostro itinerario per passare nei punti di ricarica adatti a ricaricare il vostro veicolo elettrico.
Internet
    app android app ios Servizi Online
25cars11
I migliori accessori per auto hi-techSiate geek anche durante la guida della vostra automobile: non è solo questione di tecnologia ma anche di sicurezza stradale.
Guide di acquisto
    accessori
app per autovelox 3
App Autovelox: le migliori da usareLe migliori applicazioni per autovelox per Android e iOS. Il vostro smartphone vi avviserà della loro presenza, dei limiti di velocità e molto altro.
Guide
    app android
app per viaggiare
Le migliori app per autoEcco la nostra selezione delle applicazioni più utili ed efficienti per rendere i vostri viaggi sicuri e smart!
Internet
    app android app ios
guida autonoma guida assistita
Guida assistita: come funziona e livelli di automazioneLa guida autonoma è l'ultimo dei cinque livelli di guida assistita: vediamoli nel dettaglio e scopriamo in cosa consiste l'automazione con i suoi vantaggi e svantaggi!
Internet

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

5 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Console portatile: le migliori da comprare nel 2021

7 ore fa

In questa guida vi spieghiamo come scegliere la miglior console portatile perfetta per voi e vi proponiamo i migliori modelli disponibili in commercio. Dopo la nostre guide su quale console comprare e sull’eterna lotta tra PC leggi di più…

console portatile 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Console portatile: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy