ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: app android app ios Google Chrome Mac macOS Mozilla Firefox programmi mac programmi windows safari windows 10
Home > Guide > Android > Come navigare anonimi in rete

Come navigare anonimi in rete

Gaetano Abatemarco Dic 19, 2018

I browser Web più famosi disponibili sul mercato permettono di navigare su Internet in totale (o quasi) anonimato utilizzando alcune funzionalità integrate. Dunque, in questa guida odierna vi parleremo nello specifico di come navigare anonimi in rete usando Google Chrome, Mozilla Firefox, Safari e così via.

Indice dei contenuti

  • Come navigare anonimi in rete con Google Chrome
  • Come navigare anonimi in rete con Mozilla Firefox
  • Come navigare anonimi in rete con Safari
  • Come navigare anonimi in rete con Microsoft Edge
  • Come navigare anonimi in rete con Opera

Come navigare anonimi in rete con Google Chrome

Chrome è senza dubbio uno dei browser Internet più utilizzati al giorno d’oggi sia su PC che su smartphone e tablet. Naturalmente, il programma di navigazione del colosso di Mountain View dispone di una funzionalità che permette di navigare sul Web senza lasciare tracce.

Su computer, basta semplicemente fare doppio click sull’icona di Google Chrome per aprirlo, pigiare sui 3 puntini in alto a destra e premere su Nuova finestra di navigazione in incognito. In alternativa, potete sfruttare la combinazione di tasti Ctrl+Maiusc+N (su Windows) o Cmd+Maiusc+N (su Mac).

Un altro consiglio che vi diamo è quello di disabilitare l’accesso alla posizione nel caso in cui sia attivo. Per fare ciò, andate su Impostazioni, scorrete la pagina, cliccate su Avanzate e individuate l’opzione Impostazioni contenuti all’interno della sezione Privacy e sicurezza.

Dalla schermata che compare, pigiate su Posizione e portate su OFF l’interruttore presente in corrispondenza di Chiedi prima di accedere (opzione consigliata). Nel caso in cui ci siano dei siti Internet a cui avete dato il permesso precedentemente, basta semplicemente cliccare sull’icona cestino presente in corrispondenza di ciascun portale.

Su smartphone/tablet Android o iOS, invece, aprite l’app di Google Chrome, tappate sui 3 puntini posti in alto a destra e scegliete Nuova scheda in incognito per aprire una nuova scheda di navigazione in anonimato. Anche in questo caso vi suggeriamo di revocare i permessi sulla posizione.

Su Android, aprite le Impostazioni, individuate il menu dedicato alle Applicazioni, cercate Google Chrome e portate su OFF l’interruttore presente in corrispondenza di Posizione all’interno di Autorizzazioni app (o Autorizzazioni). Su iOS, invece, dirigetevi nelle Impostazioni di iOS, tappate su Google Chrome e impostate su Mai l’opzione Localizzazione.

Come navigare anonimi in rete con Mozilla Firefox

Siete soliti utilizzare Mozilla Firefox per navigare online dal vostro PC e/o dispositivo mobile? Su computer, è possibile avviare una sessione di navigazione in completo anonimato in maniera davvero semplice.

Tutto quello che bisogna fare è avviare Firefox, cliccare sui 3 trattini presenti in alto a destra e scegliere Nuova finestra anonima dal menu che compare. In alternativa, potrete sfruttare la combinazione di tasti Ctrl+Maiusc+P (su Windows) o Cmd+Maiusc+P (su Mac).

Oltre a questo, consigliamo di gestire alcune impostazioni riguardo alla privacy e alla sicurezza. Queste sono accessibili pigiando sul menu Privacy e sicurezza di Opzioni (cliccando sempre sui 3 trattini collocati in alto a destra). Dalla schermata Privacy del browser, apponete una spunta alla casella vuota presente accanto alla voce Tutti gli elementi traccianti elevati, spuntate su Sempre poco sotto e fate la stessa cosa con l’opzione Cookie di terze parti.

In aggiunta, impostate su Sempre l’opzione Invia ai siti web un segnale “Do Not Track” per chiedere di non effettuare alcun tracciamento e gestite le impostazioni relative alla posizione (che trovate sotto la sezione Permessi) pigiando su Impostazioni….

Su Android, è possibile avviare una sessione di navigazione anonima aprendo Mozilla Firefox, pigiando sui 3 puntini in alto a destra e poi su Nuova scheda anonima dal piccolo menu che compare. Altre opzioni utili da settare le trovate all’interno del menu Privacy accessibile pigiando su Impostazioni sempre dal menu precedente. In particolare, potete attivare l’antitracciamento spostando su ON lo switch per richiedere ai siti di non effettuare alcun tracciamento e disattivare i cookie (impostando su Disattivati).

Su iOS, invece, aprite l’app del browser su iPhone e/o iPad e tappate semplicemente sull’icona maschera presente in alto a sinistra per aprire una scheda anonima. Dalle Impostazioni (accessibili tappando sui 3 trattini in alto a destra), potete attivare la protezione antitracciamento portando su ON lo switch di Navigazione normale e Solo in Navigazione anonima e impostare la Protezione Massima per bloccare gli elementi traccianti sconosciuti oppure quella Base per garantire il corretto funzionamento dei siti (poiché con la massima alcuni portali potrebbero non funzionare correttamente). Proprio come visto con Google Chrome, anche con Mozilla Firefox potete togliere i permessi di localizzazione dalle Impostazioni di Android e iOS.

Come navigare anonimi in rete con Safari

Se state usando un Mac e navigate su Internet con Safari (il browser installato da Apple), allora seguite alcune accortezze per stare più tranquilli. In particolare, è possibile aprire una finestra di navigazione privata, avviando Safari sul Mac e scegliendo l’opzione Nuova finestra privata dal menu File collocato in alto a sinistra.

Il browser della mela morsicata permette anche di aprire sempre le finestre in navigazione anonima andando in Preferenze > Generali e scegliere l’opzione Una nuova finestra privata dal menu a tendina presente accanto alla voce Safari si apre con:.

Un’altra opzione molto utile da attivare è quella relativa alla posizione. Aprite le Preferenze di Safari come indicato poco fa, cliccate sulla scheda Siti Web, pigiate su Posizione (la trovate nella sezione Generali), identificate il menu a tendina Quando visito altri siti Web in basso a destra e impostate su Rifiuta.

Se in passato avete consentito l’accesso alla posizione, allora dovrete agire manualmente impostando un’opzione diversa da quella presente dal menu a tendina posto in corrispondenza del nome di ogni sito e cliccare sul pulsante Rimuovi collocato in basso a sinistra.

Su iOS, invece, aprite le impostazioni e scegliete Safari. Dalla schermata che compare, individuate la sezione Privacy e sicurezza e attivate le opzioni Blocca tracciamento cross-site, Blocca tutti i cookie e Chiedi ai siti di non traccianti.

Come navigare anonimi in rete con Microsoft Edge

Qualora foste in possesso di un computer con Windows 10 a bordo e utilizzaste Microsoft Edge per navigare su Internet, allora potete avviare una sessione di navigazione anonima cliccando su Nuova finestra InPrivate dal menu posto in alto a destra, accessibile pigiando sui 3 puntini dopo aver aperto ovviamente il programma di navigazione Internet.

Per togliere il permesso ad Edge di accedere alla vostra posizione, invece, vi basta semplicemente aprire le Impostazioni attraverso la combinazione di tasti Win+I oppure cliccando sull’icona ingranaggio presente in Start, scegliere Privacy dalla finestra che compare e poi Posizione dalla barra laterale di sinistra (sotto alla sezione Autorizzazioni app). Fatto ciò, individuate la sezione Scegli l’app che possono usare la tua posizione esatta e disattivate l’interruttore collocato accanto a Microsoft Edge.

Come navigare anonimi in rete con Opera

Nel caso in cui usaste il browser Opera come alternativa ai precedenti programmi elencati, allora potete seguire questi semplici consigli. Per aprire una finestra di navigazione anonima, basta semplicemente avviare Opera, cliccare sulla O rossa in alto a sinistra e scegliere Nuova finestra riservata dal menu che compare. In alternativa, sfruttate la combinazione di tasti Ctrl+Shift+N.

Sempre sul computer, aprite le Impostazioni dal menu in alto a sinistra, pigiate su Avanzate per espandere il menu e scegliete Riservatezza & Sicurezza. A questo punto abilitate le opzioni Invia una richiesta “Non tenere traccia” con il tuo traffico di navigazione e poi recatevi in Impostazioni sui contenuti e impostate su OFF l’opzione Chiedi prima di accedere (opzione consigliata) che trovate in Posizione.

Su Android, aprite Opera mini, tappate sul quadrato contenente il numero 1 (collocato in basso a destra), pigiate sulla scheda Riservata in alto a destra e premete sul + collocato in basso per aprire una sessione di navigazione in anonimato. Su iOS, invece, avviate Opera Mini, tappate sulla O rossa posta in alto a destra e selezionate Nuova scheda riservata.

Altri articoli utili

  • Le migliori VPN per giocare
  • Le migliori VPN per iPhone
  • Le migliori VPN per Netflix
  • Le migliori alternative a Google Chrome
  • Come svuotare la cache di Firefox
  • Come svuotare la cache di Safari

Miglior smartphone Samsung 2021: quale comprare

3 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Migliori smartphone Dual SIM 2021: quale comprare

3 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata abbiamo selezionato per voi i migliori smartphone Dual SIM che sono molto apprezzati da quegli utenti che, soprattutto quando sono alla ricerca di uno smartphone per lavorare, preferiscono avere un cellulare leggi di più…

smartphone dual sim

Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare

7 ore fa

State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…

robot aspirapolvere

Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare

7 ore fa

Passa il tempo e la tecnologia è sempre più avanzata e diventa sempre più parte della nostra vita quotidiana: non è questo il significato di Domotica? Quella branca della tecnologia sviluppata per rendere la nostra leggi di più…

assistente vocale smart home

Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare

7 ore fa

La gestione intelligente del clima è uno degli argomenti più importanti nel campo della Domotica, quella branca della tecnologia che si impegna per creare una casa sempre più smart e vicina alle nostre necessità. Il leggi di più…

termostato wifi

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior smartphone Samsung 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone Dual SIM 2021: quale comprare
  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare
  • Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy