ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Windows > Modalità provvisoria Windows:…

Modalità provvisoria Windows: come entrare e uscire

Fabrizio De Santis Dic 22, 2017

La modalità provvisoria Windows è una particolare modalità diagnostica di funzionamento del sistema operativo. Quando un PC viene avviato in modalità provvisoria quasi tutti i driver delle periferiche, i programmi di autoavvio e altre funzionalità non vengono avviate. Questa modalità ci consente di rimuovere alcune applicazioni infette che talvolta non sono eliminabili con il sistema operativo in modalità normale. Inoltre ci consente di risolvere eventuali malfunzionamenti, sia hardware che software, relativi al nostro sistema.

Vediamo quindi come fare ad entrare o ad uscire dalla modalità provvisoria in Windows.

Modalità provvisoria Windows: come entrare e uscire

I motivi per entrare nella modalità provvisoria possono essere vari. Dalla risoluzione di un malfunzionamento hardware o software, all’eliminazione di un’applicazione infettata che crea problemi.

Delle volte, invece, un utente si ritrova “per caso” in questa modalità e non riesce ad uscirne. Beh, se anche voi vi trovate in una di queste situazioni siete capitati nel posto giusto!

Modalità provvisoria Windows: come entrare

Esistono diversi modi per entrare nella modalità provvisoria in Windows. Vediamo insieme quali sono le procedure da seguire in tutti i casi.

Impostazioni

  1. Clicchiamo su Start e clicchiamo sul pulsante delle Impostazioni;
  2. Clicchiamo sulla voce Aggiornamento e sicurezza;
  3. Spostiamoci nella sezione Ripristino;
  4. In Avvio avanzato clicchiamo su Riavvia ora;
  5. Dopo il riavvio del PC, clicchiamo su Risoluzione dei problemi;
  6. A questo punto clicchiamo su Opzioni avanzate> Impostazioni di avvio > Riavvia e ci verrà mostrato un elenco di opzioni;
  7. Premiamo 4 o F4 per avviare a modalità senza internet, oppure 5 o F5 per avviare la modalità con internet.
mp windows 5
mp windows 6

Esegui

mp windows 2

  1. Clic con il pulsante destro del mouse su Start e clicchiamo su Esegui, oppure premiamo contemporaneamente i tasti Windows + R;
  2. All’interno della casella digitiamo shutdown/r/o;
  3. Infine clicchiamo su OK o premiamo il tasto Invio;
  4. Fatto questo il nostro PC si avvierà in modalità provvisoria.

Modalità provvisoria Windows: come uscire

Vediamo ora come uscire dalla modalità provvisoria in Windows. Per nostra fortuna, uscire da questa modalità è semplicissimo e ci vogliono pochi minuti. Tutto quello che dobbiamo fare è avviare normalmente il sistema.

  1. Clicchiamo su Start oppure premiamo il tasto Windows sulla tastiera;
  2. Clicchiamo sull’icona di spegnimento;
  3. A questo punto clicchiamo sull’opzione Riavvia il sistema;
  4. Se tutto è andato a buon fine siamo usciti dalla modalità provvisoria.

Se il PC continua ad avviarsi in modalità provvisoria vuol dire che è stata impostata la voce permanente per l’avvio in tale modalità. Vediamo quindi come risolvere.

  1. Premiamo contemporaneamente i tasti Windows + R;
  2. All’interno della casella digitiamo msconfig;
  3. Clicchiamo su OK o premiamo il tasto Invio;
  4. Nella nuova schermata, spostiamoci nella scheda Opzioni di avvio;
  5. Togliamo la spunta alla voce Modalità provvisoria;
  6. Clicchiamo su Applica e infine su OK;
  7. A questo punto non ci resta che riavviare normalmente il PC;
  8. Se tutto è andato a buon fine siamo usciti dalla modalità provvisoria.
mp windows 3
mp windows 4

Conclusioni

Come abbiamo visto si tratta di procedure abbastanza semplici e veloci da eseguire. A volte, con la modalità provvisoria, riusciamo a risolvere eventuali problemi hardware o software che riscontriamo sul nostro PC. Quindi è bene sapere come entrare ed uscire dalla modalità provvisoria.

windows 10
Come scaricare Windows 10 gratisIn questa guida andiamo a mostrarvi la procedura per ottenere Windows 10 gratis, come attivarlo e come installarlo sul vostro PC.
Windows
    windows 10

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

5 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Console portatile: le migliori da comprare nel 2021

7 ore fa

In questa guida vi spieghiamo come scegliere la miglior console portatile perfetta per voi e vi proponiamo i migliori modelli disponibili in commercio. Dopo la nostre guide su quale console comprare e sull’eterna lotta tra PC leggi di più…

console portatile 2

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Console portatile: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy