ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Android > Installare MIUI 9 su Xiaomi

Installare MIUI 9 su Xiaomi

Gaetano Abatemarco Set 21, 2017

Xiaomi ha rilasciato la MIUI 9, un aggiornamento che introduce tanti miglioramenti a livello grafico e prestazionale, oltre al passaggio ad Android 7.0. Questo update, però, è disponibile solo per le Global beta al momento, quindi chi ha la stable non potrà installarla.

Se non sapete bene di cosa si tratta e Global Beta e stable vi sembrano paroloni, consultate il nostro seguente approfondimento:

photo
Versioni MIUI: guida alle differenzeViste le numerose varianti della MIUI disponibili sul web, facciamo chiarezza e vediamo cosa contraddistingue ogni versione
Android

Come installare la MIUI 9

PREMESSA: Le guide presenti qui di seguito potrebbero danneggiare il vostro telefono anche in maniera irreversibile. Noi di ChimeraRevo non ci assumiamo nessuna responsabilità per danni causati dall’utilizzo scorretto dei passaggi seguenti.

Procedura tramite OTA

Il metodo più semplice per aggiornare il proprio devices alla nuova versione della MIUI è utilizzare l’aggiornamento OTA. Questo tipo di aggiornamento (acronimo di Over in the Air) consiste nello scaricare il software direttamente sul dispositivo, senza passare dal PC.

Questa procedura non comporta la perdita dei vostri dati.

Recatevi nelle impostazioni del vostro dispositivo, nella voce “info sul telefono” e poi tappate su “Aggiornamenti di sistema“. Una volta aperto il menu, lo smartphone cercherà automaticamente l’aggiornamento (se già disponibile per il vostro modello) e, con molta probabilità, lo troverà chiedendovi di installarlo.

Procedura tramite Recovery

Se l’aggiornamento OTA non ha prodotto risultati, potete comunque installare il software aggiornato tramite la recovery. Questa procedura non comporta la perdita dei vostri dati. In questo caso dovrete andare sul forum della MIUI e scaricare il pacchetto “recovery” dedicato al vostro smartphone (fate attenzione al modello, deve essere quello giusto e relativo al vostro).

Una volta scaricata la versione giusta, mettete il file zip nella memoria interna del dispositivo (senza decomprimerlo) e spegnete il cellulare. Ora dovrete accendere lo smartphone in modalità recovery, seguendo questi passaggi:

  • Premete il tasto power e volume su contemporaneamente fino a quando non compare il logo Mi.
  • Rilasciate i tasti alla comparsa del logo per far avviare lo smartphone in revovery mode.

Ora utilizzate i tasti volume per spostarvi nelle voci del menu e il tasto power per entrarci dentro. Scegliete di installare un file zip e selezionate quello appena scaricato. Una volta finito il flash tornate indietro e premete su “Reboot system now” per riaccendere il dispositivo.

Passare da MIUI stable a beta con fastboot

Come abbiamo detto prima, chi ha la versione stable non può seguire le procedure descritte in precedenza, ma dovrà installare la beta via fastboot.

ATTENZIONE: questa procedura comporta la perdita dei vostri dati. Assicuratevi di effettuare un backup completo se non volete perdere informazioni immagazzinate sul vostro dispositivo.

I file per scaricare la versione di fastboot li potete trovare a questo link (è lo stesso dei file per la recovery). Anche in questo caso dovrete scaricare il firmware per fastboot per il vostro modello, facendo attenzione che sia esattamente quello.

Una volta scaricato l’archivio dovrete scompattarlo utilizzando un programma come WinZip o 7-Zip. Scaricate anche Mi Flash che vi servirà per installare la ROM. Installate i driver ADB e Fastboot che trovate nell’articolo sottostante:

acop
ADB e Fastboot Android: link diretti del downloadFinalmente sia ADB che Fastboot sono stati separati dall'SDK di Android e possono essere scaricati separatamente. Ecco i link al download!
Android

Ora siete pronti a flashare la MIUI 9 sul vostro smartphone! Ecco la procedura:

  • spegnete il telefono
  • premete contemporaneamente il tasto power e volume giù finché non uscirà la scritta Mi
  • il telefono si avvierà in Fastboot Mode.
  • Collegate lo smartphone al PC e aprite Mi Flash

miflash

  • Cliccate su “Browse“, poi “Questo PC“, selezionate la cartella in cui avete salvato i files estratti, cliccate su “images” e poi OK.
  • Aprite il menu a tendina accanto a Browse e poi cliccate su “Advanced“.

Advanced

  • Nella schermata che vi esce premete “browse” corrispondete alla riga “fastboot script” e selezionate il file “flash_all.bat” presente nell’archivio che avete scompattato.
  • Tornate alla schermata iniziale e premete su “flash“

A questo punto dovrete solo attendere l’installazione della ROM, senza scollegare il dispositivo dal computer. Al termine dovrebbe riavviarsi da solo con la nuova MIUI 9 installata.

Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare

1 minuto fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori smartphone 300 euro 2021: quale comprare

1 ora fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Miglior Mini-PC 2021: quale comprare

3 ore fa

Non tutti sanno che esiste un mondo (ovviamente tecnologico) parallelo ai notebook e i PC-desktop, i Mini-PC Windows, una sorta di mix tra i due precedenti prodotti che diventano interessanti ed utili in parecchie situazioni. leggi di più…

mini-pc

Come capire se la fotocamera sostituita di iPhone è originale

9 ore fa

Annualmente Apple, durante i Keynote di presentazione dei nuovi iPhone, pone moltissima attenzione sul comparto fotografico, il quale migliora sempre di più e rappresenta anche un importante fattore da considerare nella scelta del modello da leggi di più…

iPhone 11 Pro Max migliori cover e pellicole di vetro

Alternative LastPass: le migliori da usare

19 ore fa

Al giorno d’oggi utilizziamo frequentemente tantissimi servizi che richiedono la creazione di un account. È facile intuire che dover gestire le diverse credenziali potrebbe risultare faticoso e controproducente. Una soluzione consiste proprio nell’utilizzare quelli che leggi di più…

migliori alternative a lastpass

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2021: quale comprare
  • Miglior Mini-PC 2021: quale comprare
  • Come capire se la fotocamera sostituita di iPhone è originale
  • Alternative LastPass: le migliori da usare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy