ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Smartphone > I 12 oggetti che lo smartphone ha sostituito

I 12 oggetti che lo smartphone ha sostituito

Gaetano Abatemarco Ago 19, 2016

Avere uno smartphone non significa soltanto avere qualcosa che permetta di fare e ricevere telefonate, inviare SMS ed usare Internet ma, nel 2016, è più o meno l’equivalente di avere nel palmo delle mani numerosi oggetti che oggi si usano poco o niente.

Ed averli contemporaneamente.

Non ci si pensa molto spesso ma, da quando questi piccoli dispositivi sono entrati a far parte delle nostre vite, ci sono tanti altri oggetti che lentamente ma inesorabilmente ne sono usciti.

Non ci credete?

Bene, allora continuate a leggere: vi elenchiamo “appena” dodici oggetti che, in un modo o nell’altro, sono stati sostituiti dallo smartphone, con la consapevolezza che ve ne sono ancora molti, molti altri!

I telefoni

Lo smartphone è la naturale evoluzione del “telefonino” ed è ovvio che abbia finito per sostituirlo; ma vi siete resi conto che, nel tempo, sono spariti anche i telefoni a gettoni?

telefono-a-gettoni

Si, proprio quelli che chi ha la mia età cercava disperatamente per chiamare mamma e babbo e rassicurarli sul quarto d’ora di ritardo dopo l’uscita del sabato!

Le macchine fotografiche e le videocamere

Le fotocamere e videocamere digitali hanno soppiantato i rispettivi genitori a rullini e nastro ma, destino beffardo, sono state a loro volta soppiantate dagli smartphone.

macchina-fotografica

Chiaramente questo discorso esula i professionisti e gli appassionati del genere ma, diciamocelo, quanti di voi girano con una fotocamera digitale in borsa? E quanti, invece, hanno optato per uno smartphone con una lente di buona qualità che permetta di sopperirvi?

Rifletteteci.

I lettori MP3

In principio fu l’iPod. Poi vennero i cloni, poi vennero i rettangolini, poi i lettori a forma di chiavetta USB. Poi arrivò l’iPhone, poi il boom degli smartphone Android, e la storia recente ci dice che, pian piano, questi smartphone hanno finito per sostituire definitivamente i lettori MP3.

lettore-mp3

Nonostante, ad oggi, vengano ancora prodotti.

Le console portatili

Un capo chino intento a giocare in strada, qualche tempo fa, denotava la presenza di una PSP o di una Nintendo DS. Oggi con ogni probabilità sta ancora giocando, ma impugnando uno smartphone: quanto a prestazioni, esistono dei dispositivi in grado di soppiantare anche le console portatili.

console-portatile

Che, infatti, da quando gli smartphone sono alla ribalta si ritrovano ad essere sempre meno diffuse. A meno che non siate gamer integralisti e “guai a chi ve le tocca”, ovviamente.

Le sveglie

Un gallo che canta, il suono di un cucù o un fastidioso drin/beep: tutti suoni che, se appartenete all’era pre-smartphone, avete ascoltato almeno una volta per tirarvi su dal letto.

sveglia

Oggi le cose sono cambiate e, dai comodini, le sveglie meccaniche sono praticamente scomparse! Con lo smartphone infatti non solo potete farvi svegliare anche dalla vostra canzone preferita, ma potete anche far sì che la sveglia continui a buzzare finché non siete in grado di eseguire complessi calcoli matematici – dunque, praticamente svegli.

Perché tornare indietro?

Gli orologi

Una volta avere un orologio era fondamentale, altrimenti poteva scattare la disperata ricerca al tabellone della farmacia. Oggi invece, di orologi – e non soltanto da polso – se ne vedono sempre meno.

orologio-polso

Perché? Semplice: basta chiedere allo smartphone che ora è!

I libri

Non che le persone abbiano smesso di leggere, ma il fascino della carta perde il suo appeal soprattutto se il libro non entra nella borsetta o se, peggio ancora, si cerca di leggere in piedi sull’autobus!

libro

E’ per questo che, col passar del tempo, le persone hanno deciso di caricare i propri libri preferiti sullo smartphone per averli sempre dietro e poterli leggere in ogni momento. Senza la necessità di riempire la borsa né di decidere, a priori, se leggere o meno durante l’uscita.

I telecomandi

Grazie alla rete, uno smartphone può comandare a distanza una Smart TV o un box multimediale. Ma, sapete, grazie al Bluetooth può comandare anche il condizionatore. O le tapparelle. O il frigo. O la lavatrice. O il termostato.

telecomando

O addirittura i vecchi televisori, perché di smartphone dotati di sensore a infrarossi ce ne sono parecchi. E se vi dicessi che da casa nostra i telecomandi sono praticamente spariti?

Gli album di foto

Niente più copertine pesanti, niente più pazienza per incollare le foto, niente più necessità di ricordare dove sia finito quell’album per mostrarlo ai propri amici.

album-foto

Le foto si conservano rigorosamente in digitale e fin troppo spesso in cloud: un tap sullo smartphone e sono lì, pronte per essere viste. O, perché no, proiettate su uno schermo più grande.

E questo le persone lo hanno imparato!

Le calcolatrici

Viaggiare senza calcolatrice era un modo per allenare la mente a fare calcoli rapidamente, tuttavia quell’aggeggio era sempre presente in una tasca, in borsa o addirittura nel portafogli.

calcolatrice

Oggi questo non succede più, e sapete perché? Perché tutti gli smartphone hanno una calcolatrice integrata, che all’occorrenza può trasformarsi in una calcolatrice scientifica.

E, con l’app giusta, può addirittura risolvere problemi più o meno complessi di matematica analitica.

Le torce

Quando saltava la corrente in piena serata il pensiero più comune – e, spesso, più terrificante – era: “accidenti, dove ho messo la torcia?”, seguito immediatamente dall’ancor più angosciante interrogativo “sarà carica?“!

torcia

Oggi invece basta ricordare la mensola su cui è stato lasciato lo smartphone l’attimo prima, sbloccarlo, fare qualche tap e… voilà, il flash della fotocamera si trasforma in una torcia pronta per l’uso!

Diciamocelo francamente: a meno che non siate campeggiatori, chi di voi ha ancora una torcia in casa?

BONUS: I pettegolezzi a voce!

Il pettegolezzo non è propriamente un oggetto.. ma lo smartphone ha sostituito anche la classica attitudine a spettegolare di questo o quello seduti al bar, al muretto o davanti alla macchinetta del caffè.

pettegolezzo

Oggi ci pensano Facebook, Instagram, WhatsApp, Ask… e indovinate un po’ chi può farvi raggiungere tutti questi mezzi di spetteguless in men che non si dica?

Ovviamente lo smartphone!

BONUS 2: I… portafogli?

Questo in realtà sarebbe il tredicesimo elemento ma, contrariamente a quanto succede in altre parti del mondo, lo smartphone non è ancora il vero e proprio sostituto del portafogli.

Ma potrebbe diventarlo a breve.

portafogli

Pensateci: pagamenti NFC sia tramite chip su SIM che su smartphone ai POS fisici, app che fungono da contenitori per coupon e carte fedeltà da usare sia in store fisici che in store online, possibilità di accedere in ogni momento al proprio estratto conto…

La strada verso la sostituzione è certamente ancora lunga ma, come si suol dire, siamo a buon punto!

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

2 ore fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

1 settimana fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy