ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android windows 10
Home > Guide > Windows > Mostrare le notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Mostrare le notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Manuel Baldassarre Ago 15, 2017

Con l’aggiornamento Creators Update di Windows, l’assistente Cortana è diventata sempre più smart: tra le tante nuove funzionalità, quella che permette di mostrare le notifiche Android su Windows 10 è forse una tra le più amate!

Il procedimento è semplice e non richiede modifiche di sistema, se non l’installazione dell’assistente vocale di Microsoft sul terminale Android. Se invece non volete installare Cortana o non abbiate a disposizione Windows 10, potrete comunque mostrare le notifiche Android su PC grazie a Pushbullet, come illustrato nella nostra guida:

pushbullet risultato
Come visualizzare notifiche Android su PCUno stratagemma ottimo per chi, lavorando al PC, non può avere il proprio smartphone sempre a vista
Android
    app android

Scaricare Cortana su smartphone

Per mostrare le notifiche Android su Windows 10 dovrete prima scaricare Cortana, disponibile gratuitamente per Android ed iOS solo in lingua inglese, e che per questo il vostro smartphone non vi permetterà di scaricare.

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Tuttavia potete scaricare l’APK di Cortana per Android dal link qui di seguito ed installarlo manualmente. Selezionate in basso l’ultima versione disponibile, scaricate l’APK e cliccateci su per installarlo (potreste aver bisogno di attivare le Origini Sconosciute):

  • SCARICA| Cortana da APKMirror

Impostare Cortana su Android

Per poter ricevere correttamente le notifiche Android su Windows 10 dovrete prima configurare Cortana su Android, e poi su Windows. Attenzione però, dovete per forza avere un account Microsoft!

Al primo avvio infatti, come vedete dagli screen qui in basso, dovrete inserire un account Microsoft (o crearne uno). Durante i primi passaggi vi potrebbe essere chiesto di accettare i termini di contratto e dare dei permessi a Cortana: accettateli tutti.

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana
Notifiche Android su Windows 10 con Cortana
Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Raggiunta la schermata principale, aprite il menù laterale sinistro e scegliete la voce “Settings“, poi “Cross Device” e controllate che sia attiva la funzione “Incoming message notifications” per mostrare le notifiche Android su Windows 10:

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana
Notifiche Android su Windows 10 con Cortana
Notifiche Android su Windows 10 con Cortana
Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Dalla stessa schermata infine, è possibile selezionare da quali app ricevere le notifiche andando su “Choose which apps to sync“. In questo caso vi potrebbe essere chiesto di dare a Cortana il permesso di accedere alle notifiche del vostro smartphone:

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana
Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Ecco fatto, Cortana è ora correttamente impostata! Non rimane che spostarci sul PC e finire la configurazione.

Notifiche Android su Windows 10

Ora recatevi sul PC Windows 10, aprite la barra di ricerca (come se vorreste impartire un comando vocale) e fate click sull’icona a forma di ingranaggio per accedere alle impostazioni di Cortana.

Mettete su “Si” l’interruttore in corrispondenza di Invia notifiche tra i dispositivi e, eventualmente, accordate a Cortana le autorizzazioni richieste.

cortana-w10

Il gioco è fatto: da questo momento in poi Cortana si occuperà di mostrare le notifiche provenienti dallo smartphone Android anche sul PC Windows 10!

notifica-w10

Le notifiche ricevute da Android saranno mostrate praticamente in tempo reale e, come tutte le notifiche di sistema, conservate nel Centro Notifiche fino all’eliminazione.

notifica-w102

Alcune notifiche, come WhatsApp, prevedono anche la funzione di “risposta rapida” per digitare la risposta al messaggio nell’apposito box ed inviarla.

Attenzione

L’applicazione Cortana è in costante fase di aggiornamento ed è quindi possibile che si verifichino dei malfunzionamenti durante la ricezione delle notifiche Android su Windows 10 o in fase di risposta ad un messaggio.

Per qualunque dubbio o problema dunque, lasciate un messaggio qui in basso, vi risponderemo al più presto! Ricordate infine che esistono tante altre app Android per ricevere notifiche sul PC che potete vedere linkate nella guida, come ad esempio Krome:

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

7 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy