ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPad
Home > Guide > Apple > Come modificare PDF con iPad

Come modificare PDF con iPad

Roberto Cocciolo Dic 26, 2020

Secondo Apple, iPad può ormai sostituire in piena regola un qualsiasi computer ed effettivamente, per alcuni utilizzi, potrebbe persino essere più indicato. Uno di questi è sicuramente la modifica dei PDF, che grazie soprattutto all’integrazione con Apple Pencil (non necessaria comunque), consente di personalizzare i suddetti documenti con la semplicità di un foglio di carta e una matita. Vediamo subito come farlo sfruttando sia le piattaforme di default che quelle di terze parti.

Indice dei contenuti
1. Utilizzare i servizi di default per modificare PDF con iPad
1.1. Modificare PDF con l’app File
1.2. Modificare PDF con l’app Libri
2. Utilizzare i servizi terzi per modificare PDF con iPad
2.1. Modificare PDF con l’app Adobe Acrobat Reader
2.2. Modificare PDF con l’app PDF Expert

Utilizzare i servizi di default per modificare PDF con iPad

Iniziamo quindi con tutte quelle piattaforme già disponibili di serie su iPadOS e quindi su tutti gli iPad più moderni. Vi ricordiamo che per effettuare tali modifiche non sarà assolutamente necessario possedere Apple Pencil, ma che comunque potrebbe semplificare ulteriormente il tutto.

Modificare PDF con l’app File

Prendiamo come servizio universale l’applicazione File di iPadOS, anche se i seguenti passaggi varranno allo stesso modo ogni volta che verrà visualizzata l’anteprima di un PDF (ad esempio anche in Mail o Note).

  • Aprire l’applicazione “File” su iPad
  • Cliccare sul PDF da modificare
  • Continuare con il simbolo della matita in alto a destra
Come modificare PDF con iPad 1
  • Utilizzare gli strumenti in basso per scrivere o cancellare un elemento
    • Il primo da sinistra: penna classica
    • Il secondo: evidenziatore
    • Il terzo: matita
    • Il quarto: gomma
    • Il quinto: lazzo per spostare gli elementi disegnati a mano
    • Il sesto: righello
    • Il settimo: palette dei colori
Come modificare PDF con iPad 2
  • Cliccare due volte su ogni strumento per regolare l’intensità di scrittura
  • Cliccare due volte sulla gomma per selezionare la gomma oggetto oppure la gomma classica
  • Utilizzare le frecce a destra per annullare o ripristinare un tratto

Modificare PDF con l’app Libri

Nel caso in cui il documento PDF si trovi all’interno dell’applicazione “Libri”, le azioni da compiere resteranno comunque abbastanza simili.

  • Aprire l’applicazione “Libri” su iPad
  • Cliccare sul PDF da modificare
  • Continuare con il simbolo della matita in alto a destra
  • Iniziare a modificare come visto in alto

Per spostare i file PDF all’interno dell’applicazione “Libri”, in modo da averli tutti più organizzati, bisognerà soltanto aprire il documento da “File” (o da qualunque altra applicazione), cliccare sul tasto di condivisione (icona di un quadrato con una freccia che punta verso l’alto) e concludere con “Apri con Libri”.

Utilizzare i servizi terzi per modificare PDF con iPad

Pur non essendo così necessario, in molti decidono di utilizzare applicazioni di terze parti per effettuare le modifiche viste in alto con iPad. In questa guida andremo ad illustrare i procedimenti da seguire sulle due applicazioni migliori di questo genere: Adobe Acrobat Reader e PDF Expert. Prima di iniziare però, anticipiamo che il download e le funzioni base dei seguenti programmi saranno gratuiti, ma per sbloccare tutte le funzionalità bisognerà affrontare degli acquisti in-app.

Modificare PDF con l’app Adobe Acrobat Reader

Partiamo quindi con il software più popolare su PC e Mac e che non poteva assolutamente mancare anche su iPad. Chi dispone di una suite di Adobe, non potrà assolutamente non scaricare “Adobe Acrobat Reader” per modificare i propri documenti.

  • Scaricare l’applicazione “Adobe Acrobat Reader per PDF” da App Store
  • Aprire l’app appena scaricata ed eseguire la prima configurazione (accedendo con il proprio account o creandone uno nuovo)
  • Aprire il selettore di file e importare il file PDF da modificare
  • Cliccare sul tasto con l’icona di una matita in basso a destra
  • Scegliere tra: “Commento” (per commentare una porzione di documento), “Compila e Firma” (per compilare degli spazi vuoti e firmare un documento) o “Modifica PDF” (per aggiungere elementi qualsiasi sul file)
  • Utilizzare gli strumenti in basso per scrivere o cancellare un elemento
  • Concludere con “Fine” in alto a sinistra per salvare il file modificato
Come modificare PDF con iPad 3

Modificare PDF con l’app PDF Expert

Un’alternativa molto valida a quella precedente è sicuramente PDF Expert di Readdle, anch’essa disponibile con tutte le sue funzioni solo con abbonamento.

  • Scaricare l’applicazione “PDF Expert 7: modifica PDF” da App Store
  • Aprire l’app appena scaricata ed eseguire la prima configurazione (accedendo con il proprio account o creandone uno nuovo)
  • Seguire il tutorial iniziale che introduce a tutte le varie funzionalità
  • Aprire il selettore di file e importare il file PDF da modificare
  • Utilizzare gli strumenti nel menù alto per “Annotare”, “Modificare” o “Compilare e Firmare” il documento importato
  • Cliccare sull’icona della freccia in alto a sinistra per salvare le modifiche e tornare alla schermata precedente
Come modificare PDF con iPad 4
pdf to txt
Come estrarre testo da PDFStufi di fare copia-incolla per estrarre il testo dai file PDF? Vediamo quali sono i migliori tool online e programmi per estrarre testo da PDF.
Guide
pdf to txt
Come estrarre testo da PDFStufi di fare copia-incolla per estrarre il testo dai file PDF? Vediamo quali sono i migliori tool online e programmi per estrarre testo da PDF.
Guide
pdfcop
Come creare PDF con iPhoneOrmai si fa tutto in mobilità, con gli smartphone sempre più grandi e display più definiti. Ecco a voi le migliori app per creare PDF con iPhone.
Apple
    iOS
Come estrarre una pagina singola da un PDF 2
Come convertire PDF in Word su iPhone e iPad
Guide
    app ios Guide iPad Guide iPhone Word

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy