ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Guide iPad
Home > Guide > Apple > Come modificare griglia app…

Come modificare griglia app su iPad

Roberto Cocciolo Ago 29, 2019

Nonostante Apple, durante l’annuncio e la presentazione di iPadOS, non abbia assolutamente parlato della possibilità di modifica della griglia app sul proprio tablet, pare che passando per le impostazioni di sistema si possa realmente fare. Il nuovo sistema operativo pensato esclusivamente per iPad e basato su iOS 13, offre di serie una griglia molto fitta di applicazioni in una sola schermata della home. Si parla infatti di ben 30 icone (5×6), a fronte delle sole 20 (4×5) delle precedenti versioni del software. Ovviamente senza considerare quelle presenti all’interno del dock in basso.

In questa guida vedremo quindi in che modo selezionare la griglia delle applicazioni, scegliendo tra quella più moderna 5×6 e quella più classica 4×5. Prima di iniziare vi ricordiamo però che, per completare correttamente la procedura, sarà necessario aver installato iPadOS (iOS 13) sul proprio dispositivo.

Modificare la grandezza e la quantità di icone su iPad

Oltre alla modifica estetica relativa alla grandezza delle icone della home, esiste una limitazione funzionale che per qualcuno potrebbe risultare determinante nella scelta della griglia. Stiamo parlando della possibilità di “ancorare” l’elenco dei widget alla sinistra della prima pagina di applicazioni. Scegliendo infatti l’opzione 4×5, non avremo a portate di mano tale elenco, ma apparirà solo nel momento in cui decideremo di richiamarlo con uno swipe verso destra.

Come modificare griglia app su iPad

In ogni caso però, eseguendo la medesima procedura in basso, si potrà, in un secondo momento, ritornare alla visualizzazione precedente. Vediamo come fare.

  • Aprire l’applicazione “Impostazioni” su iPad con iPadOS (iOS 13)
  • Accedere alla sezione “Schermo e luminosità”
  • Scendere in basso fino a “Dimensioni icona app”
  • Scegliere quella preferita tra: Più piccole e Più grandi

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come bloccare un sito su iPad
Come bloccare un sito su iPad
Guide
    Guide iPad
Schermata 2019 07 18 alle 12.05.50
Come attivare la funzione pausa di utilizzo su iPhone e iPad
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS
Come vedere film in streaming su iPad 2
Come vedere film in streaming su iPad
Guide
    app ios film streaming Guide iPad Servizi Online
Come scaricare ed installare iOS 12
Come limitare il tempo di utilizzo di una applicazione su iPhone e iPad
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS safari

Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare

11 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori smartphone per fare selfie 2021: quale comprare

11 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone batteria lunga durata 2021: quale comprare

11 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone con batteria lunga durata, cioè quei telefoni che vi permettono un utilizzo a tutto tondo senza avere costantemente l’ansia dell’autonomia, riuscendo a portarvi a sera leggi di più…

smartphone batteria lunga durata

Migliori smartphone compatti 2021: quale comprare

11 ore fa

In un modo tecnologico in cui gli smartphone diventano sempre più grandi, c’è chi ancora preferisce avere qualcosa di più compatto, e questa guida è dedicata proprio a questi utenti. Se volete che il vostro leggi di più…

xiaomi mi 9 se

Migliori smartphone 200 euro 2021: quale comprare

11 ore fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone compatti 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 200 euro 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy