ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android chrome Google Chrome
Home > Guide > Android > Modalità lettura Chrome: come funziona

Modalità lettura Chrome: come funziona

Gaetano Abatemarco Set 28, 2019

Avete trovato un interessante articolo pubblicato online ma vorreste leggerlo senza essere disturbati dai vari annunci presenti all’interno della pagina. Se utilizzate il popolare browser di Google, allora sicuramente questa guida farà al caso vostro. Nelle prossime righe, infatti, scopriremo insieme come funziona la modalità lettura Chrome e come attivarla su computer e smartphone/tablet Android.

Modalità lettura di Chrome: come funziona

Come specificato nelle scorse righe, la modalità lettura consente di leggere in modo più chiaro e senza distrazioni un contenuto pubblicato online (es. un articolo) andando ad eliminare i banner pubblicitari, le immagini e altri contenuti che potrebbbero causare distrazioni. L’unico inconveniente è che, al momento della pubblicazione di questa guida, la modalità lettura non può essere abilitata dalle impostazioni di Google Chrome ma bisognerà effettuare una procedura che richiede lo svolgimento di alcuni passaggi.

Come attivare la modalità lettura di Google Chrome sul computer

Per poter abilitare la modalità lettura all’interno del browser Chrome, installato sul vostro PC, è necessario seguire i passaggi riportati qui sotto:

  • Aprite Google Chrome, digitate il comando chrome://flags all’interno della barra degli indirizzi presente in alto e date Invio.
  • Tramite la finestra Experiments, cercate la voce Enable Reader Mode scorrendo l’elenco oppure digitando tale termine all’interno del campo di ricerca Search flags.
  • A questo punto, cliccate sul menu a tendina Disabled e impostate l’opzione Enabled.
  • Dato che le modifiche verranno applicate correttamente al prossimo riavvio di Google Chrome, bisognerà cliccare sul pulsante Relaunch Now presente in basso a destra.
  • Ora, per poter attivare la modalità lettura, collegatevi al link del contenuto da leggere, cliccate sui 3 puntini presenti in alto a destra e scegliete l’opzione Pagina Distill dal menu mostrato.

Modalità lettura Chrome: come funziona

Come attivare la modalità lettura di Google Chrome su Android

È possibile attivare la speciale modalità di lettura anche all’interno dell’app del browser disponibile per Android. Per fare ciò, seguite le indicazioni presenti qui sotto:

  • Aprite il browser sul vostro smartphone o tablet, digitate il comando chrome://flags all’interno della barra degli indirizzi presente in alto e premete il tasto Invio per accedere alla pagina Experiments.
  • Adesso, scorrete l’elenco delle impostazioni e individuate la voce Reader Mode triggering. In alternativa, digitate il termine all’interno del campo di ricerca Search flags presente in alto.
  • Per abilitare la modalità lettura, pigiate sul menu a tendina Default e scegliete l’opzione With article structured markup o Non-mobile-friendly articles. In questo modo, la reading mode verrà attivata esclusivamente per quei siti Web che dispongono di veri e propri articoli da leggere. In alternativa, impostate l’opzione Always per far comparire il pulsante di attivazione della modalità in tutti i siti Internet.
  • Una volta attivata correttamente l’opzione, premete sul pulsante Relaunch Now posto in basso a destra per applicare le modifiche che saranno disponibili al prossimo avvio di Google Chrome.

Ogni volta che aprirete un articolo da leggere all’interno del programma di navigazione Internet di Google, comparirà la notifica Mostra in visualizzazione semplificata in basso. Basterà premerci su per attivare correttamente la modalità lettura.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come aggiornare le password salvate di Chrome 2
Come aggiornare le password salvate di Chrome
Guide
    chrome Google Chrome
Come ripristinare Google Chrome 1
Come ripristinare Google Chrome
Guide
    chrome Google Chrome
Twitch non carica o non funziona su Chrome: soluzioni
Guide
    Google Chrome
Come eliminare i siti più visitati su Google Chrome
Come eliminare i siti più visitati su Google Chrome
Guide
    Google Chrome
Sincronizzazione Chrome
Sincronizzazione Chrome: come attivarla o disattivarla
Guide
    chrome

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy