ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Console
Home > Guide > Giochi > Come fare modifica PS4

Come fare modifica PS4

Valentino De Stefano Nov 11, 2021

Fin dalle prime versioni della PlayStation c’è stata la possibilità di effettuare modifiche, le quali permettono di compiere operazioni che, in genere, non sono consentite. Questo è possibile grazie a dei tools che richiedono una semplice installazione e funzionano molto bene. Con il passare degli anni, tuttavia, le modifiche sono diventate sempre più complicate, anche a causa dell’avvento del gaming online e di una maggiore sicurezza del sistema. Ma utilizzando i giusti software, è ancora possibile sfruttare le modifiche per ottenere numerosi vantaggi.

Per aiutarvi in questa operazione, noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato una guida in cui vi spieghiamo in maniera dettagliata come fare la modifica alla PS4. Ci tengo inoltre a precisare che questo articolo è puramente a scopo illustrativo e non ci assumiamo nessuna responsabilità in caso di ban o di malfunzionamenti della PS4.

horizon zero dawn 0011 1500x844
I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022Ecco a voi una carrellata dei migliori titoli per PlayStation 4 usciti fino ad ora in questo 2018
Gaming
    PS4
Indice dei contenuti
1. Informazioni preliminari
2. Come fare modifica PS4
2.1. Recuperare tutti i file necessari
2.2. Installare la versione 9.00 del software PS4
2.3. Preparare la chiavetta USB
2.4. Installazione EXPLOIT 9.00
2.5. Disabilitare gli aggiornamenti

Informazioni preliminari

Prima di iniziare e mostrarvi come fare la modifica alla PS4, è bene fornirvi alcune importanti informazioni preliminari in maniera tale da prepararvi al meglio alla procedura da eseguire.

  • In primo luogo, per modificare la vostra PS4 necessiterete di una chiavetta USB e di un PC, i quali, come vedremo fra qualche riga, risulteranno fondamentali per l’utilizzo di alcuni strumenti
  • Per effettuare la modifica della PS4, la console dovrà avere installato il firmware con versione 9.00
  • Di seguito, troverete anche alcuni file necessari per la procedura, con relativi link
  • Il PC e la PS4 dovranno essere connessi alla stessa rete

Come fare modifica PS4

Una volta apprese tutte le informazioni necessarie, sarete sicuramente in grado di procedere e di compiere tutti i passaggi necessari per modificare la vostra PS4.

Recuperare tutti i file necessari

La prima, importante cosa da fare, è sicuramente recuperare tutti i file necessari per procedere con la modifica. Di seguito, infatti, troverete tutto ciò che bisogna scaricare sul vostro PC.

  • NetCatGUI
  • Kernel Exploit (all’interno della schermata, cliccate su Download)
  • GoldHen 9.00
  • Win 32 Disk Imager

Installare la versione 9.00 del software PS4

Il procedimento che vi indicheremo funziona con la versione 9.00 del firmware. Il primo passo da compiere (nel caso in cui voi non l’aveste ancora fatto), è quello di effettuare l’aggiornamento di sistema.

  • Recatevi nelle Impostazioni
  • Scorrete la pagina fino a quando non individuate la sezione Sistema
  • Proseguite su Informazioni di sistema
  • Controllate se la versione che avete installato corrisponde alla 9.00
Versione firmware

Nel caso in cui ci fosse un aggiornamento disponibile, noterete l’avviso all’interno della sezione Notifiche.

Preparare la chiavetta USB

Una volta aggiornata la vostra PS4 al firmware 9.00, potrete finalmente preparare la chiavetta ed iniziare la modifica della console.

  • Collegate la chiavetta USB che intendete utilizzare all’interno del vostro PC (ricordatevi che deve essere vuota)
  • Aprite Win 32 Disk Imager
  • All’interno della schermata che si aprirà, in corrispondenza della sezione Image File, selezionate il file exfathax (scaricato in precedenza come Kernel Exploit)
  • Selezionate, successivamente, la chiavetta USB di vostro interesse in corrispondenza della sezione Device
  • Di seguito, cliccate su Write, poi su Yes ed attendete il completamento dell’operazione
  • A questo punto, espellete la chiavetta USB e spostatevi all’interno della PS4

Installazione EXPLOIT 9.00

La prima operazione che dovrete compiere all’interno della PS4 consiste nel prendere nota del vostro indirizzo IP:

  • Recatevi all’interno delle Impostazioni della PS4
  • Proseguite su Rete > Visualizza stato della connessione
  • Individuate la voce Indirizzo IP e prendetene nota

Successivamente:

  • Aprite il browser della vostra PS4
  • Recatevi a questo indirizzo
  • Non appena compare l’apposito avviso, inserite la chiavetta USB all’interno della PS4 e premete su OK
modificare ps4 procedura
  • Successivamente, dovrebbe comparirvi una schermata con scritto Awaiting Payload: in tal caso vuol dire che la procedura è andata a buon fine. Nel caso in cui dovessero comparire degli errori, rimuovete la chiavetta USB dalla PS4, riavviate la console e riprovate. Attenzione: è estremamente importante rimuovere la chiavetta USB prima di effettuare il riavvio

A questo punto, recatevi nuovamente all’interno del vostro PC:

  • Recatevi all’interno della cartella NetCatGUI, scaricata in precedenza
  • Fate doppio clic su NetCat GUI per avviare il tool
  • Inserite l’indirizzo IP della vostra PS4
  • In corrispondenza della voce Payload File Path, cliccate sui tre puntini posti a destra e selezionate il file goldhen_2.0b_900
  • Per avviare la procedura, cliccate su Inject Payload
  • Se tutto è andato per il verso giusto, dovreste notare un avviso all’interno della vostra PS4
exploit ps4 9.00

Per verificare che la procedura sia effettivamente andata a buon fine:

  • Recatevi all’interno delle Impostazioni della PS4
  • Come prima voce, dovreste notare la voce GoldHEN
  • A questo punto, è buona norma anche spuntare la voce Enable BinLoader Server

Disabilitare gli aggiornamenti

L’ultima cosa, ma non meno importante, che rimane da fare è disabilitare gli aggiornamenti:

  • Recatevi all’interno del sito PS4Xploit
  • Premete su Payload Page, poi su Disable Updates
Cuffie PS4
Cuffie PS4: le migliori da comprareDurante il gioco la parte audio non può e non deve passare in secondo piano. Unire un'immagine al top con cuffie di alta qualità può davvero fare la differenza.
Guide di acquisto
    cuffie PS4

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

7 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy