ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Guide iPad Guide iPhone iOS
Home > Guide > Apple > Come modificare le icone su iPhone e iPad

Come modificare le icone su iPhone e iPad

Roberto Cocciolo Ott 23, 2020

Il livello di personalizzazione delle schermate di iPhone e iPad è cresciuto moltissimo dopo il rilascio di iOS 14. Oltre alla possibilità di aggiungere i widget anche all’interno della Home risulta infatti possibile utilizzare l’applicazione “Comandi” per modificare le icone di qualsiasi applicazione installata sul dispositivo. Per questo motivo, in questa guida andremo a vedere in che modo farlo in modo semplice e veloce. 

Indice dei contenuti
1. Premessa
2. Creare l’icona personalizzata con “Comandi”

Premessa

Prima di iniziare però, ci teniamo a precisare che, attraverso i passaggi che vedremo in basso, non si andrà a modificare realmente l’icona dell’app, ma si andrà semplicemente a creare una scorciatoia personalizzata che andrà ad avviare l’app interessata dopo aver cliccato sul comando creato. Grazie alla nuova “Libreria app” di iOS 14, si potrà inoltre nascondere l’applicazione principale dalla Home in modo da avere solo la scorciatoia creata nella pagina principale.

Vi anticipiamo inoltre che l’icona potrà essere scelta dalla galleria delle immagini oppure dall’applicazione “File” di iOS. Perciò, vi invitiamo a scaricare in anticipo l’immagine da utilizzare all’interno del comando. 

Creare l’icona personalizzata con “Comandi”

L’unica cosa che servirà per creare l’icona personalizzata (oltre all’immagine da utilizzare) sarà l’applicazione “Comandi”, già presente di default su iPhone e iPad. Nel caso in cui però non fosse installata, potrà essere fatto gratuitamente da qui. A questo punto, si potrà subito procedere con la creazione dell’icona. 

  • Aprire l’app “Comandi” su iPhone o iPad
  • Creare un nuovo comando cliccando su “+” in alto
  • Utilizzare la barra di ricerca per cercare l’azione “Apri app”
Come modificare le icone su iPhone e iPad 1
  • Cliccare su di essa per aggiungerla al comando
  • Cliccare su “Scegli” alla destra di “Apri” e selezionare l’app da modificare 
Come modificare le icone su iPhone e iPad 2
  • Continuare con l’icona con tre puntini in alto (alla destra di “Nuovo comando”)
  • Scegliere la voce “Aggiungi a Home”
  • Aggiungere un nome (ad esempio quello dell’app originale)
  • Cliccare sull’icona alla sinistra del nome aggiunto e scegliere se importare l’immagine dalla galleria o dall’app “File”
Come modificare le icone su iPhone e iPad 3
  • Selezionare l’immagine preferita, ridimensionarla e cliccare su “Usa”
  • Concludere con “Aggiungi” in alto a destra e poi con “Fine”
Come modificare le icone su iPhone e iPad 4

A questo punto, tornando alla Home, sarà possibile vedere la nuova icona per l’app scelta. Nel momento in cui verrà cliccata apparirà per pochissimi istanti l’app “Comandi” e subito si avvierà l’app. Vi ricordiamo che sarà comunque possibile nascondere l’icona originale all’interno della “Libreria app” per non avere duplicati nella schermata principale (solo su iPhone). Per farlo, vi consigliamo di leggere la guida (qui in basso) scritta proprio per questo scopo. 

Come capire se un iPhone e ricondizionato 1
Come nascondere un’app dalla home di iPhone
Guide
    Guide iPhone iOS
backup ios
Come fare backup di iPhone, iPad e iPod TouchEffettuare un backup dei dati è un'operazione fondamentale. In questa guida vi mostreremo come fare backup iPhone, iPad e iPod Touch.
Apple
    iOS
Schermata 2020 09 15 alle 09.09.23
Come creare una pila smart di widget su iPhone e iPad
Guide
    Guide iPhone iOS
pdfcop
Come creare PDF con iPhoneOrmai si fa tutto in mobilità, con gli smartphone sempre più grandi e display più definiti. Ecco a voi le migliori app per creare PDF con iPhone.
Apple
    iOS

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

1 giorno fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy