ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Guida Xiaomi MIUI 8: aumentare le icone nel launcher

Guida Xiaomi MIUI 8: aumentare le icone nel launcher

Giuseppe Monaco Gen 29, 2017

Ogni volta che ci troviamo a parlare della MIUI mi piace sottolineare come la ROM realizzata da Xiaomi fornisca un’alta possibilità di personalizzazione, soprattutto se si pensa al fatto che anche il solo Android stock consente di modificare l’interfaccia a proprio piacimento. Nonostante questo, però, gli utenti più esigenti sentono sempre il bisogno di spingersi oltre rispetto a quanto gli viene offerto inizialmente. Per quanto mi riguarda, ad esempio, avrei gradito la possibilità di regolare il numero di icone presenti nella home screen e, più in generale, nel launcher di sistema.

photo576120612824656742
Guida Xiaomi MIUI 8: applicazioni di sistemaLa casa cinese è solita inserire un set di applicazioni preinstallate piuttosto utili all'interno della MIUI 8, vediamo quali
Android

Sebbene tra le numerose voci presenti nelle impostazioni non è presente alcuna funzionalità che opera in tal senso, ricordiamoci che siamo su Android e che, soprattutto nell’ambito della personalizzazione, tutto è possibile.

Spulciando in rete cercando una possibile soluzione sono incappato in un file che, se ben sfruttato, permette di scegliere la griglia che preferiamo applicare al launcher, così da permetterci di scegliere quante icone e, di tutta risposta, quanti widget collocare sul nostro schermo.

Requisiti

Per far si che tutto funzioni, è necessario soddisfare i seguenti punti:

  • Permessi di Root;
  • File com.miui.home (link al download della griglia qui sotto);
  • File manager con permessi di Root (Noi useremo ES Gestore File).

Attenzione: consiglio di eseguire un backup completo prima di procedere con la guida in questione in quanto si andranno a toccare file di sistema. Personalmente ho avuto modo di testare la griglia 4 x 6, 4 x 7 e 5 x 7, lascio a voi sperimentare le altre e, nel caso, farmi sapere se funzionano.

Modificando opportunamente il file sopracitato (com.miui.home), è possibile modificare la griglia a proprio piacimento. Per comodità, ho realizzato diverse versioni del file così da avere più schemi subito pronti al donwload. Più in particolare:

  • Griglia 4 x 6 – Scarica;
  • Griglia 4 x 7 – Scarica;
  • Gtiglia 5 x 6 – Scarica;
  • Griglia 5 x 7 – Scarica;
  • Griglia 6 x 7 – Scarica;
  • Griglia 6 x 8 – Scarica;
  • Griglia 7 x 8 – Scarica;

Dopo aver scaricato il file, tramite il file manager rinominatelo eliminando l’estensione .zip, così da avere com.miui.home. A questo punto aprite il file manager e, dopo esservi accertati che a questo siano stati forniti i permessi di root, spostate il file nel percorso root/system/media/theme/default.

modificare griglia miui
modificare griglia miui
modificare griglia miui

Ora è necessario eseguire una pressione prolungata sul file, andare alla voce Proprietà e, alla sezione Autorizzazioni, modificarla in rw-r-r come potete vedere negli screen dimostrativi.

modificare griglia miui
modificare griglia miui
modificare griglia miui
modificare griglia miui

Svolto anche quest’ultimo passaggio, non resta che riavviare lo smartphone per godere della nuova griglia appena impostata.

Grazie a questa nuova configurazione, all’applicazione di un nuovo icon pack e all’utilizzo di un widget per l’orologio diverso da quello di default sono riuscito a soddisfare il mio perfezionismo patologico. Ecco il risultato!

modificare griglia miui
modificare griglia miui

Come sempre, se riscontrate problemi nell’applicazione della guida oppure avete domande da porci, l’invito è quello di lasciare un commento qua sotto.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy