ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Alexa amazon alexa
Home > Guide > Hardware > Come modificare il formato dell’ora su Echo Dot con orologio

Come modificare il formato dell’ora su Echo Dot con orologio

Gaetano Abatemarco Nov 12, 2019

Avete deciso di acquistare l’Echo Dot con orologio per avere sempre sott’occhio l’ora, la temperatura esterna o i timer programmati. Purtroppo, però, state cercando una guida che vi spieghi nel dettaglio come modificare il formato dell’ora su Amazon Echo Dot con orologio poiché non viene visualizzata correttamente.

Anche se i passaggi da compiere sono molto semplici, abbiamo realizzato comunque un tutorial ad hoc per spiegarvi come fare. In particolare, nelle prossime righe vi proporremo un paio di soluzioni da seguire in quanto è possibile effettuare la modifica sia all’interno dell’app Alexa che dal sito Alexa. Per chi fosse interessato a modificare la luminosità dello schermo del piccolo altoparlante prodotta, inoltre, trovate sul nostro sito una guida dedicata.

Indice dei contenuti
1. Come modificare il formato dell’ora su Amazon Echo Dot con orologio dall’app Alexa
2. Come modificare il formato dell’ora su Amazon Echo Dot con orologio dal sito Alexa

Come modificare il formato dell’ora su Amazon Echo Dot con orologio dall’app Alexa

Avete a portata di mano uno smartphone o un tablet? Potete sfruttare l’app Alexa per modificare questa funzionalità.

Scopriamo insieme i passaggi da seguire:

  • Afferrate il vostro dispositivo, aprite l’app Alexa e dopodiché premete su Dispositivi in basso a destra.
  • Fatto ciò, tappate su Schermo e pigiate successivamente sul nome dello smart speaker.
  • Non vi resta che attivare la funzionalità Orologio 24 ore tramite la schermata proposta per modificare la modalità di visualizzazione dell’orario.

Come modificare il formato dell’ora su Amazon Echo Dot con orologio dal sito Alexa

Se non avete a disposizione il vostro smartphone o tablet per usare l’app Alexa, potete risolvere collegandovi al sito Amazon Alexa dal vostro computer. Abbiamo parlato di questo interessante servizio online quando vi abbiamo spiegato come gestire un account Alexa da browser.

Ecco i passaggi da seguire:

  • Aprite il software di navigazione Internet predefinito, collegatevi al sito di Alexa ed effettuate l’accesso al vostro account inserendo le giuste credenziali.
  • Fatto ciò, premete sulla voce Impostazioni presente nel menu laterale di sinistra e successivamente trovate la voce Schermo nella sezione Dispositivi.
  • Dopo averci pigiato su, attivate l’opzione Orologio 24 ore pigiando sull’apposita dicitura.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy