ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > I migliori orari per postare su TikTok e andare virale

I migliori orari per postare su TikTok e andare virale

Valentino De Stefano Mag 06, 2022

TikTok è, senza ombra di dubbio, il social network del momento, che sta coinvolgendo persone di ogni età e provenienti da ogni parte del mondo. Vista la sua popolarità, molti utenti si stanno dilettando nel creare e pubblicare video su un proprio genere preferito.

Come in ogni ambito in cui ci si diletta, tuttavia, potrebbero sorgere alcuni dubbi, in primis su come diventare virale o “famoso” e come far vedere i propri video a milioni di persone. Tuttavia, non basta pubblicare video per diventare famoso sui social, ma tale traguardo è una conseguenza di molteplici fattori: costanza, nuove idee, tempismo. Esatto, anche il tempismo riveste un ruolo fondamentale sui social network, in quanto, un video pubblicato all’interno della fascia oraria adatta, potrebbe raggiungere un numero maggiore di utenti.

Ma quindi, ci sono degli orari ideali in cui pubblicare video su TikTok? In che modo è possibile far diventare virale un video e diventare famosi? Purtroppo non esistono regole universali valide per tutti gli utenti ma è anche vero che, adottando le giuste strategie e sfruttando ogni risorsa possibile, tra cui il anche il tempo, è possibile trarre alcuni vantaggi e dare una marcia in più ai propri contenuti.

TikTok come cancellare video 1
Come si usa TikTok
Android
    tiktok
logo tiktok
Come si fanno i video su TikTok
Android
    tiktok
Indice dei contenuti
1. Il funzionamento dell’algoritmo di TikTok
2. Quanto influisce l’orario di pubblicazione su TikTok
3. Cosa succede quando si pubblica un video su TikTok
4. In che modo il pubblico è importante per i video su TikTok
5. Esiste un orario ideale generale?

Il funzionamento dell’algoritmo di TikTok

L’algoritmo di TikTok e, in generale, dei social network, rimarrà sempre una sorta di mistero. Sebbene ci siano degli studi, delle teorie e delle analisi al riguardo, le aziende tendono sempre a mascherare i loro algoritmi. Quello che si sa, è che per diventare virale su un qualsiasi social network, bisogna coinvolgere più persone possibili.

Il coinvolgimento degli utenti si manifesta tramite molteplici fattori, quali le interazioni (like, commenti, tempo di visualizzazione dei video). Più queste variabili vengono incrementate, più i creator vengono “premiati” godendo di più visualizzazioni. TikTok è un social famoso anche a causa della sua sezione Per te, una sorta di Home Page in cui vengono mostrati contenuti casuali a tutti gli utenti della piattaforma.

Come vedremo successivamente, proprio questa sezione è responsabile della gran parte delle visualizzazioni degli utenti. Tuttavia, non basta raggiungere tale sezione “una volta” per mostrare i vostri video ad un pubblico più ampio.

orari di tiktok

Quanto influisce l’orario di pubblicazione su TikTok

A questo punto vi starete chiedendo: quando dovrei pubblicare su TikTok per finire nella sezione Per te? Esiste un orario ideale di pubblicazione per venire premiati dalla piattaforma?

Come anticipato qualche riga fa, le tempistiche sono importanti, anche sui social, ma non rappresenta la sola cosa di cui tener conto in quanto, la qualità ed il tipo di contenuto rivestono comunque un ruolo molto importante.

Tuttavia, un piano ben studiato di pubblicazione potrebbe recarvi molti vantaggi sia dal punto di vista delle visualizzazioni, sia per l’accesso alla sezione Per te di TikTok.

Cosa succede quando si pubblica un video su TikTok

Per comprendere a pieno il funzionamento dell’algoritmo di TikTok, è importante conoscere prima quella relativo alle dinamiche della pubblicazione dei video. Cosa succede quando si pubblica un video su TikTok?

A differenza degli altri social network, TikTok permette ai contenuti degli utenti di raggiungere le persone anche senza avere dei follower. Questo succede grazie alla sezione Per te. Infatti, quando viene pubblicato un video, TikTok lo mostra ad alcuni utenti casuali per un periodo di tempo limitato.

Ebbene, queste prime ore sono fondamentali, in quanto l’esito delle interazioni dei primi utenti permetterà a TikTok di capire se il vostro video può raggiungere o meno ulteriori persone. Per questo motivo, bisogna scegliere con cura il target di riferimento e cercare di conoscere in maniera approfondita il loro orario.

A tal proposito, soprattutto per quanto riguarda i primi video, potrebbe essere utile fare dei “test” e vedere in quali orari di pubblicazione si ottengono più interazioni da parte degli utenti.

In che modo il pubblico è importante per i video su TikTok

Il modo migliore, quindi, di conoscere l’orario di pubblicazione consiste nell’apprendere più informazioni possibili sul pubblico di vostro interesse. Orari di attività, nazionalità, gruppi di appartenenza, fascia d’età, sono solo poche delle numerose categorie da tenere d’occhio per far si che i vostri video raggiungano il massimo numero di utenti possibile.

Esiste un orario ideale generale?

Esiste, quindi, un orario generale in cui pubblicare video su TikTok? Come detto più volte in questo articolo, sebbene il giusto orario di pubblicazione risulti essere un valido alleato per raggiungere un numero maggiore di utenti, non rappresenta l’unica soluzione per avere quello “sprint” tanto desiderato dagli utenti del social network.

Dopo, quindi, aver curato la qualità dei vostri video e studiato un piano appropriato di pubblicazione, potreste dare un’occhiata ai vostri follower e cercare di estrapolare quante più informazioni possibili per trovare l’orario di pubblicazione più adatto a voi.

Come crescere su TikTok e avere follower 2
Come andare nei per te su TikTok
Guide
    tiktok

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy