ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Smartphone > I 12 oggetti che lo smartphone ha sostituito

I 12 oggetti che lo smartphone ha sostituito

Gaetano Abatemarco Ago 19, 2016

Avere uno smartphone non significa soltanto avere qualcosa che permetta di fare e ricevere telefonate, inviare SMS ed usare Internet ma, nel 2016, è più o meno l’equivalente di avere nel palmo delle mani numerosi oggetti che oggi si usano poco o niente.

Ed averli contemporaneamente.

Non ci si pensa molto spesso ma, da quando questi piccoli dispositivi sono entrati a far parte delle nostre vite, ci sono tanti altri oggetti che lentamente ma inesorabilmente ne sono usciti.

Non ci credete?

Bene, allora continuate a leggere: vi elenchiamo “appena” dodici oggetti che, in un modo o nell’altro, sono stati sostituiti dallo smartphone, con la consapevolezza che ve ne sono ancora molti, molti altri!

I telefoni

Lo smartphone è la naturale evoluzione del “telefonino” ed è ovvio che abbia finito per sostituirlo; ma vi siete resi conto che, nel tempo, sono spariti anche i telefoni a gettoni?

telefono-a-gettoni

Si, proprio quelli che chi ha la mia età cercava disperatamente per chiamare mamma e babbo e rassicurarli sul quarto d’ora di ritardo dopo l’uscita del sabato!

Le macchine fotografiche e le videocamere

Le fotocamere e videocamere digitali hanno soppiantato i rispettivi genitori a rullini e nastro ma, destino beffardo, sono state a loro volta soppiantate dagli smartphone.

macchina-fotografica

Chiaramente questo discorso esula i professionisti e gli appassionati del genere ma, diciamocelo, quanti di voi girano con una fotocamera digitale in borsa? E quanti, invece, hanno optato per uno smartphone con una lente di buona qualità che permetta di sopperirvi?

Rifletteteci.

I lettori MP3

In principio fu l’iPod. Poi vennero i cloni, poi vennero i rettangolini, poi i lettori a forma di chiavetta USB. Poi arrivò l’iPhone, poi il boom degli smartphone Android, e la storia recente ci dice che, pian piano, questi smartphone hanno finito per sostituire definitivamente i lettori MP3.

lettore-mp3

Nonostante, ad oggi, vengano ancora prodotti.

Le console portatili

Un capo chino intento a giocare in strada, qualche tempo fa, denotava la presenza di una PSP o di una Nintendo DS. Oggi con ogni probabilità sta ancora giocando, ma impugnando uno smartphone: quanto a prestazioni, esistono dei dispositivi in grado di soppiantare anche le console portatili.

console-portatile

Che, infatti, da quando gli smartphone sono alla ribalta si ritrovano ad essere sempre meno diffuse. A meno che non siate gamer integralisti e “guai a chi ve le tocca”, ovviamente.

Le sveglie

Un gallo che canta, il suono di un cucù o un fastidioso drin/beep: tutti suoni che, se appartenete all’era pre-smartphone, avete ascoltato almeno una volta per tirarvi su dal letto.

sveglia

Oggi le cose sono cambiate e, dai comodini, le sveglie meccaniche sono praticamente scomparse! Con lo smartphone infatti non solo potete farvi svegliare anche dalla vostra canzone preferita, ma potete anche far sì che la sveglia continui a buzzare finché non siete in grado di eseguire complessi calcoli matematici – dunque, praticamente svegli.

Perché tornare indietro?

Gli orologi

Una volta avere un orologio era fondamentale, altrimenti poteva scattare la disperata ricerca al tabellone della farmacia. Oggi invece, di orologi – e non soltanto da polso – se ne vedono sempre meno.

orologio-polso

Perché? Semplice: basta chiedere allo smartphone che ora è!

I libri

Non che le persone abbiano smesso di leggere, ma il fascino della carta perde il suo appeal soprattutto se il libro non entra nella borsetta o se, peggio ancora, si cerca di leggere in piedi sull’autobus!

libro

E’ per questo che, col passar del tempo, le persone hanno deciso di caricare i propri libri preferiti sullo smartphone per averli sempre dietro e poterli leggere in ogni momento. Senza la necessità di riempire la borsa né di decidere, a priori, se leggere o meno durante l’uscita.

I telecomandi

Grazie alla rete, uno smartphone può comandare a distanza una Smart TV o un box multimediale. Ma, sapete, grazie al Bluetooth può comandare anche il condizionatore. O le tapparelle. O il frigo. O la lavatrice. O il termostato.

telecomando

O addirittura i vecchi televisori, perché di smartphone dotati di sensore a infrarossi ce ne sono parecchi. E se vi dicessi che da casa nostra i telecomandi sono praticamente spariti?

Gli album di foto

Niente più copertine pesanti, niente più pazienza per incollare le foto, niente più necessità di ricordare dove sia finito quell’album per mostrarlo ai propri amici.

album-foto

Le foto si conservano rigorosamente in digitale e fin troppo spesso in cloud: un tap sullo smartphone e sono lì, pronte per essere viste. O, perché no, proiettate su uno schermo più grande.

E questo le persone lo hanno imparato!

Le calcolatrici

Viaggiare senza calcolatrice era un modo per allenare la mente a fare calcoli rapidamente, tuttavia quell’aggeggio era sempre presente in una tasca, in borsa o addirittura nel portafogli.

calcolatrice

Oggi questo non succede più, e sapete perché? Perché tutti gli smartphone hanno una calcolatrice integrata, che all’occorrenza può trasformarsi in una calcolatrice scientifica.

E, con l’app giusta, può addirittura risolvere problemi più o meno complessi di matematica analitica.

Le torce

Quando saltava la corrente in piena serata il pensiero più comune – e, spesso, più terrificante – era: “accidenti, dove ho messo la torcia?”, seguito immediatamente dall’ancor più angosciante interrogativo “sarà carica?“!

torcia

Oggi invece basta ricordare la mensola su cui è stato lasciato lo smartphone l’attimo prima, sbloccarlo, fare qualche tap e… voilà, il flash della fotocamera si trasforma in una torcia pronta per l’uso!

Diciamocelo francamente: a meno che non siate campeggiatori, chi di voi ha ancora una torcia in casa?

BONUS: I pettegolezzi a voce!

Il pettegolezzo non è propriamente un oggetto.. ma lo smartphone ha sostituito anche la classica attitudine a spettegolare di questo o quello seduti al bar, al muretto o davanti alla macchinetta del caffè.

pettegolezzo

Oggi ci pensano Facebook, Instagram, WhatsApp, Ask… e indovinate un po’ chi può farvi raggiungere tutti questi mezzi di spetteguless in men che non si dica?

Ovviamente lo smartphone!

BONUS 2: I… portafogli?

Questo in realtà sarebbe il tredicesimo elemento ma, contrariamente a quanto succede in altre parti del mondo, lo smartphone non è ancora il vero e proprio sostituto del portafogli.

Ma potrebbe diventarlo a breve.

portafogli

Pensateci: pagamenti NFC sia tramite chip su SIM che su smartphone ai POS fisici, app che fungono da contenitori per coupon e carte fedeltà da usare sia in store fisici che in store online, possibilità di accedere in ogni momento al proprio estratto conto…

La strada verso la sostituzione è certamente ancora lunga ma, come si suol dire, siamo a buon punto!

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

13 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

18 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy